Visualizzazione post con etichetta Mercato Europa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mercato Europa. Mostra tutti i post

venerdì 22 agosto 2025

UFFICIALE: il Barcellona firma Miles Norris

Il Barcellona ha ingaggiato Miles Norris.
Nato a San Francisco (California) il 15 Aprile 2000, è un'ala americana di 201 cm per 100 kg.
Prodotto di University of California at Santa Barbara (90 partite dal 2020 al 2023, 11.3 punti, 5.4 rimbalzi, 1.4 assist e 1 recupero di media), divide il primo anno post college tra D-League e Turchia.
Nella scorsa stagione breve apparizione ai Boston Celtics, poi di nuovo D-League, prima ai Memphis Hustle (17.1 punti, 5.5 rimbalzi, 1.5 assist e 1.1 recuperi di media), poi ai Maine Celtics (14.5 punti, 6.4 rimbalzi e 1.3 assist di media). 

lunedì 4 agosto 2025

UFFICIALE: il Fenerbahce firma Brandon Boston

Colpo interessante del Fenerbahce, che ha ingaggiato Brandon Boston.
Nato a Norcross (Georgia) il 28 Novembre 2001, è una guardia/ala americana di 198 cm per 90 kg.
Prodotto di Kentucky University (25 partite nel 2020/2021, 11.5 punti, 4.5 rimbalzi, 1.6 assist e 1.3 recuperi di media), è 51° scelta assoluta al Draft del 2021, selezionato dai Memphis Grizzlies, che lo girano immediatamente ai Los Angeles Clippers, con i quali gioca 3 stagioni con alcuni passaggi in D-League.
Nella scorsa stagione gioca per i New Orleans Pelicans, dove mette assieme 10.7 punti, 3.2 rimbalzi, 2.2 assist e 1.3 recuperi di media. 

UFFICIALE: il Maccabi firma Jeff Dowtin

Altro innesto del Maccabi Tel Aviv, che ha ingaggiato Jeff Dowtin, il quale firma un contratto fino al 30 Giugno 2027.
Nato ad Upper Marlboro (Maryland) il 10 Maggio 1997, è un playmaker americano di 191 cm per 80 kg.
Prodotto di Rhode Island University (128 partite dal 2016 al 2020, 11 punti, 3.7 assist, 3 rimbalzi e 1 recupero di media), nel 2020/2021 vince il titolo in D-League coi Lakeland Magic.
Dal 2021 al 2023 qualche apparizione con Warriors, Bucks, Magic e Raptors, mentre nelle ultime due stagioni ha giocato per i Philadelphia 76ers, e in quella scorsa ha messo assieme 7 punti, 2 assist e 1.5 rimbalzi di media.
Stagione scorsa che ha chiuso nuovamente in D-League, ai Delawere Blue Coats, facendo registrare 24.6 punti, 4.3 assist, 3 rimbalzi e 1.3 recuperi di media. 

UFFICIALE: il Maccabi firma Lonnie Walker

Il Maccabi Tel Aviv ha ingaggiato Lonnie Walker, che firma un contratto triennale da 7.5 milioni di euro complessivi.
Nato a Reading (Pennsylvania) il 14 Dicembre 1998, è un play/guardia americano di 193 cm per 89 kg.
Prodotto di University of Miami (32 partite nel 2017/2018, 15.2 punti, 2.6 rimbalzi, 2 assist e 1 recupero di media), è 18° scelta assoluta al Draft del 2018, selezionato dai San Antonio Spurs, con i quali gioca 4 stagioni e 214 partite tra Regular Season e Play Off (6.6 punti, 1.7 rimbalzi e 1.2 assist di media).
Nel 2022/2023 gioca per i Los Angeles Lakers (9 punti, 1.4 rimbalzi e 1 assist di media tra Regular Season e Play Off), nel 2023/2024 ha giocato per i Brooklyn Nets (9.7 punti, 2.2 rimbalzi e 1.3 assist di media), la scorsa stagione l'ha iniziata allo Zalgiris Kaunas (13.6 punti, 3.2 rimbalzi, 2 assist e 1 recupero di media in Eurolega e 13 punti, 2.5 rimbalzi e 2 assist di media in LKL), per poi chiuderla nuovamente in NBA, ai Philadelphia 76ers (12.3 punti, 3.1 rimbalzi e 2.5 assist di media).

