martedì 2 settembre 2025
UFFICIALE: Pistoia firma Seneca Knight
Nato a Lafayette (Louisiana) il 31 Marzo 2000, è una guardia/ala americana di 198 cm per 102 kg.
Prodotto di Illinois State University (32 partite nel 2022/2023, 12.3 punti, 6 rimbalzi e 1.4 assist di media), da professionista esordisce in Lettonia.
Nella scorsa stagione ha giocato in Inghilterra, ai Newcastle Eagles, dove ha messo assieme 14.6 punti, 7 rimbalzi e 2 assist di media in Super League Basketball.
sabato 30 agosto 2025
UFFICIALE: la Virtus Bologna firma Aliou Diarra
Nato a Kayes il 31 Dicembre 2001, è un centro maliano di 206 cm per 100 kg.
Si forma nello Stade Malien, dove resta fino al 2022/2023 (vince uno Scudetto e Supercoppa Maliana), nel 2023/2024 esperienza in Marocco, al FUS Rabat (vince lo Scudetto), mentre nella scorsa stagione ha giocato in Rwanda, all'APR Kigali (vince Scudetto e Coppa Nazionale), dove ha prodotto 17.4 punti, 12 rimbalzi, 3.2 stoppate, 3 assist e 1.4 recuperi di media in Basketball Africa League.
Dal 2023 Diarra è nel giro della Nazionale Maliana, con la quale è argento ad Afrobasket 2025 (15 punti, 10 rimbalzi, 2.1 stoppate, 1.4 assist e 1.4 recuperi di media) e ha disputato le qualificazioni ai Pre Olimpici del 2024.
martedì 26 agosto 2025
UFFICIALE: Brindisi firma Andrea Cinciarini
Nato a Cattolica il 21 Giugno 1986, è un playmaker di 192 cm per 85 kg.
Prodotto del vivaio della Vuelle Pesaro, che lo fa anche esordire in Serie A il 4 Ottobre 2003, la prima esperienza di rilievo è nel 2006/2007, quando appena ventunenne conduce Pistoia alla promozione in Legadue.
Nell’estate del 2007 firma un triennale con Montegranaro, che nel 2008/2009 lo cede in prestito in Legadue, a Pavia, dove regge la categoria con 9.6 punti e 3.6 assist di media.
Le stagioni con la Sutor saranno tre, e nel 2010/2011 esplode letteralmente: 15.8 punti, 4.8 rimbalzi, 4 assist e 2.2 recuperi di media, con la squadra che riesce a centrare la salvezza.
Le ottime cose fatte vedere a Montegranaro gli valgono la chiamata di Cantù: in Brianza gioca una sola stagione (9.7 punti, 4.6 rimbalzi, 3.8 assist e 1.8 recuperi in campionato), esordisce in Eurolega (5.2 punti, 2.6 rimbalzi e 2.3 assist di media), ma nell’estate del 2012 firma un triennale (con prolungamento di un anno successivamente) con Reggio Emilia.
Con la Reggiana si afferma, definitivamente, come uno dei migliori play maker del panorama cestistico italiano: vince l’Eurochallenge nel 2014 da MVP delle finali, nella stagione 2014/2015 è il simbolo della squadra che arriva ad un tiro di schioppo dal vincere uno storico scudetto.
Nell'estate del 2015 si lega all'Olimpia Milano, e ci giocherà per 6 stagioni, vincendo 2 Scudetti, 3 Coppe Italia e 4 Supercoppe Italiane.
Nell'estate del 2021 fa ritorno a Reggio Emilia, dove ha giocato per due stagioni e, l'8 Gennaio 2023, ha superato Gianmarco Pozzecco diventando il giocatore con più assist all'attivo nella storia della Serie A (al momento sono 2.371 gli assist distribuiti in tutto).
Nel 2023/2024 inizia in Spagna, a Saragozza, e chiude a Pesaro, mentre nella scorsa stagione ha giocato a Scafati, dove ha messo assieme 12 punti, 7.3 assist, 3.5 rimbalzi e 1 recupero di media in Serie A.
Dal 2009 Cinciarini è nel giro della Nazionale Italiana, con la quale ha preso parte agli Europei del 2011, 2013, 2015 e 2017, oltre ad aver disputato le qualificazioni ai Mondiali di Cina 2019.
venerdì 22 agosto 2025
UFFICIALE: Achille Polonara torna a Sassari
Nato ad Ancona il 23 Novembre 1991, è un'ala di 205 cm per 102 kg.
Dopo aver mosso i primi passi nello Stamura Ancona, a 15 anni si trasferisce a Teramo, dove completa la trafila giovanile ed esordisce come professionista.
Resta fino al 2012 a Teramo (nel 2008/2009 la squadra arriva terza in Regular Season e in semifinale di Coppa Italia), anno nel quale viene nominato miglior Under 22 del campionato, dal 2012 al 2014 è di scena a Varese e nel 2013 rivince il premio di miglior Under 22 del campionato.
Nell'estate del 2014 si trasferisce a Reggio Emilia, dove resta fino al 2017 vincendo la Supercoppa Italiana nel 2015.
Nel Giugno del 2017 si lega alla Dinamo Sassari, con la quale ha giocato dal 2017 al 2019, vincendo una Europe Cup.
Nell'estate del 2019 si trasferisce al Baskonia Vitoria, dove ha giocato dal 2019 al 2021 (vince uno scudetto), mentre nel 2021/2022 è stato in forza al Fenerbahce, dove ha vinto lo scudetto.
La stagione 2022/2023 l'ha iniziata sempre in Turchia, ma all'Anadolou Efes Istanbul, dove ha vinto una Coppa del Presidente; nel Gennaio del 2023 si trasferisce allo Zalgiris Kaunas, dove vince Scudetto e Coppa di Lituania.
