giovedì 10 luglio 2025

UFFICIALE: Sassari firma Marco Ceron

La Dinamo Sassari ha ingaggiato Marco Ceron.
Nato a Mirano il 16 Giugno 1992, è una guardia/ala di 195 cm per 95 kg.
Svolge l’intera trafila giovanile con la Reyer Venezia, che a 17 anni lo fa anche esordire in prima squadra.
Dopo aver girovagato, in prestito, per le minors italiane (Recanati, Napoli e Lago Maggiore, con quest'ultima vince la Coppa Italia LNP nel 2013), torna a Venezia nell’estate del 2014, facendo finalmente parte della prima squadra.
Nel Luglio del 2015 firma per la Vuelle Pesaro, avventura che dura 3 anni, quindi il passaggio a Brescia nell'estate del 2018, esperienza segnata dal grave infortunio occorso il 25 Novembre 2018 quando, nel corso del match contro Torino, ha ricevuto una gomitata alla testa del tutto fortuita da parte di Jaiteh, riportando la frattura dell’osso temporale, e rimanendo indisponibile per oltre un anno.
Nel 2020/2021 si divide tra Verona e Mantova, nel 2021/2022 gioca nella Virtus Bologna (vince Eurocup e Supercoppa Italiana), mentre nel 2022/2023 ha giocato a Nardò.
Nel 2023/2024 ha iniziato con San Giobbe Chiusi, per poi chiudere a Vigevano, nella scorsa stagione è stato in forza a Pistoia, dove ha messo assieme 3.6 punti, 3 rimbalzi, 1 assist e 1 recupero di media in Serie A.
Nel 2010 Ceron ha fatto parte della Nazionale Under 20 che si è classificata seconda agli Europei di categoria in Spagna.  

UFFICIALE: Dubai firma McKinley Wright

Il B.C. Dubai ha ingaggiato McKinley Wright, che firma un contratto fino al 30 Giugno 2027.
Nato a Minneapolis (Minnesota) il 25 Ottobre 1998, è un playmaker americano di 180 cm per 87 kg.
Prodotto di University of Colorado (131 partite dal 2017 al 2021, 14.2 punti, 5.2 assist, 5 rimbalzi e 1.1 recuperi di media), dal 2021 al 2023 esperienze in NBA con Minnesota Timberwolves e Dallas Mavericks (32 partite in tutto), poi l'approdo in Europa.
Nelle ultime due stagioni ha giocato nel Buducnost (vince 2 Scudetti, una Coppa del Montenegro, un premio di MVP della Lega Adriatica e viene inserito nel Miglior Quintetto della Lega Adriatica per il 2024/2025), e in quella scorsa ha messo assieme 10.1 punti, 4.3 assist, 3 rimbalzi e 1 recupero di media in Eurocup e 12.6 punti, 5 assist, 2.2 rimbalzi e 1 recupero di media in Lega Adriatica. 

UFFICIALE: la Fortitudo Bologna firma Valerio Mazzola

La Fortitudo Bologna ha ingaggiato Valerio Mazzola.
Nato a Ferrara il 7 Marzo 1988, è un’ala/pivot di 205 cm per 100 kg.

Prodotto del vivaio estense, esordisce in prima squadra a 18 anni.
Lascia la città natale nell’estate del 2011 per firmare un triennale con l’allora Sutor Montegranaro, che onorerà fino in fondo.
Nel Luglio del 2014 si accorda con la Virtus Bologna: due stagioni con le “V Nere”, nel 2015/2016, culminata con l’amara retrocessione in A2, ha prodotto 8.3 punti, 5.8 rimbalzi e 1 assist di media.
Nell’estate del 2016 il passaggio alla Fiat Torino: due stagioni all’ombra della Mole Antonelliana, dove vince una Coppa Italia.
Nell'estate del 2018 il trasferimento a Venezia, dove ha giocato fino al 2022 (vince uno scudetto e una Coppa Italia), dal 2022 al 2024 ha giocato a Pesaro, mentre nella scorsa stagione esperienza a Treviso, dove ha messo assieme 3 punti e 2 rimbalzi di media in Serie A.
Mazzola ha fatto parte della Nazionale Italiana Under 20 che si è classificata 6° agli Europei di categoria in Lettonia nel 2008.  

