Colpo a sorpresa della Happy Casa Brindisi, che ha
ingaggiato Dominique Sutton il quale,
inizialmente, sostituirà l’infortunato Kelvin
Martin (lesione muscolare al retto femorale della coscia destra, stop
forzato di almeno 40 giorni), per poi restare, nel roster pugliese, fino a fine
stagione, con la squadra che passerà al “6+6”.
Nato a Durham (North Carolina) il 20 Ottobre 1986, Sutton è un'ala americana di 200 cm per 100 kg.
Prodotto di North Carolina Central University (16.4 punti, 7.4 rimbalzi, 2.2 recuperi e 1.7 assist di media nel suo senior year), da professionista esordisce in Francia, allo Cholet.
Dopo aver vagato tra D-League, Repubblica Dominicana e Grecia, nella stagione 2014/2015 è tornato in D-League, ai Santa Cruz Warriors, dove ha vinto il titolo oltre a produrre 13 punti, 6.4 rimbalzi, 2 assist e 1.3 recuperi di media.
Trainotti, general manager di Trento, lo scopre alla Summer League di Las Vegas, disputata coi Golden State Warriors, dove il ragazzo ha viaggiato a 10.1 punti, 5 rimbalzi, 2.6 recuperi e 1.3 assist di media, e gli fa vivere la prima esperienza ai piedi delle Dolomiti (9.1 punti, 4.8 rimbalzi, 1.6 assist e 1.5 recuperi di media in Eurocup e 7.7 punti, 4.7 rimbalzi, 1.3 assist e 1.2 recuperi di media in serie A).
Nel 2016/2017 ha iniziato in Germania, ad Ulm (7.8 punti, 2.5 rimbalzi e 1.5 recuperi di media in Eurocup e 7.4 punti, 4.5 rimbalzi, 1.3 assist e 1.3 recuperi di media in Bundesliga), per poi proseguire in Francia, al Nancy, dove gioca 5 partite in Pro A (12 punti, 6.6 rimbalzi, 2 recuperi e 1.2 assist di media) prima di risolvere il suo contratto e fare ritorno a Trento.
Con l'Aquila ha giocato nella seconda parte del 2016/2017 e nel 2017/2018, nel quale ha prodotto 15.5 punti, 6.3 rimbalzi, 2.3 assist e 1.2 recuperi di media in Eurocup e 13.2 punti, 7.1 rimbalzi, 1.7 assist e 1.5 recuperi di media in serie A, con la squadra che è arrivata fino alla finale scudetto persa contro Milano.
La scorsa stagione l’ha iniziata in Lituania, al Lietuvos Rytas (11.3 punti, 5 rimbalzi, 2 assist e 2 recuperi di media in Eurocup e 11.8 punti, 5.2 rimbalzi, 1.4 assist e 1.4 recuperi di media in LKL), per poi chiuderla in Spagna, al San Pablo Burgos, dove ha messo assieme 13 punti, 6.5 rimbalzi, 2 assist e 1.8 recuperi di media in Liga ACB.
Nato a Durham (North Carolina) il 20 Ottobre 1986, Sutton è un'ala americana di 200 cm per 100 kg.
Prodotto di North Carolina Central University (16.4 punti, 7.4 rimbalzi, 2.2 recuperi e 1.7 assist di media nel suo senior year), da professionista esordisce in Francia, allo Cholet.
Dopo aver vagato tra D-League, Repubblica Dominicana e Grecia, nella stagione 2014/2015 è tornato in D-League, ai Santa Cruz Warriors, dove ha vinto il titolo oltre a produrre 13 punti, 6.4 rimbalzi, 2 assist e 1.3 recuperi di media.
Trainotti, general manager di Trento, lo scopre alla Summer League di Las Vegas, disputata coi Golden State Warriors, dove il ragazzo ha viaggiato a 10.1 punti, 5 rimbalzi, 2.6 recuperi e 1.3 assist di media, e gli fa vivere la prima esperienza ai piedi delle Dolomiti (9.1 punti, 4.8 rimbalzi, 1.6 assist e 1.5 recuperi di media in Eurocup e 7.7 punti, 4.7 rimbalzi, 1.3 assist e 1.2 recuperi di media in serie A).
Nel 2016/2017 ha iniziato in Germania, ad Ulm (7.8 punti, 2.5 rimbalzi e 1.5 recuperi di media in Eurocup e 7.4 punti, 4.5 rimbalzi, 1.3 assist e 1.3 recuperi di media in Bundesliga), per poi proseguire in Francia, al Nancy, dove gioca 5 partite in Pro A (12 punti, 6.6 rimbalzi, 2 recuperi e 1.2 assist di media) prima di risolvere il suo contratto e fare ritorno a Trento.
Con l'Aquila ha giocato nella seconda parte del 2016/2017 e nel 2017/2018, nel quale ha prodotto 15.5 punti, 6.3 rimbalzi, 2.3 assist e 1.2 recuperi di media in Eurocup e 13.2 punti, 7.1 rimbalzi, 1.7 assist e 1.5 recuperi di media in serie A, con la squadra che è arrivata fino alla finale scudetto persa contro Milano.
La scorsa stagione l’ha iniziata in Lituania, al Lietuvos Rytas (11.3 punti, 5 rimbalzi, 2 assist e 2 recuperi di media in Eurocup e 11.8 punti, 5.2 rimbalzi, 1.4 assist e 1.4 recuperi di media in LKL), per poi chiuderla in Spagna, al San Pablo Burgos, dove ha messo assieme 13 punti, 6.5 rimbalzi, 2 assist e 1.8 recuperi di media in Liga ACB.
Nessun commento:
Posta un commento