Nelle ultime due stagioni ha giocato per la Virtus Bologna (vince uno Scudetto e una Supercoppa Italiana), e in quella scorsa ha prodotto 5 punti, 3 rimbalzi e 1 assist di media in Eurolega e 6.3 punti, 3.6 rimbalzi e 1.2 assist di media in Serie A.
Vice campione d'Europa Under 20 nel 2011, dal 2012 Polonara è nel giro della Nazionale Italiana, con la quale ha disputato gli Europei del 2015 e del 2022 (11.3 punti, 7 rimbalzi, 2.3 assist e 1.3 recuperi di media), i Mondiali del 2023 (5.5 punti, 4.6 rimbalzi e 1.1 assist di media), ha preso parte alle qualificazioni ai Mondiali di Cina 2019 (3.2 punti, 3.2 rimbalzi e 1 assist di media), ha disputato il Pre Olimpici di Belgrado 2021 (17.3 punti, 9.3 rimbalzi, 1.3 assist e 1 recupero di media) e San Juan 2024 (7.7 punti, 3.7 rimbalzi e 1.7 assist di media), le Olimpiadi di Tokyo 2021 (10 punti, 6 rimbalzi, 1.3 assist e 1 stoppata di media), le qualificazioni ai Mondiali del 2023 (8 punti, 3 rimbalzi e 2.3 assist di media) e le qualificazioni ad Eurobasket 2025 (9.5 punti, 2.5 rimbalzi, 2.5 assist e 2 recuperi di media).
giovedì 21 agosto 2025
UFFICIALE: Trento firma Khalif Battle
Nato a Roselle (New Jersey) il 24 Giugno 2000, è una guardia/ala americana di 196 cm per 85 kg.
Prodotto di Gonzaga University, nella scorsa stagione ha messo assieme 13.6 punti, 3.7 rimbalzi, 1.5 assist e 1.1 recuperi di media in NCAA.
lunedì 18 agosto 2025
Serie A: trattative, aggiornamenti e rosters
CREMONA
Quintetto:
Durham-Willis-Veronesi-Ndiaye-Anigbogu
Panchina: Casarin-T. Jones-Galli-Grant-Burns
Allenatore: Pierluigi Brotto (Confermato)
Formula “5+5”
Extracomunitari: Durham-Willis-Anigbogu-T. Jones
Comunitari/Cotonou: Ndiaye
Squadra al completo.
SASSARI
Quintetto:
Buie-Johnson-Marshall-R.
Thomas-McGlynn
Panchina: Zanelli-Beliauskas-Ceron-Mezzanotte-Vincini-Seck-Casu-Cipriano
Allenatore: Massimo Bulleri (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Buie-Johnson-Marshall-R.
Thomas-McGlynn
Comunitari/Cotonou: Beliauskas
Squadra al completo.
TRIESTE
Quintetto: Ross-M. Brown-T. Anderson-Uthoff-Sissoko
Panchina: Moretti-Ramsey-Deangeli-J. Brooks-Candussi-Ruzzier-Iannuzzi
Allenatore: Israel Gonzalez (Nuovo)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Ross-M. Brown-T.
Anderson-Uthoff-Ramsey
Comunitari/Cotonou: Sissoko
Ferragosto movimentato per i "giuliani", che chiudono il roster con le aggiunte di Juan Toscano-Anderson (Campione NBA coi Warriors nel 2022) e del centro maliano, fresco di uscita dal college, Mady Sissoko.
TRENTO
Quintetto: D. Jones-Steward-XX-Aldridge-Mawugbe
Panchina: Forray-Airhienbuwa-Jogela-Jakimovski-Bayehe-Hassan-I. Niang
Allenatore: Massimo Cancellieri (Nuovo)
Formula “6+6”
Extracomunitari: D. Jones-Steward-Aldridge
Comunitari/Cotonou: Mawugbe-Jogela
Manca sempre l'ultimo tassello per completare quintetto e squadra, e il nome nuovo (e abbastanza caldo) è quello di Taevion Kinsey, ultimi due anni in D-League.
MILANO
Quintetto: L. Brown-Bolmaro-Guduric-LeDay-Nebo
Panchina: Mannion-Tonut-Shields-Ricci-Diop-Ellis-Flaccadori-A.
Brooks-Booker-Cancar-Dunston-XX
Allenatore: Ettore Messina (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Bolmaro-A. Brooks-Booker
Comunitari/Cotonou: L.
Brown-Guduric-Shields-Nebo-LeDay-Cancar-Dunston
Si aspetta sempre l'ufficialità di Lorenzo Totè, che a questo punto sta diventando un vero mistero.
TRAPANI
Quintetto: Arcidiacono-Ford-Petrucelli-A. Alibegovic-Sanogo
Panchina: Notae-Rossato-Allen-Eboua-Hurt-Cappelletti-Pugliatti
Allenatore: Jasmin Repesa (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Arcidiacono-Ford-Notae-Allen-Hurt
Comunitari/Cotonou: Sanogo
Il ritorno di Fabrizio Pugliatti completa (almeno per ora) il roster dei siciliani.
BRESCIA
Quintetto: Ivanovic-Della Valle-Rivers-Burnell-Bilan
Panchina: Cournooh-Massinburg-Ferrero-Mobio-Ndour-Santinon-Doneda
Allenatore: Matteo Cotelli (Nuovo)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Rivers-Burnell-Massinburg
Comunitari/Cotonou: Ivanovic-Bilan-Ndour
Squadra al completo.
REGGIO EMILIA
Quintetto: Caupain-Barford-Vitali-Cheatham-Echenique
Panchina: Smith-Uglietti-Woldetensae-Severini-Williams-Deme-Frashni
Allenatore: Dimitrios Priftis (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Caupain-Barford-Cheatham-Echenique-Smith-Williams
Comunitari/Cotonou:
Rebus centro finalmente risolto, con l'arrivo di un vecchio obiettivo, ovvero il totem colombiano Jaime Echenique, già trattato a fine 2024.