UFFICIALE: Mestre firma Wayne Stewart

La Gemini Mestre ha ingaggiato Wayne Stewart.
Nato a Philadelphia (Pennsylvania) il 1° Giugno 1996, è un'ala americana di 201 cm per 90 kg.
Prodotto di Texas A&M University (42 partite dal 2018 al 2020, 14.5 punti, 6.3 rimbalzi, 1 assist e 1 recupero di media), da professionista esordisce in Norvegia.
Nel 2022/2023 esperienza in Australia, mentre nelle ultime due stagioni ha giocato in Italia, a Nardò, e nella scorsa ha messo assieme 16.6 punti, 5 rimbalzi, 1 assist e 1 recupero di media in A2.

UFFICIALE: Reggio Emilia firma Tomas Woldetensae

La Unahotels Reggio Emilia ha ingaggiato Tomas Woldetensae.
Nato a Bologna il 1° Gennaio 1998, è una guardia/ala di 196 cm per 89 kg.
Dopo aver mosso i primi passi nella BSL San Lazzaro, facendosi notare già a livello nazionale, a 14 anni decide di andare negli Stati Uniti, dove frequenta la Victory Rock High School.
Nel 2018 viene reclutato da Indian Hills College, dove gioca due stagioni (62 partite, 12.6 punti, 3 assist, 2.6 rimbalzi e 1.1 recuperi di media) e, nel 2018/2019, viene nominato "Player of the Year" della ICCAC ed inserito nel primo quintetto "All American" dei Junior College.
Le ottime cose fatte vedere a Indian Hills gli valgono il salto in NCAA, a Virginia University, dove ha giocato dal 2019 al 2021 (51 partite, 5.6 punti, 2 rimbalzi e 1.1 assist di media).
Inizia il 2021/2022 a Chieti, in A2, quindi, nel Febbraio del 2022, il passaggio a Varese, dove ha chiuso il 2021/2022, giocato nel 2022/2023 e nel 2023/2024. 
Nella scorsa stagione ha giocato a Napoli, dove ha prodotto 6 punti, 2.7 rimbalzi, 1 assist e 1 recupero di media in Serie A.
Dal 2021 Woldetensae è nel giro della Nazionale Italiana, con la quale ha disputato le qualificazioni ai Mondiali del 2023 (1.5 punti di media). 

UFFICIALE: Treviso firma Federico Miaschi

La Nutribullet Treviso ha ingaggiato Federico Miaschi, che firma un contratto fino al 30 Giugno 2027.
Nato a Genova il 26 Aprile 2000, è una guardia di 195 cm per 90 kg.
Prodotto del vivaio della Reyer Venezia, dove ha svolto l'intera trafila giovanile, dopo essere stato ceduto in prestito, dai veneti, a Padova, Trapani, Pesaro e Biella, nel 2020/2021, scaduto il suo contratto, ha giocato a Treviglio, in A2.
Nel 2022/2023 è in forza alla Assigeco Piacenza, nel 2023/2024 ha giocato a Treviglio, mentre nella scorsa stagione ha giocato a Scafati, dove ha messo assieme 7.1 punti e 2 rimbalzi di media in Serie A.
Miaschi ha fatto parte della Nazionale Italiana Under 16 che si è classificata 7° agli Europei di categoria del 2016 e 5° agli Europei di categoria del 2017, della Nazionale Italiana Under 18 che si è classificata 10° agli Europei di categoria del 2018 e della Nazionale Under 20 che si è classificata 13° agli Europei di categoria del 2019.  

mercoledì 9 luglio 2025

UFFICIALE: Cremona firma Aljami Durham

La Vanoli Cremona ha ingaggiato Aljami Durham.
Nato a Lilburn (Georgia) il 30 Settembre 1998, è un playmaker americano di 193 cm per 82 kg.
Prodotto di Providence University (31 partite nel 2021/2022, 13.6 punti, 3.4 assist e 1.4 rimbalzi di media), divide la sua prima stagione da professionista tra Grecia e Scozia.
Nel 2023/2024 esperienza in Germania, mentre nella scorsa stagione ha giocato in Spagna, a Girona, dove ha messo assieme 10 punti, 2.3 assist e 2 rimbalzi di media in Liga ACB. 

