Ripartire, con la sensazione che tutto sia rimasto immutato, intatto, privo di qualsiasi fattore spazio temporale che, in fin dei conti, ci riconsegna Virtus Bologna ed Olimpia Milano per l’assegnazione del primo trofeo stagionale. Dalla finale scudetto a quella di Supercoppa, tre mesi dopo lo sweep felsineo ai danni dei meneghini, ma con la stessa consapevolezza di una super sfida tre due corazzate del nostro campionato.
IL CAMMINO. Bologna e Milano sono entrate in gioco direttamente dalla seconda fase della competizione, bypassando così la fase a gironi. La Virtus, dopo aver avuto la meglio sulla rivelazione Tortona di coach Ramondino (74-66), ha acciuffato la finale per il rotto della cuffia, battendo al fotofinish una Venezia (71-70), squadra di altissimo livello, che ha avuto anche la palla per vincere la partita. Protagonista assoluto di queste due sfide è stato Kevin Hervey che, in queste due sfide, ha trascinato al successo Bologna con 17.5 punti e 13.5 rimbalzi di media.
Milano, dopo aver asfaltato Treviso (108-60), si è ritrovata difronte quella Brindisi che sembra esser sulla strada giusta per confermare quanto di straordinario fatto vedere nella passata stagione. Ai meneghini è servita una super prestazione di Melli e Mitoglou per aver la meglio sui pugliesi: dopo esser scappata via all’intervallo, infatti, Milano ha spento l’interruttore nella terza frazione, trovandosi addirittura ad inseguire, ma le triple di Shields e Delaney, con qualche errore di troppo dei pugliesi, hanno consegnato la finale all’Olimpia.
NOVITA’ E GRANDI RITORNI. Tante conferme, ma anche tante novità per le due formazioni. La più appariscente è quella di “Pippo” Ricci che, dopo aver vinto il tricolore in maglia Virtus, è passato a difendere il biancorosso milanese. Dalla NBA sono arrivati Mannion (Virtus) e Melli (Milano), anche se, per quanto riguarda il capitano della nazionale, si tratta di un ritorno a distanza di 6 anni. Oltre a coach Scariolo, completano la batteria dei nuovi arrivi Hervey, Jaiteh, Ruzzier, Alexander e Ceron sono i volti nuovi in casa Virtus; Grant, Hall, Mitoglou, Daniels ed Alviti quelli in casa Olimpia.
ROSTER.
VIRTUS BOLOGNA
Play: Teodosic, Mannion, Pajola, Ruzzier
Guardia: Belinelli, Alexander, Ceron
Ala: Alibegovic, Hervey, Weems, Abass.
Centro: Tessitori, Jaiteh, Udoh
OLIMPIA MILANO
Play: Rodriguez, Delaney
Guardia: Grant, Moraschini, Hall, Daniels
Ala: Melli, Datome, Ricci, Shields, Alviti.
Centro: Tarczewski, Biligha, Mitoglou, Hines
DOVE VEDERLA. La finale tra Virtus Bologna e Milano inizierà alle ore 21:00 e sarà trasmessa su DISCOVERY +, EUROSPORT 2 e DMAX.