VARESE
Quintetto: Moody-XX-Alviti-Nkamhoua-Renfro
Panchina: Librizzi-Villa-Moore-Assui-Ladurner
Allenatore: Ioannis Kastritis (Confermato)
Formula “5+5”
Extracomunitari: Moody-Renfro-Moore
Comunitari/Cotonou: Nkamhoua
Sempre alla ricerca della guardia titolare, col cerchio che si è ristretto a Jalen Harris, già visto in Italia, a Cremona, nel 2021/2022.
UDINE
Quintetto: Hickey-Brewton-Dawkins-Bendzius-Mekowulu
Panchina: Calzavara-M. Alibegovic-Ikangi-Da Ros-Spencer-Mizerniuk-Pavan
Allenatore: Adriano Vertemati (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Hickey-Brewton-Dawkins-Spencer
Comunitari/Cotonou: Bendzius-Mekowulu
Grave infortunio occorso a Shakur Juiston (rottura del tendine d'Achille durante una partita del torneo Big 3), al suo posto preso Christian Mekowulu (trascorsi in Italia ad Orzinuovi, Treviso e Sassari).
I giovani Francesco Mizerniuk (guardia classe 2007) e Alessandro Pavan (ala classe 2008) completano squadra e pacchetto italiani.
VENEZIA
Quintetto: Cole-Valentine-Parks-Wiltjer-Horton
Panchina: Bowman-Candi-Wheatle-Nikolic-Tessitori-G.
De Nicolao-Lever-Janelidze
Allenatore: Neven Spahija (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Cole-Valentine-Parks-Wiltjer-Horton-Bowman
Comunitari/Cotonou:
Squadra al completo.
CANTU’
Quintetto: Gilyard-Bortolani-Sneed-Basile-Ballo
Panchina: A. De Nicolao-Moraschini-Bowden-Ajayi-Okeke
Allenatore: Nicola Brienza (Confermato)
Formula “5+5”
Extracomunitari: Gilyard-Sneed-Bowden
Comunitari/Cotonou: Ajayi-Ballo
Colpaccio Xavier Sneed (ex Brindisi) a completare quintetto e squadra.
VIRTUS BOLOGNA
Quintetto: Vildoza-Edwards-Jallow-Smailagic-XX
Panchina: Hackett-Pajola-Akele-Alston-Diouf-S.
Niang-Canka-Morgan-Taylor-Accorsi
Allenatore: Dusko Ivanovic (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Vildoza-Edwards-Alston-Morgan-Taylor
Comunitari/Cotonou: Jallow-Smailagic
Attende sempre di aggiungere il centro che completerà la squadra. Il nuovo obiettivo è Kai Jones, oltre 100 partite in NBA con Hornets, Clippers e Mavericks, che sta cercando di restare nella Lega a furia di workout (in ultimo quello con i Miami Heat), ma che potrebbe accettare il contratto garantito offerto dalle "V Nere" qualora anche con la franchigia di South Beach dovesse andare male.
TREVISO
Quintetto: Ragland-Abdur Rahkman-Olisevicius-Pinkins-Stephens
Panchina: Weber-Torresani-Miaschi-Chillo-Pellegrino-Spinazzè-Guidolin
Allenatore: Alessandro Rossi (Nuovo)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Abdur Rahkman-Pinkins-Stephens-Weber
Comunitari/Cotonou: Ragland-Olisevicius
Squadra al completo.
NAPOLI
Quintetto: XX-Bolton-Flagg-Simms-Caruso
Panchina: El Amin-Gentile-Faggian-Treier-Croswell-Saccoccia-XX
Allenatore: Alessandro Magro (Nuovo)
Formula “6+6”
Extracomunitari: El Amin-Bolton-Flagg-Simms-Croswell
Comunitari/Cotonou:
E' sempre alla ricerca del playmaker che completerà quintetto e squadra, e che sarà la ciliegina sulla torta del mercato partenopeo. Oltre all'obiettivo primario (Naz Mitrou-Long) e alla sua alternativa (Glyn Watson) due nomi nuovi scaldano i cuori dei supporters napoletani, ovvero Shabazz Napier (due anni e due scudetti a Milano, ultima stagione al Bayern Monaco dove si laurea Campione di Germania da MVP delle finali) e Delon Wright (quasi 600 presenze in NBA e il titolo del 2019 coi Raptors).
Sbrogliata, infine, la matassa Ulaneo: il centro romano ha scelto Ruvo in A2.
TORTONA
Quintetto: Manjon-Vital-Pecchia-Gorham-Olejniczak
Panchina: Hubb-Baldasso-Strautins-Zukauskas-Biligha-Tandia-Conte
Allenatore: Mario Fioretti (Nuovo)
Extracomunitari: Manjon-Gorham-Hubb
Comunitari/Cotonou: Vital-Olejniczak-Zukauskas
sabato 16 agosto 2025
UFFICIALE: Reggio Emilia firma Jaime Echenique
Nato a Barranquilla il 27 Aprile 1997, è un centro colombiano di 211 cm per 117 kg.
Prodotto di Wichita State University (58 partite dal 2018 al 2020, 10.1 punti, 6.4 rimbalzi e 1.5 stoppate di media), da professionista esordisce in Spagna.
Dal 2021 al 2023 gioca in D-League e assapora l'NBA (una partita coi Washington Wizards nel 2022), nel 2023/2024 ha giocato in Grecia, al Promitheas Patrasso, mentre nella scorsa stagione esperienza in Turchia, al Socar Patkimspor, dove ha messo assieme 11.3 punti, 5 rimbalzi e 1 assist di media in Champions League e 11.3 punti, 5 rimbalzi e 1 assist di media in T-BSL.
