Matt Morgan (16 punti), Tornike Shengelia (14 punti e 4 rimbalzi) e Will Clyburn (13 punti e 4 rimbalzi) tracciano la via per la "V Nere", ospiti mai in partita, unico a salvarsi Zach LeDay (19 punti e 4 rimbalzi).
E' un grande Barcellona quello che espugna Istanbul, sponda Fenerbahce, e trova una vittoria fondamentale nella corsa Play Off.
Alla Ulker Sports Arena brilla la stella di Jabari Parker (24 punti, 8 rimbalzi e 3 recuperi), ben supportato da Tomas Satoransky (15 punti e 7 assist) e Joel Parra (15 punti, 12 rimbalzi e 3 recuperi), sconfitta pesante, in chiave primato, per i turchi, non bastano Nigel Hayes-Davis (20 punti e 8 rimbalzi) e Wade Baldwin (14 punti e 5 rimbalzi).
Spareggio per il terzo posto in questa penultima giornata di Regular Season, col Panathinaikos che sbanca Montecarlo, si qualifica per i Play Off e mette una serissima ipoteca sul gradino più basso del podio.
Devastante affermazione di Kendrick Nunn (37 punti, 5 assist e 14/17 al tiro), buono il supporto di Jerian Grant (14 punti), dall'altra parte ci provano Elie Okobo (13 punti, 6 assist e 6 rimbalzi), Jaron Blossomgame (12 punti e 6 rimbalzi), Daniel Theis (18 punti e 7 rimbalzi) e Alpha Diallo (16 punti), ma arriva la sconfitta.
Chiude con un sorriso la sua Eurolega casalinga lo Zalgiris, che supera, in volata, il Partizan.
Sylvain Francisco (15 punti) e Alen Smailagic (14 punti e 4 rimbalzi) sono decisivi per i lituani, agli ospiti non basta il solito, pur ottimo, Carlik Jones (23 punti e 4 assist), tanti saluti alla post season.
Perde un bel treno per il 4° posto il Bayern Monaco, che perde a Belgrado contro il Maccabi già eliminato, ma che torna a vestire i panni di guastafeste.
Jimmy Clark (20 punti) e Levi Randolph (17 punti) riescono a contenere la furia del solito Carsen Edwards (33 punti, 5 assist, 4 rimbalzi e 9 triple a bersaglio), con un buon Shabazz Napier (17 punti) a supporto, ma la vincono gli "Yellows".
Altro giro altro successo per il Real Madrid, che batte Parigi e continua a sperare in un posto per i Play Off diretti.
Quinta vittoria consecutiva (la 6° nelle ultime 7 partite) per i "Blancos", che soffrono tanto, ma alla fine la spuntano con Mario Hezonja (26 punti), Dzanan Musa (20 punti e 6 assist), Walter Tavares (15 punti e 9 rimbalzi) e Andrès Feliz (15 punti), va vicinissima al colpaccio Paris con i soliti T.J. Shorts (24 punti e 10 assist), Nadir Hifi (23 punti) e Tyson Ward (18 punti e 10 rimbalzi), ma il Real è in missione.
Vittoria e primato riconquistato per l'Olympiacos, che passa a Berlino e interrompe il suo periodo di mini crisi europea.
Letteralmente scatenato Alec Peters (33 punti con 10/12 al tiro), bene anche Sasha Vezenkov (18 punti e 7 rimbalzi) e Nigel Williams-Goss (22 punti, 7 assist e 5 rimbalzi), padroni di casa che ci provano con Yanni Wetzell (19 punti e 6 rimbalzi) e Gabriele Procida (12 punti), ma non basta.
Tutto facile per il Baskonia, che asfalta il Villeurbanne.
Markus Howard (25 punti), Trent Forrest (13 punti e 5 assist) e Chima Moneke (14 punti e 5 rimbalzi) si divertono, dall'altra parte Theo Maledon (13 punti e 4 assist) e Melvin Ajinça (16 punti e 4 rimbalzi), quanto meno, ci provano.
Vittoria pesantissima dell'Anadolou Efes, che sbanca Belgrado, sponda Stella Rossa, e resta in corsa per un posto ai Play Off, oltre a blindare il Play In.
Elijah Bryant (17 punti e 8 rimbalzi), P.J. Dozier (13 punti e 4 rimbalzi) e Vincent Poirier (14 punti, 4 assist e 3 stoppate) regalano una grande gioia ai turchi, niente da fare per i padroni di casa, sconfitti nonostante Codi Miller-McIntyre (15 punti e 7 assist), Isaiah Canaan (21 punti), Nikola Kalinic (15 punti, 6 assist e 5 rimbalzi) e Filip Petrusev (23 punti e 4 rimbalzi).
Classifica:
Olympiacos 46 (23-10)*
Fenerbahce 44 (22-11)*
Panathinaikos 42 (21-12)*
Monaco 40 (20-13)
Real Madrid 38 (19-14)
Bayern Monaco 38 (19-14)
---------------------------------
Barcellona 38 (19-14)
Anadolou Efes 38 (19-14)
Stella Rossa 36 (18-15)
Paris 36 (18-15)
---------------------------------
Milano 32 (16-17)
Partizan 32 (16-17)
Zalgiris 30 (15-18)
Baskonia 28 (14-19)
Villeurbanne 26 (13-20)
Maccabi 22 (11-22)
Virtus Bologna 18 (9-24)
Alba Berlino 10 (5-28)
*qualificate ai Play Off