 

venerdì 1 agosto 2025

UFFICIALE: la Stella Rossa firma Devonte' Graham

La Stella Rossa ha ingaggiato Devonte' Graham.
Nato a Raleigh (North Carolina) il 22 Febbraio 1995, è un playmaker americano di 185 cm per 84 kg.
Prodotto di Kansas University (142 partite dal 2014 al 2018, 12.3 punti, 4.5 assist, 3.1 rimbalzi e 1.4 recuperi di media), è 34° scelta assoluta al Draft del 2018, selezionato dagli Atlanta Hawks, che lo cedono immediatamente agli Charlotte Hornets.
Giocherà tre stagioni con gli Hornets (164 partite, 12.5 punti, 5.1 assist e 2.5 rimbalzi di media), poi il passaggio ai New Orleans Pelicans, con i quali gioca una stagione e mezzo (129 partite tra Regular Season e Play Off, 7 punti, 2.3 assist e 1.7 rimbalzi di media).
Nella seconda parte del 2022/2023 e nel 2023/2024 ha giocato per i San Antonio Spurs (43 partite, 9 punti, 3 assist e 2 rimbalzi di media), mentre la stagione scorsa si è speso in D-League, ai South Bay Lakers, dove ha messo assieme 13.4 punti, 4.4 assist, 2 rimbalzi e 1.4 recuperi di media. 

mercoledì 30 luglio 2025

UFFICIALE: l'Anadolou Efes firma Brice Dessert

L'Anadolou Efes Istanbul ha ingaggiato Brice Dessert, che firma un contratto fino al 30 Giugno 2029.
Nato a Pontoise il 25 Marzo 2003, è un centro francese di 211 cm per 110 kg.
Prodotto dell'Institut National du Sport, da professionista esordisce a Rouen.
Dopo due anni al Blois si trasferisce a Strasburgo, dove trascorre la scorsa stagione, nella quale mette assieme 9 punti, 5 rimbalzi e 1 stoppata di media in Pro A.
Dessert (vice Campione d'Europa Under 16 nel 2019 e vice Campione del Mondo Under 19 nel 2021), dal 2024 è nel giro della Nazionale Francese, con la quale ha disputato le qualificazioni ad Eurobasket 2025 (4 punti, 3 rimbalzi, 1 assist e 1 stoppata di media). 

UFFICIALE: il Real Madrid firma Chuma Okeke

Il Real Madrid ha ingaggiato Chuma Okeke, che firma un contratto fino al 30 Giugno 2027.
Nato ad Atlanta (Georgia) il 18 Agosto 1998, è un'ala americana di 201 cm per 104 kg.
Prodotto di Auburn University (72 partite dal 2017 al 2019, 10 punti, 6.3 rimbalzi, 1.5 assist, 1.3 recuperi e 1 stoppata di media), è 16° scelta assoluta al Draft del 2019, selezionato dagli Orlando Magic, con i quali gioca fino al 2024.
Nella scorsa stagione chiude la sua esperienza in NBA giocando appena 9 partite tra Philadelhia 76ers e Cleveland Cavaliers, quindi chiude in D-League, ai Werstchester Knicks, dove ha messo assieme 16.7 punti, 8.3 rimbalzi, 5 assist, 1.6 recuperi e 1.4 stoppate di media. 