Dal 2022 Echenique è nel giro della Nazionale Colombiana, con la quale ha disputato le qualificazioni ai Mondiali del 2023, il Fiba AmeriCup del 2022, le qualificazioni ai Pre Olimpici 2024 e le qualificazioni ai Fiba AmeriCup del 2025 (7.2 punti, 4.5 rimbalzi e 1.2 stoppate di media fin qui).
UFFICIALE: Trieste firma Juan Toscano-Anderson
Nato a Oakland (California) il 10 Aprile 1993, è un'ala americana, in possesso di passaporto messicano, di 198 cm per 100 kg.
Prodotto di Marquette University (121 partite dal 2011 al 2015, 4 punti, 3.3 rimbalzi, 1 assist e 1 recupero di media), dal 2015 al 2019 gioca quasi esclusivamente in Messico, salvo una breve parentesi in Argentina.
Nel 2019/2020 gioca in D-League, quindi l'approdo ai Golden State Warriors, dove gioca due anni vincendo il titolo NBA nel 2022.
Nel 2022/2023 gioca per i Los Angeles Lakers, nel 2023/2024 si divide tra Utah Jazz e Sacramento Kings, mentre nella scorsa stagione fa ritorno in Messico, ai Capitanes de Ciudad de Mexico, dove ha messo assieme 16.1 punti, 7.4 rimbalzi, 4 assist, 1.7 recuperi e 1 stoppata di media in D-League.
Dal 2015 Toscano-Anderson è nel giro della Nazionale Messicana, con la quale è argento ai Giochi Panamericani del 2016, oltre ad aver disputato la Fiba AmeriCup del 2015, il Pre Olimpico di Torino nel 2016 e le qualificazioni ai Mondiali del 2019 e del 2023.
lunedì 4 agosto 2025
Serie A: trattative, aggiornamenti e rosters
CREMONA
Quintetto:
Durham-Willis-Veronesi-Ndiaye-Anigbogu
Panchina: Casarin-T. Jones-Galli-Grant-Burns
Allenatore: Pierluigi Brotto (Confermato)
Formula “5+5”
Extracomunitari: Durham-Willis-Anigbogu-T. Jones
Comunitari/Cotonou: Ndiaye
Le ufficialità di Davide Casarin e Filippo Galli completano parco italiani e squadra.
SASSARI
Quintetto:
Buie-Johnson-Marshall-R.
Thomas-McGlynn
Panchina: Zanelli-Beliauskas-Ceron-Mezzanotte-Vincini-Seck-Casu-Cipriano
Allenatore: Massimo Bulleri (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Buie-Johnson-Marshall-R.
Thomas-McGlynn
Comunitari/Cotonou: Beliauskas
Il play/guardia lituano Laurynas Beliauskas completa panchina e roster, promosso in prima squadra il playmaker classe 2005 Enrico Casu, in Dinamo fin dal minibasket.
TRIESTE
Quintetto: Ross-M. Brown-XX-Uthoff-XX
Panchina: Moretti-Ramsey-Deangeli-J. Brooks-Candussi-Ruzzier-Iannuzzi
Allenatore: Israel Gonzalez (Nuovo)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Ross-M. Brown-Uthoff-Ramsey
Comunitari/Cotonou:
Ha trovato finalmente l'allenatore, ovvero Israel Gonzalez, reduce da 4 stagioni all'Alba Berlino. E' sempre alla ricerca di un'ala piccola e un centro (entrambi stranieri) per completare quintetto e squadra.
TRENTO
Quintetto: D. Jones-Steward-Jogela-Aldridge-Mawugbe
Panchina: Forray-XX-Airhienbuwa-Jakimovski-Bayehe-Hassan-I. Niang
Allenatore: Massimo Cancellieri (Nuovo)
Formula “6+6”
Extracomunitari: D. Jones-Steward-Aldridge
Comunitari/Cotonou: Jogela-Mawugbe
Dopo le trattative fallite per Jordon Varnado (va in Israele) e Daulton Hommes (ha rinnovato a Parigi) si rifà riportando, in Italia, Peyton Aldridge, visto a Cremona nel 2018/2019 (con vittoria della Coppa Italia) e reduce da 6 stagioni in Turchia.
Manca l'ultimo tassello, che sarà una guardia con capacità di adattarsi anche da playmaker, anch'essa straniera e in uscita dalla panchina.
MILANO
Quintetto: L. Brown-Bolmaro-Guduric-LeDay-Nebo
Panchina: Mannion-Tonut-Shields-Ricci-Diop-Ellis-Flaccadori-A.
Brooks-Booker-Cancar-Dunston-XX
Allenatore: Ettore Messina (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Bolmaro-A. Brooks-Booker
Comunitari/Cotonou: L. Brown-Guduric-Shields-Nebo-LeDay-Cancar-Dunston
Si aspetta sempre l'ufficialità di Leonardo Totè per chiudere il roster.
TRAPANI
Quintetto: Arcidiacono-Ford-Petrucelli-A. Alibegovic-Sanogo
Panchina: Notae-Rossato-Allen-Eboua-Hurt-Cappelletti-XX
Allenatore: Jasmin Repesa (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Arcidiacono-Ford-Notae-Allen-Hurt
Comunitari/Cotonou: Sanogo
Manca l'ultimo italiano: si valuta il ritorno di Fabrizio Pugliatti, già in granata nel 2023/2024, scorsa stagione esperienza alla Luiss Roma in B1.
Non è da escludere la possibilità di inserire un 7° straniero per la BCL (suggestione Josh Richardson sempre in piedi).