UFFICIALE: l'Hapoel Tel Aviv firma Tyler Ennis

L'Hapoel Tel Aviv ha ingaggiato Tyler Ennis, con il quale firma un contratto fino al 30 Giugno 2027.
Nato a Brampton il 24 Agosto 1994, è un play/guardia canadese di 190 cm per 88 kg.

Prodotto di Syracuse University (34 partite nel 2013/2014, 13 punti, 5.5 assist, 3.4 rimbalzi e 2.1 recuperi di media, miglior quintetto difensivo della ACC), è 18° scelta assoluta al Draft del 2014, selezionato dai Phoenix Suns.
L’avventura in Arizona durerà sole 8 partite (2.8 punti, 1.8 assist e 1 rimbalzo di media), chiuderà la stagione 2014/2015 ai Milwaukee Bucks (4 punti, 2.4 assist e 1.1 rimbalzi di media in Regular Season e 5 punti, 4 rimbalzi e 3 assist di media nei Play Off), e a Milwaukee trascorrerà anche la stagione successiva (4.5 punti, 2.1 assist e 1.6 rimbalzi di media).
Inizia la stagione 2016/2017 agli Houston Rockets (2 punti e 1.1 assist di media), poi il trasferimento ai Los Angeles Lakers, dove chiude quel campionato (7.7 punti, 2.4 assist, 1.2 rimbalzi e 1 recupero di media) e gioca nel 2017/2018 (4.1 punti, 2 assist e 1.8 rimbalzi di media).
Nel 2018/2019 prima esperienza in Europa, al Fenerbahce (vince la Coppa di Turchia), nel 2019/2020 gioca in D-League, quindi ritorno in Turchia: dal 2020 al 2022 è in forza al Turk Telekom Ankara, mentre nel 2022/2023 ha giocato nel Tofas Bursa.
Nel 2023/2024 primo approdo in Italia, a Napoli, dove vince la Coppa Italia, mentre nella scorsa stagione ha giocato a Venezia, dove ha messo assieme 13.5 punti, 4.6 assist, 3.5 rimbalzi e 1 recupero di media in Eurocup e 14.6 punti, 5.3 assist, 3 rimbalzi e 1 recupero di media in Serie A.
Dopo aver vinto il bronzo, con la Nazionale Under 18, ai Campionati Panamericani del 2012 in Brasile, dal 2016 Ennis è nel giro della Nazionale Canadese, con la quale ha disputato il Torneo Pre Olimpico di Manila. 

UFFICIALE: Dubai firma Aleksa Avramovic

Bel colpo del B.C. Dubai, che ha ingaggiato Aleksa Avramovic, il quale firma un contratto triennale da 4.5 milioni di euro complessivi.
Nato a Cacak il 25 Ottobre 1994, è un play/guardia serbo di 192 cm per 84 kg.
Cresciuto nel locale Mladost, con esordio da professionista nel Borac, dopo un anno all'OKK Belgrado e un ritorno al Borac si trasferisce a Varese, dove ha giocato dal 2016 al 2019.
Le ottime cose fatte vedere all'ombra del Monte Sacro gli valgono la prestigiosa chiamata dell'Unicaja Malaga, dove gioca nel 2019/2020, mentre nel 2020/2021 si sposta a Madrid, sponda Estudiantes.
Dal 2021 al 2024 ritorno in Serbia, al Partizan Belgrado (vince una Lega Adriatica), mentre nella scorsa stagione ha giocato in Russia, nel Cska Mosca (vince la Supercoppa di VTB United League), dove ha messo assieme 12.5 punti, 3.4 assist, 3 rimbalzi e 1.2 recuperi di media in VTB United League.
Dal 2018 Avramovic è nel giro della Nazionale Serba, con la quale è bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024 (10.5 punti, 3.2 assist, 2.5 rimbalzi e 1.7 recuperi di media), vice Campione del Mondo nel 2023 (11.3 punti, 2.1 assist e 1.6 rimbalzi di media), ha disputato le qualificazioni ai Mondiali di Cina 2019, le qualificazioni ad Eurobasket 2022, il Pre Olimpico di Belgrado 2021, le qualificazioni ai Mondiali del 2023 e le qualificazioni ad Eurobasket 2025 (15.5 punti, 5.3 assist, 2.7 recuperi e 2.2 rimbalzi di media).