martedì 29 luglio 2025

UFFICIALE: il Bayern Monaco firma Xavier Rathan-Mayes

Il Bayern Monaco ha ingaggiato Xavier Rathan-Mayes, che firma un contratto di un anno con opzione per il successivo.
Nato a Markham il 29 Aprile 1994, è un play/guardia canadese di 193 cm per 94 kg.
Prodotto di Florida State University (100 partite dal 2014 al 2017, 12.3 punti, 4.5 assist, 3.1 rimbalzi e 1 recupero di media), vive il suo primo anno post college tra D-League ed NBA, dove gioca 8 partite con i Memphis Grizzlies.
Nel 2018/2019 inizia in Grecia e termina nuovamente in D-League, dove gioca anche nel 2019/2020, nel 2020/2021 esperienza in Romania, nel 2021/2022 inizia in Australia e termina in Canada, nel 2022/2023 gioca in Turchia, mentre nel 2023/2024 si è speso in Russia, all'Enisey Krasnojarsk (vince il "Newcomer of the Year", ovvero miglior debuttante della Lega).
Nella scorsa stagione ha giocato con il Real Madrid (vince lo Scudetto), dove ha messo assieme 5.3 punti, 1.4 assist e 1 rimbalzo di media in Eurolega e 4.7 punti, 1.3 assist e 1 rimbalzo di media in Liga ACB.
Dal 2017 Rathan-Mayes è nel giro della Nazionale Canadese, con la quale ha disputato la Fiba AmeriCup del 2017 e le qualificazioni ai Mondiali di Cina 2019. 

lunedì 28 luglio 2025

UFFICIALE: il Baskonia firma Matteo Spagnolo

Colpo decisamente interessante del Baskonia Vitoria, che ha ingaggiato Matteo Spagnolo, il quale firma un contratto fino al 30 Giugno 2028.
Nato a Brindisi il 10 Gennaio 2003, è un play/guardia di 194 cm per 86 kg.
Dopo aver mosso i primi passi con l'Aurora Brindisi, a 14 anni si trasferisce a Roma, alla Stella Azzurra, dove oltre a proseguire la trafila giovanile esordisce anche in Serie B.
Nell'estate del 2018 passa al Real Madrid, diventando il primo giocatore italiano nella storia a militare nel settore giovanile dei "Blancos", che l'hanno anche fatto esordire in Liga ACB in aggiunta a qualche panchina in Eurolega.
Nel 2020/2021, oltre ad fatto parte della selezione Under 18 delle "Merengues" (con la quale ha disputato e vinto l'Adidas Next Generation Tournament di Valencia), ha giocato con la squadra "B" del Real, impegnata nella 4° serie spagnola.
La stagione 2021/2022 è quella dell'esordio da professionista, in Italia, con la Vanoli Cremona, nel 2022/2023 ha giocato a Trento, nell'estate del 2023 l'approdo in Germania, all'Alba Berlino, dove ha giocato nelle ultime due stagioni, e in quella scorsa ha messo assieme 9.6 punti, 3.7 assist e 2 rimbalzi di media in Eurolega e 9.3 punti, 3 assist e 2.4 rimbalzi di media in Bundesliga.
Spagnolo, scelto alla 50° pick assoluta dai Minnesota Timberwolves al Draft NBA del 2022, dopo aver fatto parte della Nazionale Under 16 che si è classificata 12° agli Europei di categoria in Serbia nel 2018 e 3° agli Europei di categoria in Italia nel 2019 (inserito nel miglior quintetto della manifestazione), dal 2020 è nel giro della Nazionale Italiana (a 17 anni, un mese e 10 giorni è il terzo più giovane esordiente di sempre nella storia della nostra Nazionale Maggiore), con la quale ha disputato le qualificazioni ad Eurobasket 2022 (3.8 punti e 1.6 rimbalzi di media), le qualificazioni ai Mondiali del 2023 (0.7 punti, 1.7 assist e 0.7 rimbalzi di media), gli stessi Mondiali del 2023 (2.3 punti, 1.2 rimbalzi e 1 assist di media) e le qualificazioni ad Eurobasket 2025 (14 punti, 3.5 assist e 2.5 rimbalzi di media).

