venerdì 18 luglio 2025

UFFICIALE: la Stella Rossa firma Jasiel Rivero

La Stella Rossa ha ingaggiato Jasiel Rivero.
Nato a L'Avana il 31 Ottobre 1993, è un'ala/pivot cubano di 206 cm per 102 kg.
Muove i primi passi in patria, dal 2015 al 2018 gioca in Argentina, dal 2018 al 2023 gioca in Spagna, prima al San Pablo Burgos (vince due Champions League e una Coppa Intercontinentale), poi al Valencia, mentre nelle ultime due stagioni è stato in forza al Maccabi Tel Aviv (vince uno Scudetto, una Coppa d'Israele e una Coppa di Lega), e in quella scorsa ha messo assieme 10.2 punti, 4.3 rimbalzi, 1.3 assist e 1 recupero di media in Eurolega e 9.3 punti, 4.4 rimbalzi e 1.2 assist di media in Winner League.
Dal 2014 è nel giro della Nazionale Cubana, con la quale ha disputato i Fiba Americas Championship del 2015, le qualificazioni ai Fiba Americas Championship del 2022, le qualificazioni ai Mondiali del 2023 e le qualificazioni ai Fiba Americas Championship del 2025.

ItalBasket: i pre convocati di Pozzecco in vista di Eurobasket 2025

Il Commissario Tecnico Gianmarco Pozzecco ha scelto gli Azzurri per il Training Camp 2025 che si svolgerà a Folgaria (Trento) dal 23 al 31 luglio e che aprirà la preparazione in vista di FIBA EuroBasket (28 agosto/14 settembre) anche con la Trentino Basket Cup (2/3 agosto).

I pre convocati

Donte DiVincenzo – Guardia – Minnesota T'Wolves (NBA)
Marco Spissu – Playmaker – Casademont Saragozza (Spagna)
Dame Sarr – Guardia – Duke University (NCAA, USA)
Stefano Tonut – Guardia – EA7 Emporio Armani Milano
Danilo Gallinari – Ala – Vaqueros de Bayamon (Portorico)
Nicolò Melli – Ala/Centro – Fenerbahce Istanbul (Turchia)
Simone Fontecchio – Ala – Miami Heat (NBA)
Giampaolo Ricci – Ala – EA7 Emporio Armani Milano
Matteo Spagnolo – Playmaker/Guardia – Alba Berlino (Germania)
Gabriele Procida – Guardia/Ala – Free Agent
Saliou Niang – Ala – Virtus Segafredo Bologna
Giordano Bortolani – Guardia – Acqua San Bernardo Cantù
Guglielmo Caruso – Ala/Centro – Napoli Basket
Momo Diouf – Ala/Centro – Segafredo Virtus Bologna
Riccardo Rossato – Guardia – Trapani Shark
Luca Severini – Ala – Unahotels Reggio Emilia
Nikola Akele – Ala – Segafredo Virtus Bologna
Alessandro Pajola – Playmaker – Segafredo Virtus Bologna

A DISPOSIZIONE

Diego Flaccadori – Playmaker/Guardia – EA7 Emporio Armani Milano
Darius Thompson – Playmaker/Guardia – Valencia Basket (Spagna)
Amedeo Tessitori – Centro – Umana Reyer Venezia
Tommaso Baldasso – Playmaker – Bertram Tortona
Michele Vitali – Guardia/Ala – Unahotels Reggio Emilia
Achille Polonara – Ala – Segafredo Virtus Bologna

Il programma:

Mercoledì 23 luglio
Ore 13.00 – Inizio raduno presso Golf Hotel Folgaria (Trento)
Ore 17.30/20.30 – Allenamenti presso PalaFolgaria (Via Nazioni Unite, 21b)

Giovedì 24 luglio
Ore 10.30/13.00 – Allenamenti presso PalaFolgaria

Venerdì 25 luglio
Ore 10.30/13.00 – Allenamenti presso PalaFolgaria

Sabato 26 luglio
Ore 10.30/13.00 – Allenamenti presso PalaFolgaria

Domenica 27 luglio
Ore 10.30/13.00 – Allenamenti presso PalaFolgaria

Lunedì 28 luglio
Ore 10.30/13.00 – Allenamenti presso PalaFolgaria

Martedì 29 luglio
RIPOSO

Mercoledì 30 luglio
Ore 10.30/13.00 – Allenamenti presso PalaFolgaria

Giovedì 31 luglio
Ore 10.30/12.30 – Allenamenti presso PalaFolgaria
A seguire, trasferimento a Trento

