Visualizzazione post con etichetta Eurocup 2014/15. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eurocup 2014/15. Mostra tutti i post

mercoledì 29 aprile 2015

Eurocup, finale ritorno: il Khimki è campione!

eurocupbasketball.com
Il Khimki rispetta il pronostico e alza al cielo l'Eurocup 2014/2015, la seconda negli ultimi 3 anni per la seconda squadra di Mosca.
Dopo il debordante +25 dell'andata, questo retour match era una semplice formalità, una passerella lunga 40 minuti che è servita a sottolineare, ulteriormente, la netta superiorità della squadra di Rimas Kurtinaitis, che chiude questa competizione con 20 vittorie su 24 partite complessive, ma soprattutto vincendo 12 delle ultime 13 partite.
E' stata una mattanza anche questa sera, perchè non sono stati 25 punti di scarto, ma ne sono stati 19, con Tyrese Rice (16 punti e 6 assist, ancora a trionfare dopo l'Eurolega dell'anno scorso col Maccabi), James Augustine (18 punti e 7/7 al tiro), Petteri Koponen (13 punti, 5 rimbalzi e 4 assist) e Paul Davis (16 punti, 10 rimbalzi e 3 recuperi) a dominare anche questa sera.
Il Gran Canaria esce con le ossa frantumate da questo doppio confronto, hanno salvato almeno l'onore Brad Newley (12 punti) e Walter Tavares (17 punti, 10 rimbalzi e 2 stoppate), ma ha decisamente vinto la squadra più forte, una squadra di Eurolega prestata all'Eurocup, decisamente.

Khimki - Gran Canaria 174-149 (91-66; 83-64)

venerdì 24 aprile 2015

Eurocup, finale: il Khimki domina a Las Palmas


Il Khimki domina la finale d'andata dell'Eurocup ed ipoteca il trofeo, visto che il ritorno di Mosca sarà una pura e semplice formalità, se consideriamo che il Gran Canaria dovrebbe andare a vincere almeno da 26 punti a salire, per ribaltare il -25 di stasera. Un Everest, senza mezzi termini.
E' la prima sconfitta in casa, in stagione, in Eurocup, ed arriva nel momento più delicato, ma il Khimki ha semplicemente dimostrato di essere più forte, una squadra di Eurolega prestata all'Eurocup, come l'abbiamo sempre definita.
Si risolve tutto nell'ultimo periodo: 12-32 recita il parziale. Tremendo, tramortirebbe un mammuth.
Paul Davis (17 punti e 6 rimbalzi), Egor Vyaltsev (18 punti), Petteri Koponen (18 punti) e Tyrese Rice (13 punti e 5 assist) maramaldeggiano sul povero Gran Canaria, inerme, incapace di reagire all'onda d'urta di sovietica matrice, Kyle Kuric (23 punti) ed Eulis Baez (18 punti e 7 rimbalzi) leniscono il dolore, ma è uno schiaffo troppo forte, e il silezion degli oltre 9.000 della Gran Canaria Arena è eloquente, col Khimki che, nel ritorno di Mosca, si appresta ad una passerella di 40 minuti.

Gran Canaria - Khimki 66-91

La partita di ritorno si giocherà martedì 28 Aprile a Mosca

mercoledì 8 aprile 2015

Eurocup, semifinali ritorno: Gran Canaria e Khimki in finale

eurocupbasketball.com


Il Khimki, pur soffrendo più del previsto, batte il Banvit, ribalta il -1 dell’andata e vola in finale di Eurocup.
I turchi partono molto bene, ma i moscoviti iniziano subito a controllare le operazioni trovando il vantaggio consistente già a metà gara.
Nella ripresa, nonostante gli ottimi Sammy Meija (25 punti), Vladimir Veremeenko (15 punti, 5 rimbalzi e 3 assist) e Chuck Davis (14 punti, 5 rimbalzi e 5 assist), il Banvit crolla alla distanza, sotto gli implacabili colpi di Tyrese Rice (28 punti e 4 assist), autentico trascinatore del Khimki, oramai uomo degli atti finali dopo lo show dell’anno scorso col Maccabi in Eurolega.
Sergey Monya (14 punti e 5 assist) e Paul Davis (16 punti, 6 rimbalzi e 4 assist) supportano il prodotto di Boston College, finisce 93-89, per il Khimki si tratta della terza finale di Eurocup negli ultimi 6 anni, dopo quelle del 2009 e del 2012.