UFFICIALE: Cantù firma Ife Ajayi

L'Acqua San Bernardo Cantù ha ingaggiato Ife Ajayi.
Nato ad Abuja il 27 Dicembre 1996, è un'ala/pivot nigeriano di 204 cm per 111 kg.
Prodotto di South Alabama University (124 partite dal 2016 al 2020, 13.6 punti, 6.7 rimbalzi e 1.1 assist di media), da professionista esordisce in Francia, dove gioca dal 2020 al 2023.
Il 2023/2024 l'ha iniziata in Turchia, al Balikesir, e l'ha chiuso in Germania, agli Skyliners Francoforte, dove centra la promozione in Bundesliga, mentre nella scorsa stagione ha giocato a Torino, dove ha messo assieme 17 punti, 8.6 rimbalzi, 1.4 assist e 1 recupero di media in A2.

UFFICIALE: la Virtus Bologna firma Alen Smailagic

La Virtus Bologna ha ingaggiato Alen Smailagic, che si lega ai "felsinei" fino al 30 Giugno 2027.
Nato a Belgrado il 18 Agosto 2000, è un'ala serba di 208 cm per 98 kg.
Si forma cestisticamente nel Beko, dove dopo una sola stagione attira gli scout della NBA e, non a caso, è 39° scelta assoluta al Draft del 2019, selezionato dagli New Orleans Pelicans, che lo girano immediatamente ai Golden State Warriors.
Gioca 29 partite complessive con la squadra della Baia, quindi il ritorno a Belgrado, al Partizan, dove ha giocato dal 2021 al 2024 (vince una Lega Adriatica).
Nella scorsa stagione esperienza allo Zalgiris Kaunas (vince Scudetto e Coppa di Lituania), dove ha prodotto 8.1 punti e 3 rimbalzi di media in Eurolega e 10.1 punti, 3.4 rimbalzi e 1 assist di media in LKL.
Dal 2021 Smailagic è nel giro della Nazionale Serba, con la quale ha disputato le qualificazioni ai Mondiali del 2023.

martedì 8 luglio 2025

UFFICIALE: Sassari firma Nick McGlynn

La Dinamo Sassari ha ingaggiato Nick McGlynn.
Nato a Stoughton (Wisconsin) il 6 Ottobre 1996, è un centro americano di 206 cm per 106 kg.
Prodotto di Drake University (127 partite dal 2015 al 2019, 8.7 punti, 5.1 rimbalzi, 1.1 stoppate e 1 assist di media), divide la sua prima stagione da professionista tra Lussemburgo e Austria.
Ancora Austria, poi Belgio e Polonia anticipano la scorsa stagione: ha iniziato nuovamente in Polonia, al Dziki Varsavia (14.4 punti, 8 rimbalzi, 1.1 assist e 1 stoppata di media in P-OBL), per poi chiudere in Grecia, nel Kolossos Rodi, dove ha messo assieme 8.5 punti, 5.1 rimbalzi e 1 stoppata di media in A1 Ethniki. 

UFFICIALE: la Stella Rossa firma Jordan Nwora

La Stella Rossa ha ingaggiato Jordan Nwora.
Nato a Buffalo (New York) il 9 Settembre 1998, è un'ala americana, in possesso di passaporto nigeriano, di 203 cm per 102 kg.
Prodotto di Louisville University (93 partite dal 2017 al 2020, 14 punti, 6 rimbalzi, 1 assist e 1 recupero di media), è 45° scelta assoluta al Draft del 2020, selezionato dai Milwaukee Bucks, con i quali gioca due stagioni e mezzo e vince il titolo NBA nel 2021.
Una stagione e mezzo agli Indiana Pacers e il 2023/2024, che l'ha visto in forza ai Toronto Raptors, dove ha messo assieme 8 punti, 3.4 rimbalzi e 1.3 assist di media.
Nella scorsa stagione ha giocato con l'Anadolou Efes Istanbul (vince la Coppa del Presidente), e fa registrare 7.6 punti, 3.3 rimbalzi e 1 assist di media in Eurolega e 15.3 punti, 3.7 rimbalzi, 1.5 assist e 1 recupero di media in T-BSL.
Dal 2017 Nwora è nel giro della Nazionale Nigeriana, con la quale ha disputato le qualificazioni ai Mondiali del 2019, i Mondiali del 2019 e le Olimpiadi di Tokyo 2021. 