Venerdì 1° agosto
Ore 11.00/13.00 – Allenamenti presso “Il T Quotidiano Arena” di Trento (Via Fersina, 11 Trento)
Trentino Basket Cup 2025 (2/3 agosto)
“Il T Quotidiano Arena” – Trento

Sabato 2 agosto
Ore 11.30/12.30 – Allenamento presso “Il T Quotidiano Arena”
Ore 17.30 Polonia-Senegal (Sky Sport Basket, canale 209)
Ore 20.00 Italia-Islanda (Sky Sport Basket, canale 209)

Domenica 3 agosto
Ore 11.30/12.30 – Allenamento presso “Il T Quotidiano Arena”
Ore 16.30 Islanda-Polonia/Senegal (Sky Sport Basket, canale 209)
Ore 19.00 Italia-Polonia/Senegal (Sky Sport Basket, canale 209)

Le amichevoli:

Italia – Islanda (sabato 2 Agosto ore 20, Trento "Trentino Cup")

Italia – Polonia/Senegal (domenica 3 Agosto ore 19, Trento "Trentino Cup")

Italia – Lettonia (sabato 9 Agosto ore 20, Trieste)

Italia – Argentina (giovedì 14 Agosto ore 20, Bologna)

Italia – Lettonia (giovedì 21 Agosto ore 19:15, Atene “Torneo Acropolis”)

Grecia – Italia (venerdì 22 Agosto ore 19:15, Atene “Torneo Acropolis”)

  

UFFICIALE: il Valencia firma Darius Thompson

Il Valencia ha ingaggiato Darius Thompson, che firma un contratto triennale da circa 7 milioni di euro complessivi.
Nato a Murfreesboro (Tennessee) il 4 Maggio 1995, è un play/guardia americano, in possesso di passaporto italiano, di 193 cm per 89 kg.
Prodotto di Western Kentucky University (38 partite nel 2017/2018, 13.6 punti, 4.7 assist, 4.1 rimbalzi e 1.5 recuperi di media), da professionista esordisce in Olanda, al Leiden, dove ha giocato nel 2018/2019 e ha vinto la Coppa Nazionale.
Dal 2019 al 2021 gioca in Italia, a Brindisi, mentre nel 2021/2022 ha giocato in Russia, nella Lokomotiv Kuban.
La stagione 2022/2023 è quella dell'approdo in Spagna, al Baskonia Vitoria (è secondo miglior quintetto in Eurolega e primo miglior quintetto in Liga ACB), mentre nelle ultime due stagioni ha giocato nell'Anadolou Efes Istanbul (vince una Coppa del Presidente), e in quella scorsa ha messo assieme 9.5 punti, 4.5 assist, 2 rimbalzi e 1 recupero di media in Eurolega e 6.1 punti, 4 assist, 2 rimbalzi e 1 recupero di media in T-BSL.

giovedì 17 luglio 2025

UFFICIALE: Pistoia firma Luca Campogrande

La Estra Pistoia ha ingaggiato Luca Campogrande.
Nato a Roma il 30 Aprile 1996, è una guardia/ala di 198 cm per 92 kg.
Cresciuto nella Sam Basket Roma, con la quale si laurea campione d’Italia Under 19 Elite nel 2015 da MVP delle finali nazionali, nell’estate del 2015 si trasferisce alla Fortitudo Bologna, dove trascorre due anni vincendo una Supercoppa LNP.
Decide di puntarci Montegranaro, che lo prende nel 2017/2018, poi il 2018/2019, ad Avellino.
Nel 2019/2020 gioca a Brindisi, nel 2020/2021 inizia alla Virtus Roma e chiude a Venezia, nelle ultime 4 stagioni ha giocato a Trieste (centra una promozione in Serie A), e in quella scorsa ha prodotto 1 punto e 1 rimbalzo di media in Serie A.