domenica 27 luglio 2025

UFFICIALE: il Panathinaikos firma Nikos Rogkavopoulos

Sguardo al futuro per il Panathinaikos, che ha ingaggiato Nikos Rogkavopoulos, il quale firma un contratto quadriennale da 4 milioni di euro complessivi.
Nato ad Amarousio il 27 Giugno 2001, è una guardia/ala greca di 203 cm per 91 kg.
Cresce nelle giovanili dell'AEK Atene, che lo fa esordire anche da professionista e dove resta fino al 2021, vincendo una Coppa Intercontinentale e una Coppa di Grecia.
Nel 2021/2022 ha giocato nel Promitheas Patrasso, mentre nel 2022/2023 prima esperienza all'estero, in Turchia, al Merkezefendi Denizli.
Nelle ultime due stagioni ha giocato in Spagna, al Baskonia Vitoria, e in quella scorsa ha messo assieme 9.7 punti, 4 rimbalzi e 1 assist di media in Eurolega e 9 punti,3.3 rimbalzi e 1.1 assist di media in Liga ACB.
Dal 2021 Rogkavopoulos è nel giro della Nazionale Greca, con la quale ha disputato il Pre Olimpico di Victoria 2021, le qualificazioni ai Mondiali del 2023, i Mondiali del 2023 e le qualificazioni ad Eurobasket 2025.

sabato 26 luglio 2025

UFFICIALE: Dubai firma Filip Petrusev

Il B.C. ha ingaggiato Filip Petrusev, che firma un contratto fino al 30 Giugno 2028.
Nato a Belgrado il 15 Aprile 2000, è un'ala/pivot serbo di 211 cm per 107 kg.
Dopo aver mosso i primi passi tra Stella Rossa e Partizan decide di volare in America, dove ha frequentato il college di Gonzaga (65 partite dal 2018 al 2020, 12 punti, 5.3 rimbalzi e 1 assist di media).
Torna in patria nel 2020/2021, al KK Mega Leks, dove si è laureato MVP della Lega Adriatica, oltre a vincere il premio di miglior prospetto ed essere stato inserito nel quintetto ideale.
Nel 2021/2022 ci punta l'Anadolou Efes Istanbul: vince l'Eurolega e la Coppa di Turchia.
La stagione 2022/2023 è quella del ritorno in Serbia, alla Stella Rossa, dove ha vinto scudetto e Coppa Nazionale, quindi il 2023/2024, all'Olympiacos (vince la Coppa di Grecia).
Petrusev si è reso eleggibile al Draft NBA del 2021 (50° scelta assoluta), dove è stato selezionato dai Philadelphia 76ers, con i quali ha iniziato il 2023/2024, senza praticamente mai scendere in campo.
76ers che l'hanno ceduto ai Sacramento Kings, ma anche in California zero minuti in campo.
Nella scorsa stagione fa ritorno alla Stella Rossa (vince la Coppa di Serbia), dove mette assieme 14.1 punti, 5 rimbalzi, 1.7 assist e 1 recupero di media in Eurolega e 13.6 punti, 5 rimbalzi e 2 assist di media in Lega Adriatica.
Petrusev, dopo aver vinto due Europei Under 18 di fila (Slovacchia 2017 e Lettonia 2018), dal 2020 è nel giro della Nazionale Serba, con la quale ha disputato le qualificazioni ad Eurobasket 2022 (24.5 punti, 7 rimbalzi, 2.5 assist e 1.5 recuperi di media), il Pre Olimpico di Belgrado (15.5 punti, 5 rimbalzi, 1 stoppata, 1 assist e 1 recupero di media), le qualificazioni ai Mondiali del 2023 (8 punti, 4 rimbalzi, 1.5 assist e 1 stoppata di media), i Mondiali del 2023 (8.2 punti, 3.5 rimbalzi e 1 assist di media), dove ha portato a casa l'argento, le Olimpiadi Parigi 2024 (9.7 punti, 4.5 rimbalzi, 1.2 recuperi e 1 assist di media) con annessa medaglia di bronzo, e le qualificazioni ad Eurobasket 2025 (16 punti, 6.2 rimbalzi, 3.3 assist e 1.5 stoppate di media).   