Serie A: trattative, aggiornamenti e rosters

CREMONA

Quintetto: XX-Willis-Veronesi-XX-XX
Panchina: XX-T. Jones-Grant-Burns-XX
Allenatore: Pierluigi Brotto (Confermato)

Formula “5+5”
Extracomunitari: Willis-T. Jones
Comunitari/Cotonou:

Le conferme di Willis, Jones e Burns ad aprire i battenti, Veronesi e Sasha Grant i primi volti nuovi, cerca il colpo in regia con Tommy Kuhse, da chiudere il pacchetto italiani, un nome è quello di Davide Casarin, ma c'è concorrenza.

SASSARI

Quintetto: XX-Johnson-XX-R. Thomas-XX
Panchina: Zanelli-XX-XX-Mezzanotte-Vincini-Trucchetti-Seck
Allenatore:
Massimo Bulleri (Confermato)

Formula “6+6”
Extracomunitari: Johnson-R. Thomas
Comunitari/Cotonou:

Uniche conferme quelle di Thomas, Vincini a Trucchetti, ha aperto le danze con Nate Johnson in guardia, Marco Ceron andrà a chiudere il pacchetto italiani, poi andrà sul resto, un nome che piace è quello di Gabe Brown per l'ala piccola da quintetto.

TRIESTE

Quintetto: Ross-M. Brown-XX-Uthoff-XX
Panchina:
Moretti-XX-XX-J. Brooks-Candussi-Ruzzier-Deangeli
Allenatore:
(Nuovo)

Formula “6+6”
Extracomunitari: Ross-M. Brown-Uthoff
Comunitari/Cotonou:

Mercato in divenire (dopo le conferme ecco Davide Moretti come primo volto nuovo, a cui potrebbe far seguito Woldetensae), nonostante non sia ancora provvista di allenatore (a vuoto gli abboccamenti con Matt Brase e Riccardo Fois).

TRENTO

Quintetto: D. Jones-XX-XX-XX-Mawugbe
Panchina:
Forray-XX-Jakimovski-XX-Bayehe-Hassan-XX
Allenatore:
Massimo Cancellieri (Nuovo)

Formula “6+6”
Extracomunitari: D. Jones
Comunitari/Cotonou: Mawugbe

A.A.A. cercarsi italiani disperatamente, e gli indugi sembrano essersi rotti con le trattative che sembrano ben avviate per Cappelletti e Visconti. Conferme per Forray, Mawugbe, Bayehe e il baby fenomeno Hassan, sguardo al futuro con Jakimovski, poi il resto degli stranieri.

MILANO

Quintetto: XX-Bolmaro-Guduric-LeDay-Nebo
Panchina: Mannion-Tonut-Shields-Ricci-Diop-Ellis-Flaccadori-A. Brooks-XX-XX-XX
Allenatore: Ettore Messina (Confermato)

Formula “6+6”
Extracomunitari: Guduric-Bolmaro-A. Brooks
Comunitari/Cotonou: Shields-Nebo-LeDay

In mezzo alle tante conferme ha iniziato ad ufficializzare anche i nuovi arrivi, con il colpaccio Guduric e il futuribilissimo Ellis. Sotto coi prossimi: Lorenzo Brown in regia, Devin Booker e Lorenzo Totè a rimpolpare la front line, e l'intrigante scommessa Vlatko Cancar, tutti soltanto da ufficializzare.

TRAPANI

Quintetto: Arcidiacono-Ford-Petrucelli-A. Alibegovic-XX
Panchina: Notae-Rossato-Allen-Eboua-XX-XX-XX
Allenatore: Jasmin Repesa (Confermato)

Formula “6+6”
Extracomunitari: Arcidiacono-Ford-Notae-Allen
Comunitari/Cotonou:

Ha iniziato col botto prendendo Ford, che lenisce la partenza di Robinson destinazione Parigi, definitivamente superata dal colpo Arcidiacono in regia. Sotto canestro ha mollato Kwan Cheatham e sta per perdere Totè, diretto a Milano, occhio alla suggestione Kamagate. Timmy Allen rinforza le ali, per gli italiani obiettivo Marco Spissu. 