Sarà il Gran Canaria l’avversario del Khimki in finale. Gli spagnoli si confermano imbattibili, in Eurocup, in casa, contro il Khimki arriva l’11° vittoria su altrettante partite disputate alla Gran Canaria Arena, un rullo compressore, senza dimenticare che i ragazzi di Aito Garcia Renenses arrivano a questa finale con un ruolino quasi perfetto, fatto di ben 21 vittorie su 22 partite.
A differenza della gara d’andata, l’Unics non crolla ma riesce, quanto meno, a giocarsela alla pari, con James White (20 punti) e D’Or Fischer (17 punti e 6 rimbalzi) ultimi a mollare. Gli oltre 8.000 della splendida arena insulare si scaldano grazie a Levon Kendall (17 punti e 6 rimbalzi), Eulis Baez (12 punti, 11 rimbalzi e 3 assist) e Kyle Kuric (12 punti e 4 rimbalzi), può scattare la festa.

Khimki-Banvit 93-89
Gran Canaria-Unics Kazan 78-76

La finale sarà, come tutta la fase ad eliminazione diretta, su gare di andata e ritorno con punteggio cumulativo.
L’andata si giocherà a Las Palmas venerdì 24 Aprile, il ritorno a Mosca mercoledì 29 Aprile.

giovedì 2 aprile 2015

Eurocup, semifinali: super Gran Canaria, benino il Banvit

eurocupbasketball.com
Il Gran Canaria sbanca, pesantemente, Kazan ed ha un piede e mezzo abbondante in finale.
Trascinati dal gigantesco Walter Tavares (12 punti, 11 rimbalzi, 4 assist e 2 stoppate) e dall'utilissimo Ian O'Leary (11 punti in 19 minuti), gli isolani controllano il match fin da subito, trovando un vantaggio di 15 lunghezze che riescono a gestire, senza grossi patemi, fino alla fine.
Un pò come avvenuto nei quarti di finale, l'Unics Kazan, adesso, sarà chiamato all'impresa per cercare di ribaltare il -13 dell'andata. Impresa anche perchè il Gran Canaria è, fin qui, imbattuto, tra le mura amiche, in Eurocup, un vero fortino.
I soli Sergey Bykov (17 punti e 8 assist) e Curtis Jerrells (15 punti) si salvano in casa Unics.

Grande equilibrio nell'altra semifinale, dove la "Cinderella" Banvit riesce a battere il Khimki, anche se lo scarto finale non è sddisfacente, visto che è solo un punto a dividere le due squadre, un pò poco in vista del ritorno di Mosca.
Turchi che la portano a casa grazie ad Earl Rowland (21 punti e 5 assist), Chuck Davis (15 punti) e Maxim Mutaf Can (16 punti), russi ancora in vita con Tyrese Rice (22 punti e 7 assist), Petteri Koponen (16 punti) e Paul Davis (14 punti).

Unics Kazan-Gran Canaria 70-83
Banvit-Khimki 83-82

Le gare di ritorno si giocheranno mercoledì 8 Aprile

giovedì 19 marzo 2015

Eurocup, quarti di finale: il recap delle gare di andata




Il Khimki sbanca il Pabellon Fuente de San Luis di Valencia e si regala un piccolo vantaggio in chiave retour match.
La squadra di Kurtinaitis ha giocato un’importante fase centrale di partita (32-48 il parziale tra secondo e terzo periodo), riuscendo a raggiungere anche le 13 lunghezze di vantaggio.
Il Valencia reagisce e, negli ultimi 10 minuti, concede appena 11 punti ai russi a fronte dei 23 realizzati, ed ora può andare a Mosca a giocarsela, praticamente, alla pari.
Per il Khimki è Tyrese Rice (27 punti, 5 assist e i tiri liberi finali) il go to guy, bene anche Paul Davis (12 punti e 4 rimbalzi), per la Comunidad l’uomo della rimonta è Sam Van Rossom (15 punti e 4 assist), ben supportato da Luke Harangody (12 punti e 4 rimbalzi), sarà un ritorno tutto da vivere.