BRESCIA
Quintetto: Ivanovic-Della Valle-Rivers-Burnell-Bilan
Panchina: Cournooh-Massinburg-Ferrero-Mobio-Ndour-Santinon-Doneda
Allenatore: Matteo Cotelli (Nuovo)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Rivers-Burnell-Massinburg
Comunitari/Cotonou: Ivanovic-Bilan-Ndour
Squadra al completo anche se non è ancora chiarita la questione Ndour: il senegalese ha contratto in scadenza 30 Giugno 2026 (con uscite sia a favore della società che a favore del giocatore), la sua volontà è quella di restare ma non vorrebbe unirsi subito alla squadra, che invece, essendo impegnata in Supercoppa Italiana (27 e 28 Settembre), lo vuole fin dall'inizio del raduno. Qualora si decidesse per la risoluzione la Germani ha un budget di circa 450.000 euro per sostituirlo.
REGGIO EMILIA
Quintetto: Caupain-Barford-Vitali-Cheatham-XX
Panchina: Smith-Uglietti-Woldetensae-Severini-Williams-Deme-Frashni
Allenatore: Dimitrios Priftis (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Caupain-Barford-Cheatham-Smith-Williams
Comunitari/Cotonou:
Capitolo centro sempre in primo piano. Resta in attesa di risposte da Kenneth Faried (al quale ha formulato una proposta di rinnovo ufficiale), ma si guarda intorno, con Nick Perkins (visto a Brindisi dal 2020 al 2023) nome nuovo nella lista.
VARESE
Quintetto: Moody-XX-Alviti-Nkamhoua-Renfro
Panchina: Librizzi-Villa-Moore-Assui-Ladurner
Allenatore: Ioannis Kastritis (Confermato)
Formula “5+5”
Extracomunitari: Moody-Renfro-Moore
Comunitari/Cotonou: Nkamhoua
Le manca solo la guardia titolare, da scegliere in un bel ventaglio di nomi (sondaggio a vuoto con Malik Parsons, ex Francoforte, non trovano conferme le voci su un interessamento per Scott Bamforth, in Italia visto a Sassari e Pesaro), principalmente provenienti dal mercato americano.
UDINE
Quintetto: Hickey-Brewton-Dawkins-Bendzius-Spencer
Panchina: Calzavara-M. Alibegovic-Ikangi-Da Ros-Juiston-XX-XX
Allenatore: Adriano Vertemati (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Hickey-Brewton-Dawkins-Spencer-Juiston
Comunitari/Cotonou: Bendzius
Squadra al completo.
VENEZIA
Quintetto: Cole-Valentine-Parks-Wiltjer-Horton
Panchina: Bowman-Candi-Wheatle-Nikolic-Tessitori-G.
De Nicolao-Lever-Janelidze
Allenatore: Neven Spahija (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Cole-Valentine-Parks-Wiltjer-Horton-Bowman
Comunitari/Cotonou:
Squadra al completo.
CANTU’
Quintetto: Gilyard-Bortolani-Bowden-Basile-Ballo
Panchina: A. De Nicolao-Moraschini-XX-Ajayi-Okeke
Allenatore: Nicola Brienza (Confermato)
Formula “5+5”
Extracomunitari: Gilyard-Bowden
Comunitari/Cotonou: Ajayi-Ballo
Situazione più complicata del previsto quella di Riismaa, che alla fine potrebbe addirittura restare.
Cerca comunque un esterno straniero, col nome di Sean McDermott (ex Varese e Trieste) che stuzzica parecchio.
VIRTUS BOLOGNA
Quintetto: Vildoza-Edwards-Jallow-Smailagic-XX
Panchina: Hackett-Pajola-Akele-Alston-Diouf-S.
Niang-Canka-Morgan-Taylor-Accorsi
Allenatore: Dusko Ivanovic (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Vildoza-Edwards-Alston-Morgan-Taylor
Comunitari/Cotonou: Jallow-Smailagic
Con Charles Bassey conteso da Maccabi, Partizan e Boston Celtics (quest'ultimi che sembrano essere i favoriti), spunta un nome nuovo nella lista dei centri valutati, ovvero Tyler Cook (ultima stagione in Turchia), assieme al già citato Charles Bediako.
Paventato un interesse per Francesco Ferrari (fresco Campione d'Europa con l'Under 20), ma il ragazzo, almeno per ora, sembra intenzionato a restare a Cividale.
TREVISO
Quintetto: Ragland-Abdur Rahkman-Olisevicius-Pinkins-Stephens
Panchina: Weber-Torresani-Miaschi-Chillo-Pellegrino-Spinazzè-Guidolin
Allenatore: Alessandro Rossi (Nuovo)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Abdur Rahkman-Pinkins-Stephens-Weber
Comunitari/Cotonou: Ragland-Olisevicius
Squadra al completo con Tommaso Spinazzè (play/guardia classe 2006) e Cristiano Guidolin (centro classe 2006), entrambi prodotti del vivaio biancoceleste.
NAPOLI
Quintetto: XX-Bolton-Flagg-Simms-Caruso
Panchina: El Amin-Gentile-Faggian-Treier-Croswell-Saccoccia-XX
Allenatore: Alessandro Magro (Nuovo)
Formula “6+6”
Extracomunitari: El Amin-Bolton-Flagg-Simms-Croswell
Comunitari/Cotonou:
La suggestione Naz Mitrou-Long resta ancora in piedi, con Glynn Watson (già trattato a inizio mercato) che torna comunque d'attualità qualora Mitrou-Long dovesse definitivamente rifiutare. Rimarrebbe da ufficializzare Scott Ulaneo, con il quale ci sarebbe un accordo da oltre un mese, ma che ha mercato in A2 (interessi concreti di Pesaro e Ruvo di Puglia), dove ovviamente, soprattutto in relazione ai pugliesi, godrebbe di maggiore minutaggio.
TORTONA
Quintetto: Manjon-Vital-Pecchia-Gorham-Olejniczak
Panchina: Hubb-Baldasso-Strautins-XX-Biligha-Tandia-Conte
Allenatore: Mario Fioretti (Nuovo)
Extracomunitari: Manjon-Gorham-Hubb
Comunitari/Cotonou: Vital-Olejniczak
UFFICIALE: la Ju.Vi. Cremona firma Billy Garrett
Nato a Chicago (Illinois) il 16 Ottobre 1994, è un play/guardia americano di 198 cm per 97 kg.