BRESCIA

Quintetto: Ivanovic-Della Valle-Rivers-Burnell-Bilan
Panchina:
Cournooh-Massinburg-Mobio-XX-Ndour-Ferrero-XX
Allenatore
: Matteo Cotelli (Nuovo)

Formula “6+6”
Extracomunitari: Rivers-Burnell-Massinburg
Comunitari/Cotonou: Ivanovic-Bilan-Ndour

L'improvviso addio di Poeta in panchina non scoraggia i vice Campioni d'Italia, che varano la continuità. In panchina ci va Cotelli, assistente di Poeta, tutta la squadra confermata fatta eccezione di Dowe, sostituito dal romantico ritorno di C.J. Massinburg.

REGGIO EMILIA

Quintetto: Caupain-Barford-XX-Williams-XX
Panchina: Smith-Uglietti-Vitali-Severini-XX-XX-Deme
Allenatore:
Dimitrios Priftis (Confermato)

Formula “6+6”
Extracomunitari: Caupain-Barford-Williams-Smith
Comunitari/Cotonou:

Continuità con le conferme di Barford, Smith, Uglietti e Vitali, in regia riporta in Italia l'ex Brescia Caupain e rinforza le ali con Bryson Williams e Severini. Nel "3" tramontata l'ipotesi Usher (richieste elevate), il nome nuovo è quello di Denzel Valentine (ex Milano e Trieste), per uno dei centri obiettivo dichiarato Guglielmo Caruso.

VARESE

Quintetto: XX-XX-Alviti-Nkamhoua-XX
Panchina:
Librizzi-Villa-Assui-XX-Ladurner
Allenatore: Ioannis Kastritis (Confermato)

Formula “5+5”
Extracomunitari:
Comunitari/Cotonou: Nkamhoua

Ha pensato subito agli italiani, dopodichè il finlandese Nkamhoua dà il via ai volti nuovi. Tramontata l'ipotesi di una conferma di Mitrou-Long (diretto in Grecia), in guardia piace Max Abmas, uomo dei record in NCAA.

UDINE

Quintetto: Hickey-Brewton-Dawkins-Bendzius-Spencer
Panchina:
Calzavara-M. Alibegovic-Ikangi-Da Ros-Juiston-Pini-XX
Allenatore: Adriano Vertemati (Confermato)

Formula “6+6”
Extracomunitari: Hickey-Brewton-Dawkins-Spencer-Juiston
Comunitari/Cotonou: Bendzius

Si è mossa con grande anticipo chiudendo, praticamente, già il roster. Ai confermati Hickey, Alibegovic, Ikangi, Da Ros e Pini si sono aggiunti il play Calzavara, gli esterni Brewton e Dawkins, il colpaccio Bendzius e i centri Spencer e Juiston.

VENEZIA

Quintetto: Cole-XX-Parks-Wiltjer-Horton
Panchina: Bowman-Candi-Wheatle-Nikolic-Tessitori-G. De Nicolao-Lever-Janelidze
Allenatore: Neven Spahija (Confermato)

Formula “6+6”
Extracomunitari: Cole-Parks-Wiltjer-Horton-Bowman
Comunitari/Cotonou:

Ha provato fino alla fine il colpaccio in regia, prima con Ennis, poi con Zavier Simpson, alla fine arriva R.J. Cole, con Bowan a guardargli le spalle, Horton a cercare di non far rimpiangere Kabengele e Candi, Nikolic e De Nicolao a rimpolpare la pattuglia italiani. In sostanza le manca la guardia titolare, e sfoglia la margherita: Joe Thomasson, Mark Smith e Brian Fobbs, ma non si esclude un nome a sorpresa.

CANTU’

Quintetto: XX-Bortolani-XX-Basile-XX
Panchina:
A. De Nicolao-Moraschini-XX-XX-Okeke
Allenatore:
Nicola Brienza (Confermato)

Formula “5+5”
Extracomunitari:
Comunitari/Cotonou:

Dopo le conferme (Basile, De Nicolao, Moraschini e Okeke) ha completato il palco italiani con Bortolani. Accelerata definitiva per Ife Ajiayi, che sarà l'ala in uscita dalla panchina a meno di clamorosi dietrofront.

