Dopo un primo tempo equilibrato scappano, nella ripresa, le "Scarpette Rosse", che volano al traguardo con Armoni Brooks (20 punti e 4 rimbalzi), Leandro Bolmaro (11 punti e 6 rimbalzi) e Shavon Shields (26 punti, 7 rimbalzi e 6 assist), non bastano Lonnie Walker (21 punti, 4 rimbalzi e 4 assist) e Roman Sorkin (20 punti) agli "Yellows", 10° sconfitta europea in stagione.
Delusione per la Virtus Bologna, che si arrende al cospetto del Fenerbahce, punita da un tap in di Nicolò Melli a 45" dalla fine.
Wade Baldwin (18 punti) guida in campioni in carica alla 5° vittoria consecutiva, alle "V Nere" non bastano i soliti Carsen Edwards (11 punti) e Matt Morgan (13 punti).
Colpo esterno di assoluto rilievo del Real Madrid, che sbanca l'Arena Botevgrad di Sofia e costringe alla sconfitta la capolista Hapoel.
Alberto Abalde (11 punti), Facundo Campazzo (11 punti e 4 assist) ed un ritrovato Mario Hezonja (19 punti, 6 rimbalzi e 3 recuperi) resistono all'assalto degli israeliani, che ci provano con Chris Jones (14 punti), Antonio Blakeney (14 punti e 4 rimbalzi) ed Elijah Bryant (13 punti e 6 rimbalzi), ma la tripla per la vittoria di Micic, allo scadere, viene respinta dal ferro.
Grande vittoria della Stella Rossa, che batte l'Olympiacos e aggancia Hapoel e Panathinaikos al primo posto in classifica.
Jordan Nwora (23 punti), Semi Ojeleye (15 punti) e Chima Moneke (11 punti, 11 rimbalzi e 3 recuperi) infiammano gli oltre 19.000 della "Beogradska Arena", ospiti che si aggrappano a Sasha Vezenkov (29 punti e 8 rimbalzi), Tyler Dorsey (16 punti e 4 rimbalzi) ed Evan Fournier (13 punti), ma a Belgrado non si passa.
Terza vittoria nelle ultime quattro partite per Dubai, che batte Parigi al termine di una partita agguerrita.
McKinley Wright (24 punti, 5 rimbalzi e 4 assist), Filip Petrusev (19 punti e 5 rimbalzi) e Justin Anderson (12 punti e 6 rimbalzi) sono gli artefici della rimonta araba nell'ultimo quarto, francesi che ingoiano il rospo sul più bello, nonostante Nadir Hifi (13 punti), Justin Robinson (13 punti e 9 assist) e Derek Willis (22 punti e 7 rimbalzi).
Torna a vincere, dopo 3 sconfitte di fila, lo Zalgiris, che con un ultimo quarto da 28-13 di parziale regola il Baskonia.
Solito Sylvain Francisco (23 punti, 11 assist e 3 recuperi), bene anche Iggy Brazdeikis (13 punti) e Azuolas Tubelis (15 punti e 7 rimbalzi), baschi che reggono 30 minuti, poi escono dalla partita, menzione d'onore per Koby Simmons (12 punti) e Timothè Luwawu-Cabarrot (18 punti).
Tutto facile per il Panathinaikos, che asfalta il Partizan, centra la 4° vittoria consecutiva e aggancia l'Hapoel in testa alla classifica.
Terzo quarto devastante dei "Greens" (25-6 il parziale), partita in ghiaccio, con un Kendrick Nunn (26 punti, 7 rimbalzi e 4 assist) ormai ritornato ai suoi livelli abituali dopo un avvio di stagione balbettante.
Bene anche Nikos Rogkavopoulos (13 punti e 4 rimbalzi) e Kenneth Faried (12 punti e 7 rimbalzi), serbi in caduta libera (3° sconfitta consecutiva, la 7° nelle ultime 8 partite, dimissioni per Zelimir Obradovic), c'è solo Sterling Brown (16 punti).
Va in scioltezza anche il Valencia, che ne rifila 26 ad un Bayern Monaco non pervenuto.
Brancou Badio (16 punti), Jean Montero (13 punti), Omari Moore (13 punti e 5 rimbalzi) e Darius Thompson (12 punti, 4 assist e 4 rimbalzi) banchettano sui resti dei bavaresi, alla 4° sconfitta consecutiva, traditi da un 17% da 3 che si commenta da solo.
Parlando di scioltezza ecco il Monaco, che annienta l'Anadolu Efes sotto i colpi di un eloquente 102-66.
Daniel Theis (17 punti), Alpha Diallo (13 punti e 4 rimbalzi), Kevarrius Hayes (12 punti) e Matthew Strazel (12 punti, 5 assist e 3 recuperi) fanno quello che gli pare, turchi annichiliti da un secondo tempo "horror" (52-23 il parziale), Jordan Loyd (13 punti e 5 assist) e Isaia Cordinier (16 punti) evitano che andasse anche peggio.
Primo successo targato Xavi Pascual, in Eurolega, per il Barcellona, che supera un comunque mai domo Asvel.
Sorridono in volata, infatti, i catalani, che la spuntano grazie a Kevin Punter (24 punti, 7 assist e 4 rimbalzi) e Tornike Shengelia (15 punti e 6 rimbalzi), super Nando De Colo (22 punti e 9 assist) al rientro, ma è troppo solo.
Classifica:
Hapoel 18 (9-4)
Panathinaikos 18 (9-4)
Stella Rossa 18 (9-4)
Olympiacos 16 (8-5)
Zalgiris 16 (8-5)
Valencia 16 (8-5)
Fenerbahce 16 (8-5)
Monaco 16 (8-5)
Barcellona 16 (8-5)
Real Madrid 14 (7-6)
Milano 14 (7-6)
Virtus Bologna 12 (6-7)
Dubai 12 (6-7)
Anadolu Efes 10 (5-8)
Paris 10 (5-8)
Bayern Monaco 10 (5-8)
Baskonia 8 (4-9)
Partizan 8 (4-9)
Asvel 6 (3-10)
Maccabi 6 (3-10)