Colpo esterno anche del Lokomotiv Kuban, che sbanca, col piglio delle grandi, Kazan e si mette in una posizione comoda in vista del ritorno.
Malcolm Delaney (23 punti e 4 rimbalzi), Krunoslav Simon (18 punti, 7 assist e 7 rimbalzi) e Richard Hendrix (15 punti, 7 rimbalzi e 3 assist) trascinano gli ospiti ad una vittoria di rilievo, con un margine importante, maluccio l'Unics, nonostante il solito Keith Langford (19 punti).

Equilibrio a Parigi tra Levallois e Banvit, vincono i francesi grazie alle buone prove di Sharrod Ford (10 punti e 8 rimbalzi) e Maleye Ndoye (11 punti), illuminati dalla regia di Mike Green (7 punti, 11 assist e 5 rimbalzi), mentre i turchi restano aggrappati alla qualificazione grazie a Valdimir Dragicevic (16 punti, 9 rimbalzi e 3 assist) e Sammy Meija (13 punti, 6 rimbalzi e 3 recuperi).

A Las Palmas non si passa. Prosegue il dominio netto, in casa, del Gran Canaria, che sul suo campo non ha ancora perso una partita in quest'Eurocup. Battuto il Pinar Karsiyaka con Albert Oliver (17 punti) e Brad Newley (12 punti) sugli scudi, ospiti che si regalano una speranza con Bobby Dixon (14 punti, 6 assist e 5 rimbalzi) e Juan Palacios (18 punti e 6 rimbalzi).

Valencia-Khimki 75-76
Unics-Lokomotiv 78-87
Paris-Banvit 67-65
Gran Canaria-Pinar 76-66

Le gare di ritorno si giocheranno mercoledì 25 Marzo, il format è quello degli ottavi, gare di andata e ritorno con punteggio cumulativo.

mercoledì 11 marzo 2015

Eurocup, ottavi di finale: Roma vince ma non ribalta, è eliminata

cinquequotidiano.it 
Non riesce l'impresa alla Virtus Roma, che batte il Banvit ma non riesce a ribaltare il -16 di Bandirma.
Dopo un primo tempo di sostanziale equilibrio, i capitolini, nella ripresa, assaporano il miracolo portandosi per ben tre volte sul +13 (58-45 nell'ultimo caso), ma i turchi sono sempre riusciti a rintuzzare i tentativi dell'Acea, che ha davvero dato tutto e di più, se consideriamo anche le assenze di Triche (licenziato per giusta causa), Gibson (infortunato) e dei due nuovi arrivati, Freeman e Curry, non impiegabili in Eurocup.
Termina qui, quindi, l'avventura di Roma in Eurocup, prosegue il cammino del Banvit, che nei quarti di finale incrocerà le armi col Paris Levallois.

ACEA ROMA - BANVIT BANDIRMA 66-56 (18-18, 31-29; 51-40)

ROMA: Ejim 7, Jones 8, D'Ercole 7, Sandri 4, De Zeeuw 6, Kuschev n.e., Reali n.e., Stipcevic 23, Morgan 6, Ebi 5.

BANVIT: Rowland 6, Gecim n.e., Candan, Edge 3, Davis 10, Mejia 21, Veremeenko 4, Simmons 2, Baron, Dragicevic 8, Altunbey n.e., Mutaf Can 2.

Eurocup, alla FoxTown Cantù non riesce l'impresa ed è fuori dalla coppa


Alla FoxTown Cantù non riesce l'impresa di battere (e di ribaltare il -6 dell'andata) l'Unics Kazan e viene eliminata dall'Eurocup, al termine di una partita giocata letteralmente sull'otto volante.
Cantù regge bene nel primo quarto e per buona parte del secondo, conducendo (anche se di misura) per alcuni tratti; nel secondo quarto, però, dopo un primo periodo dal punteggio piuttosto basso [11-14]), la gara si accende ed entrambe le squadre danno vita ad una vera e propria gara di tiro che alla fine vede prevalere Kazan, che alla fine della seconda frazione si porta sul +12. 
Nel terzo quarto la reazione dei canturini, ma i padroni di casa reagiscono a loro volta portandosi di nuovo sul +12. La FoxTown trova ancora la forza di reagire ed impatta a quota 58; a quel punto l'Unics scappa di nuovo e Cantù riesce a limitare i danni 'riuscendo' a perdere di sole tre lunghezze.
Molto buona la prova di Buva, probabilmente il migliore dei suoi, autore di 17 punti; bene anche Feldeine, mentre per Johnson-Odom è stata una partita da dimenticare. Dall'altra parte, Langford ne mette 13 dopo essere stato a quota 0 fino al terzo quarto; grande sostanza per Kaimakoglu, con 14 punti ed 8 rimbalzi.
Per Cantù termina, così, un'Eurocup da alti e bassi; ora la banda di Sacripanti potrà concentrarsi al 100% sul campionato, inseguendo una qualificazione ai playoff che è certamente alla portata della squadra.