venerdì 25 luglio 2025

UFFICIALE: il Real Madrid firma Gabriele Procida

Il Real Madrid ha ingaggiato Gabriele Procida, che firma un contratto fino al 30 Giugno 2028.
Nato a Como il 1° Giugno 2002, è una guardia/ala di 200 cm per 88 kg.
Prodotto del vivaio della Pallacanestro Cantù, che lo fa esordire in Serie A appena diciassettenne e dove ha giocato fino al 2021.
Nel 2021/2022 gioca nella Fortitudo Bologna, mentre nelle ultime tre stagioni ha giocato nell'Alba Berlino, e in quella scorsa ha messo assieme 9.7 punti, 2.2 rimbalzi e 1 assist di media in Eurolega e 7.3 punti, 2 rimbalzi, 1 assist e 1 recupero di media in Bundesliga
Procida, 36° scelta assoluta al Draft del 2022 (selezionato dai Portland Trail Blazers che l'hanno subito ceduto ai Detroit Pistons), dopo un 12° posto agli Europei Under 16 nel 2018 e 9° posto agli Europei Under 18 nel 2019, dal 2020 è nel giro della Nazionale Italiana, con la quale ha disputato le qualificazioni ad Eurobasket 2022, i Mondiali del 2023 (3.2 punti e 1.7 rimbalzi di media) e le qualificazioni ad Eurobasket 2025 (7 punti, 4.5 rimbalzi, 1.3 recuperi e 1 assist di media).

UFFICIALE: l'Anadolou Efes firma Isaia Cordinier

L'Anadolou Efes Istanbul ha ingaggiato Isaia Cordinier, che si lega ai turchi fino al 30 Giugno 2027.
Nato a Creteil il 28 Novembre 1996, è una guardia/ala francese di 196 cm per 84 kg.
Prodotto del vivaio di Antibes, dove esordisce da professionista e gioca dal 2012 al 2014, nel 2014/2015 gioca ad Evreux.
Dopo un anno a Denain fa ritorno ad Antibes, dove gioca dal 2016 al 2019, quindi il passaggio al Nanterre, dove ha giocato dal 2019 al 2021 (anno nel quale viene inserito nel miglior quintetto dell'Eurocup).
Nelle ultime 4 stagioni ha giocato nella Virtus Bologna (vince un'Eurocup, uno Scudetto e due Supercoppe Italiane), e nella scorsa ha messo assieme 12 punti, 4 rimbalzi e 4 assist di media in Eurolega e 9.6 punti, 3.5 assist, 2.7 rimbalzi e 1 recupero di media in Serie A.
Dal 2020 Cordinier è nel giro della Nazionale Francese, con la quale è Argento Olimpico a Parigi 2024 (9 punti, 1.3 assist e 1.2 rimbalzi di media), e ha disputato le qualificazioni ad Eurobasket 2022, le qualificazioni ai Mondiali del 2023, i Mondiali del 2023 e ha disputato le qualificazioni ad Eurobasket 2025 (4 punti, 3.2 rimbalzi e 1.3 assist di media).

UFFICIALE: il Monaco firma Nikola Mirotic

Colpaccio assoluto del Monaco, che ha ingaggiato Nikola Mirotic, il quale firma un contratto biennale, con opzione per il terzo anno, con il club del Principato.
Nato a Titograd l’11 Febbraio 1991, è un’ala montenegrina, in possesso di passaporto spagnolo, di 208 cm per 113 kg.
Si trasferisce in Spagna all’età di 17 anni, al Real Madrid, dove completa la trafila giovanile ed esordisce come professionista. Resterà in “blanco” dal 2008 al 2014, vincendo uno scudetto (da MVP della stagione), due Coppe del Re (da MVP nel 2014) e due Supercoppe Spagnole, oltre ad essere nominato, per due anni di seguito (2011 e 2012), “Rising Star” dell’Eurolega.
L’NBA si accorge di lui nel 2011, quando a quel Draft gli Houston Rockets lo scelgono alla 23° pick assoluta, ma solo nel 2014 ci arriverà, ma con la maglia dei Chicago Bulls.
Tre stagioni e mezzo nella “Windy City”, 260 partite tra Regular Season e Play Off (10.6 punti, 5 rimbalzi e 1.2 assist di media), nel Febbraio del 2018 si trasferisce agli New Orleans Pelicans, coi quali giocherà per una stagione e mezzo (71 partite tra Regular Season e Play Off, 15.4 punti, 8.7 rimbalzi e 1.7 assist di media).
Il 7 Febbraio 2019 si trasferisce ai Milwaukee Bucks, dove ha prodotto 11.6 punti, 5.4 rimbalzi e 1.4 assist in Regular Season e 9.5 punti e 4.3 rimbalzi di media nei Play Off.
Nell'estate del 2019 torna in Spagna, al Barcellona, dove ha giocato per 4 stagioni (vince 2 scudetti e 2 Coppe del Re, oltre al premio di MVP della stagione in Eurolega nel 2021/2022, al premio di MVP della Liga ACB nel 2019/2020, e al premio di MVP della Coppa del Re nel 2022 e al premio di MVP delle finali scudetto nel 2023), mentre nelle ultime due stagioni ha giocato nell'Olimpia Milano (vince uno Scudetto, una Supercoppa Italiana e il premio di MVP delle finali scudetto nel 2024), e nella scorsa ha prodotto 17.7 punti, 6.4 rimbalzi, 2 assist e 1 recupero di media in Eurolega e 16 punti, 4.4 rimbalzi, 1.5 assist e 1 recupero di media in Serie A.
Dopo aver vinto un oro (Spagna 2011, da MVP della manifestazione) e un bronzo (Croazia 2010) europei con l'Under 20, dal 2015 Mirotic è nel giro della Nazionale Spagnola, con la quale si è laureato campione d'Europa in Francia nel 2015 ed è bronzo olimpico a Rio de Janeiro nel 2016. 