Prodotto di De Paul University (125 partite dal 2013 al 2017, 13.1 punti, 3.5 assist, 2.7 rimbalzi e 1 recupero di media), dal 2017 al 2021, salvo due brevi parentesi in Francia e in Grecia e un breve "cameo" in NBA coi New York Knicks, gioca prevalentemente in D-League, dove vince il titolo, nel 2021, coi Westchester Knicks.
Dal 2021 al 2023 gioca in Polonia, nel 2023/2024 è in Spagna, mentre nella scorsa stagione ha giocato in Ungheria, al K.K. Zalakeramia, dove ha messo assieme 18.5 punti, 3.6 assist, 3 rimbalzi e 1.1 recuperi di media in NBIA.
sabato 2 agosto 2025
UFFICIALE: Trento firma Peyton Aldridge
Nato a Warren (Ohio) il 10 Novembre 1995, è un’ala americana di 203 cm per 102 kg.
Recordman di punti realizzati (1.735 complessivi) all’High School di LaBrae, frequenta il college di Davidson (130 partite dal 2014 al 2018, 16.7 punti, 7 rimbalzi, 2.1 assist e 1 stoppata di media).
Da professionista esordisce in Italia, a Cremona (vince la Coppa Italia), quindi il trasferimento in Turchia, dove ha giocato per 6 stagioni, le ultime 3 delle quali al Socar Petkimspor, e in quella scorsa ha messo assieme 6 punti, 4.5 rimbalzi e 1.1 assist di media in Champions League e 6.6 punti, 5 rimbalzi e 1.2 assist di media in T-BSL.
venerdì 1 agosto 2025
UFFICIALE: Cremona firma Davide Casarin
Nato a Mestre il 22 Maggio 2003, è un play/guardia di 197 cm per 90 kg.
Cresciuto nel vivaio della Reyer Venezia, con la quale ha svolto l'intera trafila giovanile, esordisce in Serie A a soli 15 anni e dal 2018/2019 fa parte della prima squadra della Reyer, con la quale ha vinto uno Scudetto e una Coppa Italia.
Dal 2021 al 2023 si divide in prestito a Treviso e Verona (centra la promozione in Serie A), quindi il ritorno a Venezia, dove ha giocato nelle ultime due stagioni, e in quella scorsa ha prodotto 3 punti, 2 assist e 1.2 rimbalzi di media in Eurocup e 3.2 punti, 2.3 rimbalzi e 2 assist di media in Serie A.
Casarin, bronzo con l'Under 16 agli Europei di categoria del 2019, dal 2022 è nel giro della Nazionale Italiana, con la quale ha disputato le qualificazioni ai Mondiali del 2023 e ad Eurobasket 2025.
mercoledì 30 luglio 2025
UFFICIALE: la Ju.Vi. Cremona firma Travis McConico
Nato a Jacksonville (Florida) il 25 Marzo 1997, è un'ala americana di 198 cm per 91 kg.
Prodotto di Charleston Southern University (64 partite dal 2017 al 2019, 9.1 punti, 5 rimbalzi, 2 assist e 1.2 recuperi di media), dopo un anno in ABA arriva il suo approdo in Europa, a Malta.
Esperienze in Finlandia, Svezia e Bulgaria anticipano la scorsa stagione: ha giocato in Turchia, nello Yalovaspor, dove ha messo assieme 9 punti, 4 rimbalzi, 2.4 assist e 1 recupero di media in T-BSL.
UFFICIALE: Ruvo di Puglia firma Pierre Brooks
Nato a Detroit (Michigan) il 20 Dicembre 2002, è una guardia/ala americana di 198 cm per 102 kg.
Prodotto di Butler University, nella scorsa stagione ha messo assieme 15.2 punti, 5.1 rimbalzi e 2 assist di media in NCAA.
UFFICIALE: Sassari firma Laurynas Beliauskas
Nato a Kalipeda il 2 Marzo 1997, è un play/guardia lituano di 192 cm per 85 kg.
Prodotto del vivaio del Neptunas, che lo fa esordire anche da professionista e dove gioca fino al 2019.
Nel 2019/2020 gioca nel Nevezis, dal 2022 al 2024 prime esperienze all'estero, in Spagna, Germania e Polonia, per poi rientrare in Lituania nella scorsa stagione.
Gioca con la Juventus Utena, mettendo assieme 13.2 punti, 3.2 assist, 3 rimbalzi e 1.2 recuperi di media in LKL.
Beliauskas, bronzo europeo con l'Under 18 nel 2015 e argento Europeo con l'Under 20 nel 2016, dal 2024 è nel giro della Nazionale Lituana, con la quale ha disputato le qualificazioni ad Eurobasket 2025 (2 punti, 1.2 rimbalzi e 1 recupero di media).
UFFICIALE: l'Urania Milano firma Karl Gamble
Nato a Columbia (South Carolina) il 26 Novembre 1996, è un centro americano di 206 cm per 100 kg.
Prodotto di Middle Tennessee State University (127 partite dal 2015 al 2019, 3.5 punti e 3 rimbalzi di media), da professionista esordisce in Lussemburgo.
Esperienze in Cipro, Austria, Finlandia e Svezia anticipano la scorsa stagione: ha giocato in Slovacchia, con il Levicki Patrioti Levice, dove ha messo assieme 15.7 punti, 8 rimbalzi e 1.1 assist di media in Extraliga.
UFFICIALE: Varese firma Stefan Moody
Nato a Kissimmee (Florida) il 6 Ottobre 1993, è un playmaker americano di 178 cm per 84 kg.
Prodotto di University of Mississippi (65 partite dal 2014 al 2016, 20.1 punti, 3.4 rimbalzi, 3.3 assist e 1.6 recuperi di media), da professionista esordisce in Turchia.