UNICS KAZAN - FOXTOWN CANTU' 75-72 
(11-14, 40-28; 56-51)

UNICS KAZAN: White 6, Langford 13, Bykov 13, Likhodey n.e., Panin 6, Gubanov n.e., Sokolov 3, Kaimakoglou 14, Antipov, Freimanis n.e., Fischer 13, Jerrells 7.


CANTU': Johnson Odom 9, Feldeine 15, Abass 2, Bloise n.e., Maspero n.e., Laganà n.e., Jones 8, Shermadini 11, Hollis, Buva 17, Gentile 7, Williams 3.

Eurocup, Roma cerca la rimonta contro il Banvit. Triche licenziato per giusta causa

da sito ufficiale Virtus Roma:


La Virtus cerca la rimonta contro il Banvit negli ottavi di Eurocup. Coach Dalmonte: «Servirà un’impresa»
Servirà una vera e propria impresa domani sera alla Virtus Roma per ribaltare il 71-55 maturato all’andata degli ottavi di finale di Eurocup contro il Banvit Bandirma (diretta su SportItalia e Roma Radio a partire dalle ore 20,45).

martedì 10 marzo 2015

Eurocup, la FoxTown Cantù a Kazan per ribaltare il -6 dell'andata


LA FOXTOWN A KAZAN PER RIBALTARE IL -6 DELL’ANDATA

Sfida decisiva per il cammino europeo della FoxTown che domani alle ore 17.00 italiane (diretta su Sportitalia, canale 153 del digitale terrestre e 225 della piattaforma Sky) affronterà alla Basket Hall di Kazan l’Unics nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Eurocup.

mercoledì 4 marzo 2015

Eurocup, Ottavi di finale: Cantù molla nel finale, serve il colpo in Russia


Lotta fino in fondo Cantù contro l'Unics Kazan, avversario "retrocesso" dall'Eurolega e di ben altro spessore rispetto ai brianzoli.
Purtroppo arriva una sconfitta, 64-70, che costringerà la FoxTown ad una vera impresa, fra 7 giorni, in Russia, dove i ragazzi di Sacripanti dovranno andare a vincere da 7 punti a salire se vorranno proseguire la loro avventura in Eurocup.
Partita in costante equilibrio, con Cantù che, grazie a Darius Johnson Odom (15 punti) e James Feldeine (12 punti), risponde alle offensive di Keith Langford (14 punti e 6 rimbalzi) e Sergey Bykov (14 punti e 4 rimbalzi), oltre alla costante presenza di D'Or Fischer (11 punti, 11 rimbalzi e 2 stoppate) nel pitturato.
Padroni di casa che hanno anche sprecato malamente nel finale, con lo 0/2, dalla lunetta, di Eric Williams (0/4 nella partita) che poteva ulteriormente accorciare il divario in vista del retour match del Basket Hall.

FOXTOWN CANTU' - UNICS KAZAN 64-70 (19-27, 38-39; 55-60)

CANTU': Johnson Odom 15, Feldeine 12, Abass 8, Bloise n.e., Laganà, Maspero n.e., Jones 3, Shermadini 4, Hollis, Buva 5, Gentile 7, Williams 10.

UNICS KAZAN: White 9, Langford 14, Bykov 14, Likhodey 2, Panin 3, Gubanov, Sokolov 4, Kaimakoglou 3, Antipov 2, Freimanis n.e., Fischer 11, Jerrells 8.