UFFICIALE: Dubai firma Justin Anderson

Il B.C. Dubai ha ingaggiato Justin Anderson, che firma un contratto fino al 30 Giugno 2027.
Nato a Montross (Virginia) il 19 Novembre 1993, è una guardia/ala americana di 198 cm per 104 kg.
Prodotto di Virginia University (98 partite dal 2012 al 2015, 9 punti, 3.5 rimbalzi, 2 assist e 1 stoppata di media), è 21° scelta assoluta al Draft del 2015, selezionato dai Dallas Mavericks.
In Texas gioca una stagione e mezzo e 111 partite tra Regular Season e Play Off (6.6 punti e 3.1 rimbalzi di media), quindi il trasferimento ai Philadelphia 76ers, dove gioca la seconda parte del 2016/2017 e il 2018/2018 (69 partite tra Regular Season e Play Off, 5.3 punti e 2.5 rimbalzi di media).
Nel 2018/2019 gioca 48 partite per gli Atlanta Hawks (3.7 punti e 2 rimbalzi di media), dal 2019 al 2022 gioca 29 partite complessive tra Brooklyn Nets, Cleveland Cavaliers e Indiana Pacers.
Nel 2022/2023 ha giocato in D-League, nei Fort Wayne Mad Ants, mentre nel 2023/2024 si è diviso tra Brèogan e Valencia.
Ancora Spagna nella scorsa stagione, al Barcellona, dove ha messo assieme 7.1 punti, 3 rimbalzi e 1.4 assist di media in Eurolega e 8.3 punti e 2.6 rimbalzi di media in Liga ACB.
Dal 2021 Anderson è nel giro della Nazionale Americana, con la quale ha disputato le qualificazioni alla Fiba AmeriCup del 2022 e le qualificazioni ai Mondiali del 2023.

UFFICIALE: Scafati firma Caleb Walker

La Givova Scafati ha ingaggiato Caleb Walker.
Nato a Kansas City (Kansas) il 16 Dicembre 1989, è una guardia/ala americana di 194 cm per 91 kg.
Prodotto di University of Nebraska-Lincoln (62 partite dal 2010 al 2012, 6.4 punti, 4.3 rimbalzi e 1 assist di media), da professionista esordisce in Danimarca.
Germania, Guinea Equatoriale e Tunisia anticipano la prima esperienza in Francia, che dura dal 2016 al 2020 con una parentesi in Belgio nel 2018/2019.
Nel 2020/2021 si divide tra Portogallo e Israele, mentre nelle ultime 4 stagioni ha fatto ritorno in Francia, al Nancy, e in quella scorsa ha messo assieme 11 punti, 3 rimbalzi, 3 assist e 1 recupero di media in Pro A. 

UFFICIALE: La Virtus Bologna firma Saliou Niang

La Virtus Bologna guarda al futuro e piazza il colpo Saliou Niang.
Nato a Dakar il 14 Maggio 2004, è un'ala senegalese, in possesso di passaporto italiano, di 200 cm per 90 kg.
Arrivato in Italia a 14 anni, divide la trafila giovanile tra Fortitudo Bologna e Trento, e con l'Aquila fa il suo esordio da professionista, giocando stabilmente in prima squadra nelle ultime due stagioni (vince una Coppa Italia), e in quella scorsa ha prodotto 6.7 punti, 5.1 rimbalzi e 2 assist di media in Eurocup e 8.2 punti, 5.1 rimbalzi e 1.4 assist di media in Serie A.
All'ultimo Draft NBA è stato selezionato, alla 58° pick assoluta, dai Cleveland Cavaliers, che ne deterranno i diritti pur non avendogli garantito un contratto.
Lo scorso 23 Febbraio, a Reggio Calabria, nella sconfitta contro l'Ungheria, gara valida per le qualificazioni ad Eurobasket 2025, ha fatto il suo esordio nella Nazionale Italiana.

UFFICIALE: l'Anadolou Efes firma Georgios Papagiannis

L'Anadolou Efes Istanbul ha ingaggiato Georgios Papagiannis, che ha firmato un contratto biennale con opzione per il terzo anno.
Nato a Maroussi il 3 Luglio 1997, è un centro greco di 220 cm per 125 kg.
Un anno al Peristeri e la prima esperienza al Panathinaikos (dal 2014 al 2016 con in bacheca due Coppe do Grecia) anticipano lo sbarco in NBA (è 13° scelta assoluta al Draft del 2016, selezionato dai Phoenix Suns che lo cedono ai Sacramento Kings).
In California giocherà due anni e 38 partite complessive (4.1 punti e 3.2 rimbalzi di media), quindi il ritorno al Panathinaikos, dove ha giocato per 5 stagioni (vince 3 scudetti, 2 Coppe di Grecia e una Supercoppa Greca).
Nel 2023/2024 ha giocato nel Fenerbahce (vince Scudetto e Coppa Turca), mentre nella scorsa stagione esperienza in Francia, al Monaco, dove ha prodotto 7.3 punti, 3.4 rimbalzi e 1.3 stoppate di media in Eurolega e 6 punti, 3.6 rimbalzi e 1.5 stoppate di media in pro A.
Papagiannis, Campione del Mondo Under 16 nel 2013 e bronzo europeo Under 16 sempre nel 2013, dal 2017 è nel giro della Nazionale Greca, con la quale ha giocato Eurobasket 2017, i Mondiali di Cina 2019, il Pre Olimpico di Victoria nel 2021, Eurobasket 2022, le qualificazioni ai Mondiali del 2023, i Mondiali del 2023 (8.4 punti, 4.4 rimbalzi, 2 stoppate, 1 assist e 1 recupero di media), il Pre Olimpico di Atene 2024 (8 punti, 4.5 rimbalzi e 1 stoppata di media), le Olimpiadi di Parigi 2024 e le qualificazioni ad Eurobasket 2025.   

