Alex Abrines (16 punti con un chirurgico 4/4 da 3), Rokas Jokubaitis (13 punti) e Nikola Mirotic (17 punti e 4 assist) mettono il punto esclamativo su una partita quasi perfetta dei blaugrana, Marco Belinelli (12 punti), Mam Jaiteh (14 punti e 5 rimbalzi) ed Iffe Lundberg (13 punti) ci mettono orgoglio, ma non basta.
Gita fuori porta per l'Olympiacos, che domina senza problemi a Berlino conservando il primato in classifica.
"No Game" alla Mercedes Benz Arena, Sasha Vezenkov (28 punti e 13 rimbalzi) è di una superiorità imbarazzante, collaborazione ottima da parte di Thomas Walkup (15 punti e 10 assist), tedeschi tramortiti, a parte Louis Olinde (16 punti).
Colpo esterno importantissimo della Stella Rossa, corsaro a Tel Aviv e totalmente in corsa per un posto ai Play Off.
Nemanja Nedovic (28 punti e 11/16 al tiro), Luka Mitrovic (14 punti e 6 rimbalzi), Ognjen Dobric (13 punti) e Filip Petrusev (12 punti e 5 rimbalzi) reagiscono alla super prestazione di Wade Baldwin (38 punti, 5 assist e 5 rimbalzi), ma l'ex Baskonia è supportato dal solo Bonzie Colson (16 punti e 5 rimbalzi).
Continuità per il Partizan Belgrado, che sbanca Monaco di Baviera (4° vittoria consecutiva, la 5° nelle ultime 6 partite) ed è totalmente in corsa per un posto tra le prime 8.
Kevin Punter (19 punti), James Nunnally (15 punti) e Mathias Lessort (16 punti e 7 rimbalzi) fanno felice Zelijko Obradovic, i soli D.J. Seeley (11 punti) e Corey Walden (10 punti) non sono sufficienti.
Dopo tre sconfitte consecutive torna a vincere lo Zalgiris, e lo fa battendo, tra le mura amiche, il Baskonia, in un autentico spareggio Play Off.
Rolands Smits (20 punti e 5 rimbalzi), Edgaras Ulanovas (16 punti, 5 rimbalzi e 5 assist) e Iggy Brazdeikis (15 punti) trascinano al successo i lituani, per i baschi nuova battuta d'arresto, nonostante il solito apporto di Markus Howard (15 punti).
Derby francese al Salle Gaston Medecin di Montecarlo, col Monaco che batte l'Asvel Villeurbanne e continua a tallonare i piani alti della classifica.
Jordan Loyd (19 punti e 7/10 al tiro), Donatas Motiejunas (12 punti e 5 rimbalzi) e Alpha Diallo (12 punti, 4 rimbalzi e 4 assist) tengono a bada i lionesi che, nuovamente orfani di De Colo, possono ben poco coi soli Retin Obasohan (11 punti e 4 assist) e Amine Noua (10 punti e 7 rimbalzi).
Colpo importante del Valencia, che passa ad Atene, sponda Pana, riprendendo subito la sua corsa Play Off.
Con una bomba allo scadere di Chris Jones (24 punti, 5 assist e 4 rimbalzi) gli spangoli ammutoliscono OAKA, bene anche Kyle Alexander (16 punti) e Victor Claver (13 punti), rospo amaro da ingoiare per i "Greens", che hanno assaporato la vittoria con Arturas Gudaitis (23 punti e 10 rimbalzi) e Paris Lee (25 punti e 7 assist), ma sorridono gli spagnoli.
Rinviate, a data da destinarsi, Anadolou Efes - Real Madrid e Fenerbahce - Milano a causa del violento sisma che, lo scorso 6 Febbraio, ha colpito Turchia e Siria.
Classifica:
Olympiacos 34 (17-7)
Real Madrid 32 (16-7)*
Barcellona 32 (16-8)
Monaco 30 (15-9)
Fenerbahce 28 (14-9)*
Partizan 26 (13-11)
Baskonia 26 (13-11)
Valencia 26 (13-11)
Zalgiris 26 (13-11)
Maccabi 24 (12-12)
Anadolou Efes 22 (11-13)*
Virtus Bologna 22 (11-13)
Stella Rossa 22 (11-13)
Bayern Monaco 18 (9-15)
Milano 16 (8-15)*
Panathinaikos 16 (8-16)
Villeurbanne 16 (8-16)
Alba Berlino 12 (6-18)
*una partita in meno
Nessun commento:
Posta un commento