Eurocup, Ottavi di finale: black out Roma, quarti a rischio

epyka.eu
30 minuti di buon livello, vanificati da un finale di partita da incubo.
Così può riassumersi l'andata degli ottavi di finale di Eurocup della Virtus Roma, che esce sconfitta, in maniera anche abbastanza pesante, dall'Ali Açar Sport Hall di Bandirma.
Un 71-55 che, settimana prossima, al Pala Tiziano, vedrà i capitolini dover ribaltare una differenza di 16 punti, quindi, se vorranno accedere ai quarti di finale, dovranno vincere dai 17 punti a salire.
19-4, questo il parziale dell'ultimo periodo, con la squadra di Dalmonte che, negli ultimi 10 minuti, non ha praticamente visto la via del canestro, un black out che rischia di rovinare quanto di buono fatto, da Roma, in questa Eurocup.
Sammy Meija (18 punti, 9 rimbalzi e 5 assist), E.J. Rowland (13 punti e 5 assist) e Keith Simmons (11 punti e 7 rimbalzi) guidano il Banvit ad una vittoria importante, con un margine ottimo in vista del ritorno, Melvin Ejim (16 punti e 5 rimbalzi) e Ndudi Ebi (13 punti e 5 rimbalzi) non bastano, per quella che, tra una settimana, dovrà essere un'autentica impresa.

BANVIT BANDIRMA - VIRTUS ROMA 71-55 (22-18, 40-36; 52-51)

BANVIT: Rowland 13, Gecim, Candan, Edge, Davis 10, Mejia 18, Veremeenko 8, Simmons 11, Baron, Dragicevic 6, Altunbey n.e., Mutaf Can 5.

ROMA: Ejim 16, Jones 4, D'Ercole 6, Sandri, De Zeeuw 4, Kuschev n.e., Reali n.e., Stipcevic 8, Morgan 4, Ebi 13.



Ottavi di Eurocup, la FoxTown Cantù sfida l'Unics Kazan


LA FOXTOWN SFIDA L’UNICS KAZAN NEGLI OTTAVI DI FINALE DI EUROCUP

La Pallacanestro Cantù torna negli ottavi di finale di una competizione europea. La FoxTown affronterà infatti domani alle ore 20.45 alla Mapooro Arena (diretta su Sportitalia, canale 153 del digitale terrestre e 225 della piattaforma Sky) l’ Unics Kazan nella gara di andata degli ottavi di finale di Eurocup.

L'Acea Roma vola a Bandirma per gli ottavi di Eurocup

da sito ufficiale Virtus Roma:


La Virtus vola a Bandirma per gli ottavi di Eurocup. Coach Dalmonte: «Il Banvit è una squadra con grandi ambizioni, servirà una gara perfetta e il massimo contributo di tutti»

Partita ieri mattina dal Palazzetto dello Sport e arrivata nella tarda serata a Bandirma, la Virtus Roma sarà di scena domani pomeriggio al Banvit Kara Ali Acar Sport Hall contro il Banvit nell’andata degli ottavi di finale di Eurocup (diretta su Sportitalia alle ore 18).
I padroni di casa hanno chiuso al secondo posto sia il Gruppo E di Regular Season, lo stesso del Krasny Oktyabr Volgograd, sia il Gruppo H delle Last 32, in cui hanno eliminato Sassari all’ultima giornata. Il Banvit fa del gioco interno la sua arma migliore: nelle Last 32 è stata la seconda squadra nella classifica dei tiri da due punti (44.3 per gara con una percentuale realizzativa del 55.3%) e dei rimbalzi difensivi (con una media di 27.7), quinta nelle stoppate (3.5) ma ultima nei tentativi di tiro dall’arco (103 totali con il 38.8%). Tra le fila degli arancioverdi ci sarà il grande ex Jimmy Baron, alla prima gara da avversario dopo l’esperienza nella Capitale della scorsa stagione.
La Virtus torna a disputare una fase ad eliminazione diretta in Europa a nove anni di distanza dall’ultima volta: nella Uleb Cup 2005-06 Roma eliminò agli ottavi l’Unics Kazan, ma fu estromessa ai quarti dall’Hapoel Gerusalemme. Al contrario dei turchi, la squadra capitolina è prima nella graduatoria dei tentativi dall’arco (189 totali) e nelle percentuali ai tiri liberi (86.9%).
A Bandirma non ci saranno Kyle Gibson, ancora alle prese con un problema muscolare alla coscia, e l’ultimo arrivato Austin Freeman, disponibile esclusivamente per il campionato.