mercoledì 16 luglio 2025

UFFICIALE: Rieti firma Darius Perry

La Real Sebastiani Rieti ha ingaggiato Darius Perry.
Nato a Powder Springs (Georgia) il 13 Marzo 1999, è un play/guardia americano di 190 cm per 84 kg.
Prodotto di University of Central Florida (49 partite dal 2020 al 2022, 13.2 punti, 4 assist, 3.1 rimbalzi e 1.5 recuperi di media), da professionista esordisce in Ungheria.
Nel 2023/2024 si divide tra Germania e Grecia, nella scorsa stagione ha giocato in Polonia, nello Zastal Zielona Gora, dove ha messo assieme 15 punti, 5.2 assist, 4 rimbalzi e 2 recuperi di media in P-OBL.
 

UFFICIALE: Dubai firma Dwayne Bacon

Il B.C. Dubai ha ingaggiato Dwayne Bacon.
Nato a Lakeland (Florida) il 30 Agosto 1995, è una guardia/ala americana di 198 cm per 100 kg.
Prodotto di Florida State University (69 partite dal 2015 al 2017, 16.5 punti, 5 rimbalzi, 1.6 assist e 1 recupero di media), è 40° scelta assoluta al Draft del 2017, selezionato dai New Orleans Pelicans, i quali lo cedono immediatamente ai Charlotte Hornets.
Tre stagioni a Charlotte (135 partite, 5.4 punti, 2.3 rimbalzi e 1 assist di media), nel 2020/2021 ha giocato per gli Orlando Magic, dove ha prodotto 11 punti, 3.1 rimbalzi e 1.3 assist di media in 72 partite disputate.
L'estate del 2021 è quella dell'approdo in Europa, al Monaco, quindi esperienza al Panathinaikos nel 2022/2023, nel 2023/2024 si divide tra Porto Rico e Cina, ritorno in Europa nella scorsa stagione, allo Zenit San Pietroburgo, dove ha messo assieme 17.6 punti, 4 rimbalzi e 2.2 assist di media in VTB United League.
Dal 2018 Bacon è nel giro della Nazionale Americana, con la quale ha disputato le qualificazioni ai Mondiali di Cina 2019. 

UFFICIALE: Cantù firma Jordan Bowden

L'Acqua San Bernardo Cantù ha ingaggiato Jordan Bowden.
Nato a Knoxville (Tennessee) il 20 Gennaio 1997, è una guardia/ala americana di 196 cm per 90 kg.
Prodotto di University of Tennessee (132 partite dal 2016 al 2020, 10.3 punti, 3.5 rimbalzi, 2 assist e 1 recupero di media), dopo due anni in D-League si trasferisce in Francia, al Nancy, dove gioca nel 2023/2024.
Nella scorsa stagione ha giocato in Canada, ai Saskatchewan Rattlers, dove ha messo assieme 17.2 punti, 4.2 rimbalzi, 3.3 assist e 1.2 recuperi di media in CEBL. 