giovedì 24 luglio 2025

UFFICIALE: il Partizan firma Shake Milton

Colpo interessante del Partizan Belgrado, che ha ingaggiato Shake Milton, il quale firma un contratto biennale da circa 2.4 milioni di euro complessivi.
Nato ad Owasso (Oklahoma) il 26 Settembre 1996, è un play/guardia americano di 196 cm per 93 kg.
Prodotto di Southern Methodist University (87 partite dal 2015 al 2018, 13.4 punti, 4 assist, 4 rimbalzi e 1.1 recuperi di media), è 54° scelta assoluta al Draft del 2018, selezionato dai Dallas Mavericks, che lo cedono ai Philadelphia 76ers.
Cinque stagioni e 288 partite coi 76ers, nel 2023/2024 non trova pace dividendosi tra Twolves, Pistons e Knicks, mentre nella scorsa stagione inizia ai Brooklyn Nets (7.4 punti, 2.4 assist e 2 rimbalzi di media) e chiude ai Los Angeles Lakers (4 punti, 2 rimbalzi e 1.3 assist di media). 

UFFICIALE: Paris firma Momo Faye

Il Paris Basketball ha ingaggiato Mouhamed "Momo" Faye.
Nato a Dakar il 5 Febbraio 2005, è un centro senegalese, in possesso di passaporto italiano, di 205 cm per 100 kg.
Arrivato in Italia a 16 anni, completa la trafila giovanile a Reggio Emilia, con la quale esordisce anche da professionista nelle ultime due stagioni, e in quella scorsa ha prodotto 7 punti, 5 rimbalzi e 1.2 stoppate di media in Champions League e 10.1 punti, 8 rimbalzi e 1.5 stoppate di media in Serie A. 

mercoledì 23 luglio 2025

UFFICIALE: Paris firma Justin Robinson

Il Paris Basketball ha ingaggiato Justin Robinson.
Nato a Manassas (Virginia) il 12 Ottobre 1997, è un playmaker americano di 185 cm per 88 kg.
Prodotto di Virginia Tech University (125 partite dal 2015 al 2019, 11 punti, 4.5 assist, 2.7 rimbalzi e 1 recupero di media), tra il 2019 e 2022 colleziona 43 presenze in NBA con le maglie di Wizards, Thunder, Bucks, Kings e Pistons, senza lasciare grosse tracce.
Nel 2022/2023 esperienza in Australia, nel 2023/2024 ha giocato in Spagna, al Rio Brèogan, mentre nella scorsa stagione esperienza in Italia, a Trapani (che incassa un buy out di circa 150.000 euro da questa cessione), dove ha messo assieme 14.5 punti, 6.1 assist, 3 rimbalzi e 1 recupero di media in Serie A.