Coach Luca Dalmonte ha presentato la gara di domani: «Dopo 5 mesi senza soste, 16 partite e 8 trasferte in Europa, siamo alla vigilia dei playoff tra le prime 16 qualificate dell’Eurocup. Piuttosto che recriminare sulla nostra situazione attuale, esplosa proprio nella settimana precedente a questi ottavi di finale, preferisco fare in modo che tutte le energie siano indirizzate verso quelle che saranno le chiavi della partita.
E’ inequivocabile che il nostro roster ci imponga di stravolgere le abitudini consolidate fino a oggi, inventando soluzioni offensive adeguate ai giocatori a disposizione. Intendo dire che avendo solo due guardie abili e arruolate, Stipcevic e D’Ercole, con l’eventuale supporto di Reali, la nostra gara deve forzatamente e necessariamente tener conto del fatto che ali, ali forti e centri siano numericamente dominanti e che dal loro adeguarsi passa la chiave tattica della partita. Giochiamo contro una squadra che per anni, eccetto quello in corso, ha vinto la Regular Season nella Lega Turca, che ha mantenuto il nucleo storico composto da Rowland, Mejia, Davis e Simmons, che ha esperienza nel proprio campionato e in campo continentale. Il Banvit è una società di grande tradizione e solidità, con grandi ambizioni estese verso l’Europa; ha un roster profondo e di qualità e può proporre due giocatori per ogni ruolo, aspetto che gli permette, nelle rotazioni, di tenere sempre alto il livello competitivo.
Consapevoli che sarà una partita da giocare globalmente su 80, viste le premesse tecnico tattiche, dovremmo per prima cosa costruire una partita al limite della perfezione per la quale è necessario un apporto speciale da tutti».

Arbitreranno l’incontro i signori Vicente Buldo (Spagna), Oscar Perea (Spagna), Josip Radojkovic (Croazia).

I “NOSTRI” MEDIA

Tv
La partita verrà trasmessa in diretta alle ore 18,00 su SportItalia (can.153 del digitale terrestre e 225 del bouquet Sky) e in replica giovedì 5 marzo alle ore 11,00.


Radio
L’incontro sarà trasmesso in diretta integrale sulle frequenze di Roma Radio (100.7 FM, radiocronaca di Edoardo Caianiello) a partire dalle ore 17,45.


Web
Roma Radio trasmetterà l’incontro anche in streaming su smartphone grazie all’app gratuita “Roma Radio”, disponibile su Android ed Apple Store.



Info ticketing
Sono già in vendita i biglietti per la gara di ritorno contro il Banvit Bandirma dell’11 marzo. I tagliandi possono essere acquistati presso i punti vendita TicketOne, sul sito www.ticketone.it, chiamando il call center TicketOne al numero 892.101 e presso la biglietteria del Palazzetto dello Sport, aperta martedì 10 marzo dalle ore 15 alle ore 19 e mercoledì 11 marzo dalle ore 15 fino all’inizio della gara.

martedì 3 marzo 2015

Vitasnella Cantù, il grande ritorno di Pace Mannion


MERCOLEDI’ IL GRANDE RITORNO DI PACE MANNION

E’ Pace Mannion l’ospite speciale che assisterà alla gara di andata degli ottavi di Eurocup tra FoxTown Cantù e Unics Kazan, in programma mercoledì 4 marzo alle ore 20.45 alla Mapooro Arena.
Si tratterà quindi di un graditissimo ritorno per uno degli idoli dei tifosi bianco- blu, che ha vestito la maglia della Pallacanestro Cantù per quattro stagioni tra il 1989 e il 1992 vincendo una Coppa Korac nel 1991.

venerdì 27 febbraio 2015

FoxTown Cantù, posticipata la gara con Kazan



POSTICIPATA ALLE 20.45 LA GARA CON L’UNICS KAZAN

La gara di andata degli ottavi di finale di Eurocup tra FoxTown Cantù e Unics Kazan, che si terrà mercoledì 4 marzo alla Mapooro Arena, è stata posticipata, per ragioni televisive, alle ore 20.45.


sabato 14 febbraio 2015

Eurocup, Cantù: le date degli ottavi


STABILITE LE DATE DEGLI OTTAVI DI FINALE DI EUROCUP

Sono state stabilite le date della duplice sfida tra FoxTown Cantù e Unics Kazan, valida per gli ottavi di finale di Eurocup. 

La gara di andata si giocherà alla Mapooro Arena mercoledì 4 marzo alle ore 20.30. Il ritorno si terrà invece a Kazan mercoledì 11 marzo alle ore 17.00.

giovedì 12 febbraio 2015

Eurocup, Last 32: Roma da impazzire, passa anche Cantù. Sassari eliminata

tuttosport.com


ACEA ROMA – CAI SARAGOZZA 87-66 (23-21, 41-36; 68-50)

ROMA: Ejim 12, Jones 10, D’Ercole 5, De Zeeuw 5, Kuschev, Reali, Alviti, Gibson 17, Stipcevic 20, Morgan 10, Ebi 8.