UFFICIALE: l'Hapoel Tel Aviv firma Vasilije Micic

Colpaccio assoluto dell'Hapoel Tel Aviv, che ha ingaggiato Vasilije Micic, il quale firma un contratto triennale da 18 milioni di euro complessivi.
Nato a Kraljevo il 13 Gennaio 1994, è un play/guardia serbo di 195 cm per 92 kg.
Prodotto del vivaio dello Zeleznik, da professionista esordisce nel Mega Vizura (è MVP della Coppa di Serbia nel 2014).
Dal 2014/2015 gioca nel Bayern Monaco, nel 2015/2016 ritorno in patria, alla Stella Rossa (vince Lega Adriatica e Scudetto), nel 2016/2017 prima esperienza in Turchia, al Tofas Bursa, nel 2017/2018 è in forza allo Zalgiris Kaunas (vince Scudetto e Coppa di Lituania).
Nell'estate del 2018 si lega all'Anadolou Efes Istanbul, e sarà un'esperienza che durerà 5 anni e che gli vedrà vincere 2 Euroleghe (entrambe da MVP delle Final Four), 3 Scudetti (è MVP delle finali nel 2023), 3 Coppe del Presidente e una Coppa di Turchia.
Nel 2023/2024 si gioca la carta NBA: inizia con gli Oklahoma City Thunder (3.3 punti, 2.5 assist e 1 rimbalzo di media), per poi chiudere agli Charlotte Hornets (11 punti, 6.2 assist e 2.1 rimbalzi di media), dove ha iniziato anche la stagione scorsa, nella quale ha messo assieme 7.5 punti, 3.5 assist e 2.4 rimbalzi di media, per poi passare ai Phoenix Suns, dove gioca sole 5 partite senza lasciare il segno.
Dal 2013 Micic è nel giro della Nazionale Serba, con la quale è Bronzo Olimpico a Parigi 2024 (13.3 punti, 4.5 assist e 2.3 rimbalzi di media) e vice Campione d'Europa nel 2017, oltre ad aver disputato i Mondiali di Cina 2019 e gli Europei del 2013 e del 2022.  

martedì 15 luglio 2025

UFFICIALE: il Maccabi firma Oshae Brissett

Il Maccabi Tel Aviv ha ingaggiato Oshae Brissett.
Nato a Toronto il 20 Giugno 1998, è un'ala canadese di 203 cm per 95 kg.
Prodotto di Syracuse University (71 partite dal 2017 al 2019, 13.7 punti, 8.2 rimbalzi, 1.3 assist, 1.1 recuperi e 1 stoppata di media), dopo una stagione in D-League arriva la chiamata degli Indiana Pacers, dove gioca dal 2020 al 2023 (153 partite, 8.7 punti e 4.7 rimbalzi di media).
Nel 2023/2024 ha giocato per i Boston Celtics, dove ha vinto il titolo NBA, mentre nella stagione scorsa si è diviso tra NBA (ai Philadelphia 76ers, 8.7 punti e 3.7 rimbalzi di media) e D-League (ai Long Island Nets, 12.1 punti, 5.3 rimbalzi, 1.5 assist e 1.2 recuperi di media).
Brissett ha fatto parte della Nazionale Canadese Under 18 che ha vinto l'argento ai Fiba Americas Championship di categoria, in Cile, nel 2016. 

UFFICIALE: Verona firma Tyrus McGee

La Tezenis Verona ha ingaggiato Tyrus McGee.
Nato a Stringtown (Oklahoma) il 14 Marzo 1991, è una guardia americana di 190 cm per 90 kg.

Prodotto di Iowa State University (69 partite dal 2011 al 2013, 10.5 punti, 3.4 rimbalzi e 1 assist di media), da professionista esordisce in Spagna.
Dopo aver iniziato il 2014/2015 in Germania, a metà stagione si trasferisce in Italia, a Capo d’Orlando.
Nell’estate del 2015 firma a Cremona, poi l'avventura a Venezia, dove vince lo scudetto.
Ancora Italia nel 2017/2018, perché è di scena a Pistoia, nel 2018/2019 inizia in Turchia e chiude a Sassari (vince la Europe Cup).
Francia e Israele (vince la Lega Balcanica con l'Hapoel Holon) anticipano il 2021/2022, che inizia in Spagna, al San Pablo Burgos, e chiude ancora in Israele e ancora all'Hapoel Holon, dove vince lo scudetto.
Nel 2022/2023 è in forza al Galatasaray, mentre nel 2023/2024 torna in Francia, allo Strasburgo.
Nella scorsa stagione ha giocato a Cantù, dove centra la promozione in Serie A e mette assieme 15 punti, 3.5 rimbalzi, 3.1 assist e 1 recupero di media in A2.

UFFICIALE: la Virtus Bologna firma Abramo Canka

La Virtus Bologna ha ingaggiato Abramo Canka.
Nato a Genova il 18 Marzo 2002, è una guardia/ala di 201 cm per 90 kg.
Prodotto delle giovanili della Stella Azzurra Roma, con la quale gioca in prima squadra dal 2017 al 2020, dopo due anni a Roseto e due anni in Russia si trasferisce in America.
UCLA e Wake Forest anticipano la scorsa stagione, a Stetson University, dove ha messo assieme 8.7 punti, 4.5 rimbalzi, 1.3 assist e 1 recupero di media in NCAA.