Esperienze in Grecia, Bielorussia, Corea del Sud, Venezuela, Ungheria, Francia e Bosnia anticipano la scorsa stagione: inizia in Cina, ai Nanjing Monkey Kings (9.5 punti, 6 assist, 3.2 rimbalzi e 1.6 recuperi di media in CBA), prosegue in Turchia, al Merkezefendi Denizli (12.4 punti, 6 assist, 2.4 rimbalzi e 1.1 recuperi di media in T-BSL), chiude in Libano, al Sagesse Beirut (13.2 punti, 4.5 rimbalzi, 4.3 assist e 1.1 recuperi di media in LEB Division A).
martedì 29 luglio 2025
UFFICIALE: Israel Gonzalez è il nuovo allenatore di Trieste
Israel Gonzalez è il nuovo allenatore dell'Allianz Trieste.
Nato a Torrelavega il 16 Febbraio 1975, inizia ad allenare a Cantabria, come assistente.
Dal 2009 al 2017 lunga esperienza a Gran Canaria sempre come assistente, poi il trasferimento all'Alba Berlino, dove inizia come vice per poi diventare head coach nell'estate del 2021.
Ha guidato i tedeschi nelle ultime 4 stagioni, vincendo uno Scudetto e una Coppa di Germania, oltre ad arrivare in finale per il titolo nel 2024.
lunedì 28 luglio 2025
Serie A: trattative, aggiornamenti e rosters
CREMONA
Quintetto:
Durham-Willis-Veronesi-Ndiaye-Anigbogu
Panchina: XX-T. Jones-XX-Grant-Burns
Allenatore: Pierluigi Brotto (Confermato)
Formula “5+5”
Extracomunitari: Durham-Willis-Anigbogu-T. Jones
Comunitari/Cotonou: Ndiaye
Sguardo al futuro con Ndiaye, pronto ad esplodere dopo tutta la trafila al Baskonia. In attesa di ufficializzare Davide Casarin e Filippo Galli (che chiuderanno il parco italiani), batte l'ultimo colpo straniero, ovvero Ike Anigbogu, roccioso centro che ha trascorso una vita in D-League.
SASSARI
Quintetto:
Buie-Johnson-Marshall-R.
Thomas-McGlynn
Panchina: Zanelli-XX-Ceron-Mezzanotte-Vincini-Seck-Cipriano
Allenatore: Massimo Bulleri (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Buie-Johnson-Marshall-R.
Thomas-McGlynn
Comunitari/Cotonou:
Salutato Trucchetti (biennale a Pesaro) si concentra per il tassello che completerà il mosaico, ovvero un esterno straniero dalla panchina. Scartata l'ipotesi Shawn Dawson, la ricerca sembra essersi concentrata su un play/guardia.
TRIESTE
Quintetto: Ross-M. Brown-XX-Uthoff-XX
Panchina: Moretti-Ramsey-Deangeli-J. Brooks-Candussi-Ruzzier-Iannuzzi
Allenatore: (Nuovo)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Ross-M. Brown-Uthoff-Ramsey
Comunitari/Cotonou:
Sempre in attesa dell'allenatore ha iniziato ad alzare le marce per chiudere il roster. Ufficiali Jahmi'us Ramsey (bomber in D-League) e il neo Campione d'Europa Under 20 Pietro Iannuzzi, le mancano un centro (sembra esserci una trattativa per Freddie Gillespie, ex Milano, piace anche Jacob Wiley, ex Granada) e un'ala piccola, entrambi stranieri, per completare quintetto e squadra.
TRENTO
Quintetto: D. Jones-Steward-Jogela-XX-Mawugbe
Panchina: Forray-Airhienbuwa-Jakimovski-XX-Bayehe-Hassan-I. Niang
Allenatore: Massimo Cancellieri (Nuovo)
Formula “6+6”
Extracomunitari: D. Jones-Steward
Comunitari/Cotonou: Jogela-Mawugbe
Matas Jogela (ex BC Wolves) è il colpo in ala piccola, mentre in guardia scommette nel talento classe 2001 D.J. Steward. E' ora alla ricerca dei 2 stranieri che completeranno la squadra, l'ala grande titolare (si fa largo la suggestione del ritorno di Daulton Hommes) e un lungo in uscita dalla panchina.
MILANO
Quintetto: L. Brown-Bolmaro-Guduric-LeDay-Nebo
Panchina: Mannion-Tonut-Shields-Ricci-Diop-Ellis-Flaccadori-A.
Brooks-Booker-Cancar-Dunston-XX
Allenatore: Ettore Messina (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Bolmaro-A. Brooks-Booker
Comunitari/Cotonou: L.
Brown-Guduric-Shields-Nebo-LeDay-Cancar-Dunston
Un pò a sorpresa decide di coprirsi ulteriormente le spalle, sotto canestro, col super veterano Bryant Dunston. Ora deve solo ufficializzare Leonardo Totè, poi sarà al completo e mai così "lunga", con addirittura 17 giocatori a comporre il roster.
TRAPANI
Quintetto: Arcidiacono-Ford-Petrucelli-A. Alibegovic-Sanogo
Panchina: Notae-Rossato-Allen-Eboua-Hurt-Cappelletti-XX
Allenatore: Jasmin Repesa (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Arcidiacono-Ford-Notae-Allen-Hurt
Comunitari/Cotonou: Sanogo
Il totem maliano Adama Sanogo chiude, almeno per ora, il roster dei siciliani. Ma non è detto che il vulcanico presidente Antonini non ci riservi qualche mossa a sorpresa (vedi la presunta trattativa per Josh Richardson), anche per il 6° e ultimo italiano.