UFFICIALE: il Barcellona firma Will Clyburn

Il Barcellona ha ingaggiato Will Clyburn, che firma un contratto fino al 30 Giugno 2027.
Nato a Detroit (Michigan) il 17 Maggio 1990, è un'ala americana di 200 cm per 95 kg.
Prodotto di Iowa State University (35 partite nel 2012/2013, 15 punti, 7 rimbalzi, 2.1 assist e 1 recupero di media), da professionista esordisce in Germania, ad Ulm, dove gioca dal 2013 al 2015.
Nel 2015/2016 si spende in Israele (Hapoel Holon), nel 2016/2017 è protagonista in Turchia, al Darussafaka, quindi, nell'estate del 2017, approda al Cska Mosca, dove ha giocato fino al 2022 (vince un'Eurolega, 3 VTB United League e una Supercoppa di VTB United League).
Dal 2022 al 2024 ha giocato nell'Anadolou Efes Istanbul (vince uno Scudetto e una Coppa del Presidente), mentre nella scorsa stagione è stato in forza alla Virtus Bologna, dove vince lo Scudetto e mette assieme 14 punti, 4.7 rimbalzi, 2.4 assist e 1.1 recuperi di media in Eurolega e 11 punti, 4 rimbalzi, 2.5 assist e 1.2 recuperi di media in Serie A. 

martedì 22 luglio 2025

UFFICIALE: lo Zalgiris firma Maodo Lo

Lo Zalgiris Kaunas ha ingaggiato Maodo Lo.
Nato a Berlino il 12 Marzo 1992, è un playmaker tedesco di 191 cm per 82 kg.
Prodotto di Columbia University (121 partite dal 2012 al 2016, 14.5 punti, 3.5 rimbalzi, 2.2 assist e 1.5 recuperi di media), dal 2016 al 2018 gioca nel Brose Bamberg (vince uno scudetto e una Coppa di Germania).
Dal 2018 al 2020 è in forza al Bayern Monaco (vince uno scudetto), mentre dal 2020 al 2023 ha giocato nell'Alba Berlino (vince due scudetti e una Coppa di Germania).
Nel 2023/2024 ha giocato nell'Olimpia Milano, dove vince lo scudetto, nella scorsa stagione esperienza in Francia, al Paris Basketball (vince Scudetto e Coppa Nazionale), dove ha messo assieme 10 punti, 2.1 assist e 1.5 rimbalzi di media in Eurolega e 8.5 punti, 3 assist e 1.3 rimbalzi di media in Pro A.
Dal 2014 Lo è nel giro della Nazionale Tedesca, con la quale è Campione del Mondo nel 2023, bronzo ad Eurobasket 2022 (11.4 punti, 2.4 assist e 1.7 rimbalzi di media), argento alle Universiadi di Gwangju nel 2015, oltre ad aver disputato gli Europei del 2015 e del 2017, i Mondiali di Cina 2019, il Pre Olimpico di Spalato nel 2021, le Olimpiadi di Tokyo 2021 (13.5 punti, 5 assist e 3 rimbalzi di media), le qualificazioni ai Mondiali del 2023 (9 punti e 3.7 assist di media) e le Olimpiadi di Parigi 2024 (0.7 punti e 1.3 assist di media). 

UFFICIALE: Paris firma Lamar Stevens

Paris Basketball ha ingaggiato Lamar Stevens.
Nato a Philadelphia (Pennsylvania) il 9 Luglio 1997, è un'ala americana di 198 cm per 104 kg.
Prodotto di Penn State University (135 partite dal 2016 al 2020, 16.3 punti, 6.5 rimbalzi, 2 assist, 1 stoppata e 1 recupero di media), con la quale vince il titolo NCAA nel 2018, dal 2020 al 2023 gioca per i Cleveland Cavaliers (165 partite, 5.1 punti e 2.7 rimbalzi di media).
Nel 2023/2024 si divide tra Boston Celtics e Memphis Grizzlies, e ai Grizzlies ha iniziato anche la stagione scorsa (4.4 punti e 2.2 rimbalzi di media), poi chiusa in D-League, ai Motor City Cruise, dove ha messo assieme 18 punti, 7.5 rimbalzi, 2.7 assist, 1.4 stoppate e 1.2 recuperi di media.