SARAGOZZA: Garcia 3, Llompart 3, Katic 3, Sastre 4, Tomas 9, Robinson 5, Pursl, Landry n.e., Norel 12, Fontet, Goulding 11, Jelovac 16.

Chiude in bellezza anche queste Last 32 l’Acea Roma, che strapazza il già eliminato Saragozza e, complice la clamorosa sconfitta interna del Cedevita col Krasny, vince il girone I, un risultato inaspettato ma, sostanzialmente, meritato per i ragazzi di Dalmonte, che stanno disputando un’Eurocup davvero di altissimo livello.
Partita mai in discussione al Pala Tiziano, Rok Stipcevic (20 punti e 5 assist), Kyle Gibson (17 punti e 5 rimbalzi) e Jordan Morgan (10 punti, 5 rimbalzi e 3 recuperi) dominano la scena, con gli spagnoli che si congedano con un buon Stevan Jelovac (16 punti) ed un presente Henk Norel (12 punti e 6 rimbalzi).

FOXTOWN CANTU’ – PAOK SALONICCO 78-70 (16-19, 37-42; 58-55)

CANTU’: Johnson Odom 21, Abass 12, Bloise n.e., Laganà, Maspero n.e., Jones 8, Shermadini 8, Hollis 3, Buva 9, Gentile 9, Williams 8.

PAOK: Langford 17, Liapis 8, Carter 5, Tsochlas 2, Dedas 3, Margaritis 5, Kottas 2, Odum 13, Vaughn 15, Saloustros.

Serviva vincere dai 3 punti a salire, missione compiuta. Cantù batte il Paok Salonicco, ribalta la differenza canestri con il Limoges, sconfitto in casa dal Khimki, e vola agli ottavi di finale, dopo aver sfiorato l’eliminazione a più riprese. Primo tempo difficile per i brianzoli, poi si accende Darius Johnson Odom (21 punti), che si carica sulle spalle i suoi, sopperisce all’assenza di James Feldeine, e conduce la FoxTown ad un secondo tempo da 41-28 di parziale, coi greci che non ci capiscono più niente e devono mollare la presa, nonostante Jake Odum (13 punti e 6 rimbalzi) e Julian Vaughn (15 punti) non ne vogliano sapere di lasciare i 2 punti.

BANCO SARDEGNA SASSARI – BANVIT BANDIRMA 72-89 (22-24, 34-50; 60-69)

SASSARI: Logan 17, Sosa 4, Formenti, Sanders 12, Devecchi 3, Lawal 6, Chessa, Dyson 19, Sacchetti 11, Mbodij, Vanuzzo.

BANVIT: Rowland 7, Gecim n.e., Candam, Edge 6, Davis 16, Meija 16, Veremeenko, 7, Simmons 15, Baron 7, Dragicevic 15, Altunbey n.e., Mutaf Can n.e.

Bastava la vittoria, a Sassari, per proseguire la sua avventura europea, ma arriva una disfatta, inaspettata, che interrompe qui il cammino dei sardi in Eurocup. Sammy Meija (16 punti, 8 assist, 5 rimbalzi e 2 recuperi), Chuck Davis (16 punti e 5 rimbalzi) e Vladimir Dragicevic (15 punti e 8 rimbalzi) scrivono i titoli di coda su un Banco da 25/68 al tiro, coi soli Jerome Dyson (19 punti e 4 assist) e David Logan (17 punti e 4 rimbalzi) a provarci, ma niente da fare, agli ottavi ci va il Banvit, che ha giocato la sua partita, ai suoi ritmi, meritando la qualificazione.

Unics Kazan – Cantù
Roma – Banvit
 
Questi gli accoppiamenti, agli ottavi di finale, per le due squadre italiane ancora in corsa in Eurocup. Ricordiamo che si giocheranno due partite, andata (martedì 3 Marzo) e ritorno (mercoledì 11 Marzo), con il doppio confronto e differenza canestri, quindi, in parole povere, se all’andata perdi di 7 punti, al ritorno dovrai vincere da 8 punti a salire, se vinci di 7 si va all’over time.