BRESCIA
Quintetto: Ivanovic-Della Valle-Rivers-Burnell-Bilan
Panchina: Cournooh-Massinburg-Ferrero-Mobio-Ndour-Santinon-Doneda
Allenatore: Matteo Cotelli (Nuovo)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Rivers-Burnell-Massinburg
Comunitari/Cotonou: Ivanovic-Bilan-Ndour
Squadra al completo, il playmaker classe 2006 Mattia Santinon e l'ala classe 2006 Andrea Doneda si aggiungono alla pattuglia italiani.
REGGIO EMILIA
Quintetto: Caupain-Barford-Vitali-Cheatham-XX
Panchina: Smith-Uglietti-Woldetensae-Severini-Williams-Deme-Frashni
Allenatore: Dimitrios Priftis (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Caupain-Barford-Cheatham-Smith-Williams
Comunitari/Cotonou:
Manca sempre il centro titolare: l'obiettivo dichiarato resta la conferma (pur complicata) di Kenneth Faried, mentre spunta un nome nuovo, quello del giramondo Diamond Stone.
VARESE
Quintetto: XX-XX-Alviti-Nkamhoua-Renfro
Panchina: Librizzi-Villa-Moore-Assui-Ladurner
Allenatore: Ioannis Kastritis (Confermato)
Formula “5+5”
Extracomunitari: Renfro-Moore
Comunitari/Cotonou: Nkamhoua
Completa la panchina con l'arrivo del fisicato esterno Tazè Moore, per chiudere la squadra servono play e guardia titolari, per i quali si è riservata il grosso del budget. In regia è in dirittura d'arrivo la trattativa per Stefan Moody, autentico nomade del parquet, mentre in guardia il nome nuovo è quello di Dexter Dennis, carriera fin qui interamente spesa in D-League.
UDINE
Quintetto: Hickey-Brewton-Dawkins-Bendzius-Spencer
Panchina: Calzavara-M. Alibegovic-Ikangi-Da Ros-Juiston-XX-XX
Allenatore: Adriano Vertemati (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Hickey-Brewton-Dawkins-Spencer-Juiston
Comunitari/Cotonou: Bendzius
Squadra al completo.
VENEZIA
Quintetto: Cole-Valentine-Parks-Wiltjer-Horton
Panchina: Bowman-Candi-Wheatle-Nikolic-Tessitori-G.
De Nicolao-Lever-Janelidze
Allenatore: Neven Spahija (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Cole-Valentine-Parks-Wiltjer-Horton-Bowman
Comunitari/Cotonou:
Denzel Valentine, finalmente ufficiale, completa il roster dei lagunari.
CANTU’
Quintetto: Gilyard-Bortolani-Bowden-Basile-Ballo
Panchina: A. De Nicolao-Moraschini-XX-Ajayi-Okeke
Allenatore: Nicola Brienza (Confermato)
Formula “5+5”
Extracomunitari: Gilyard-Bowden
Comunitari/Cotonou: Ajayi-Ballo
Resta da sciogliere il nodo Riismaa. Una volta che l'italo/estone sarà stato piazzato, andrà sull'ultimo tassello, un esterno straniero dalla panchina (valutato il profilo di Sean Armand, reduce da un'esperienza in Uruguay).
VIRTUS BOLOGNA
Quintetto: Vildoza-Edwards-Jallow-Smailagic-XX
Panchina: Hackett-Pajola-Akele-Alston-Diouf-S.
Niang-Canka-Morgan-Taylor-Accorsi
Allenatore: Dusko Ivanovic (Confermato)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Vildoza-Edwards-Alston-Morgan-Taylor
Comunitari/Cotonou: Jallow-Smailagic
Missione centro in atto. Negli ultimi giorni è venuta fuori la suggestione Vince Hunter (si tratterebbe di un ritorno), ma sembra che la corsa sia a due, ovvero tra Charles Bassey (che però piace anche al Partizan) e Charles Bediako, salvo sorprese ovviamente.
TREVISO
Quintetto: Ragland-Abdur Rahkman-Olisevicius-Pinkins-Stephens
Panchina: Weber-Torresani-Miaschi-Chillo-Pellegrino-XX-XX
Allenatore: Alessandro Rossi (Nuovo)
Formula “6+6”
Extracomunitari: Abdur Rahkman-Pinkins-Stephens-Weber
Comunitari/Cotonou: Ragland-Olisevicius
L'esperienza di Briante Weber chiude il roster dei trevigiani.
NAPOLI
Quintetto: XX-Bolton-Flagg-Simms-Caruso
Panchina: El Amin-Gentile-Faggian-Treier-Croswell-Saccoccia-XX
Allenatore: Alessandro Magro (Nuovo)
Formula “6+6”
Extracomunitari: El Amin-Bolton-Flagg-Simms-Croswell
Comunitari/Cotonou:
Mette a segno il colpo Savion Flagg, che risolve il problema ala piccola, mentre sembra essersi impantanata la trattativa per Naz Mitrou-Long in regia (distanza domanda/offerta e contesto i problemi). Tutto tace anche sul fronte Scott Ulaneo, che dovrebbe solo essere ufficializzato.
TORTONA
Quintetto: Manjon-Vital-Pecchia-Gorham-Olejniczak
Panchina: Hubb-Baldasso-Strautins-XX-Biligha-Tandia-Conte
Allenatore: Mario Fioretti (Nuovo)
Extracomunitari: Manjon-Gorham-Hubb
Comunitari/Cotonou: Vital-Olejniczak
UFFICIALE: Trento firma D.J. Steward
Nato a Chicago (Illinois) il 2 Ottobre 2001, è una guardia americana di 188 cm per 73 kg.
Prodotto di Duke University (24 partite nel 2020/2021, 13 punti, 4 rimbalzi, 2.4 assist e 1.1 recuperi di media), ha fin qui trascorso la sua carriera in D-League, compresa la scorsa stagione, ai Windy City Bulls, dove ha messo assieme 20 punti, 7.4 assist, 4.7 rimbalzi e 1.3 recuperi di media.