VIRTUS BOLOGNA

Quintetto: Vildoza-XX-Alston-XX-XX
Panchina: Hackett-XX-Akele-XX-Diouf-Pajola-XX-Morgan-Taylor-XX-XX
Allenatore: Dusko Ivanovic (Confermato)

Formula “6+6”
Extracomunitari: Vildoza-Alston-Morgan-Taylor
Comunitari/Cotonou:

Le perdite di Shengelia, Cordinier, Clybunr e Belinelli, oltre alla brutta questione Polonara, provano ad essere tamponate. Colpo in regia con Luca Vildoza, in ala l'eclettico Alston ed imminente la firma di Alen Smailagic. In guardia piacciono Jaylen Hands e Gabriele Procida, confermati Hackett, Akele, Diouf, Pajola, Morgan e Taylor.

TREVISO

Quintetto: Ragland-Abdur Rahkman-Olisevicius-Pinkins-Stephens
Panchina:
Torresani-XX-XX-Chillo-XX-Pellegrino-XX
Allenatore:
Alessandro Rossi (Nuovo)

Formula “6+6”
Extracomunitari: Abdur Rahkman-Pinkins-Stephens
Comunitari/Cotonou
: Ragland-Olisevicius

Poche certezze (Olisevicius, Torresani e Pellegrino), poi tutto nuovo. Colpo ad effetto in regia con Joe Ragland, affiancato dall'ex Pesaro Abdur Rahkman. Esperienza anche sotto le plance con Pinkins,  Stephens e il ritorno di Chillo, in arrivo anche Federico Miaschi per dar man forte agli esterni, preso Gregorio Allinei con un triennale, andrà in prestito alla Ju.Vi. Cremona. Piace Nate Renfro per rinforzare la front line e completare il pacchetto stranieri.

NAPOLI

Quintetto: El Amin-XX-XX-XX-Croswell
Panchina:
Gentile-Faggian-XX-Treier-XX-Saccoccia-Acunzo
Allenatore:
Alessandro Magro (Nuovo)

Formula “6+6”
Extracomunitari: El Amin-Croswell
Comunitari/Cotonou:

Tante novità anche in casa Napoli dopo il cambio di società. Inutili i tentativi di tenere Totè (il roccioso Croswell proverà a non farlo rimpiangere), è rimasto Treier, esperienza in regia con Gentile da alternare all'eclettismo di El Amin, sguardo al futuro con Faggian e firma imminente di Scott Ulaneo come centro di scorta. Sempre in chiave esterni piacciono Glynn Watson e Chris Dowe, si è inserita nella corsa a Davide Casarin.

TORTONA

Quintetto: Manjon-Vital-Pecchia-Gorham-Olejniczak
Panchina:
Hubb-Baldasso-Strautins-XX-Biligha-Denegri-XX
Allenatore:
Mario Fioretti (Nuovo)

Formula: “6+6”
Extracomunitari: Manjon-Gorham-Hubb
Comunitari/Cotonou:
Vital-Olejniczak

Importanti le conferme di Vital e Ghoram, oltre a gran parte del pacchetto italiani (anche se su Denegri si registra un interesse di Rimini), che ha visto l'aggiunta di Pecchia. Manjon e Hubb a spartirsi la regia, il gigantesco Olejniczak a presidiare le plance, manca l'ultimo straniero, che sarà il terzo lungo.



 

UFFICIALE: i Los Angeles Lakers firmano DeAndre Ayton

I Los Angeles Lakers hanno ingaggiato DeAndre Ayton, che mette nero su bianco un contratto annuale (con "Player Option" per il secondo anno) da 34 milioni di dollari (25.6 garantiti dai Blazers e 8.25 dai Lakers).
Nato a Nassau il 23 Luglio 1998, centro bahamense di 213 cm per 118 kg, prima scelta assoluta al Draft del 2018, gioca le sue prime 5 stagioni da professionista con i Phoenix Suns (348 partite tra Regular Season e Play Off).
Nelle ultime due stagioni ha giocato con i Portland Trail Blazers, e in quella scorsa ha prodotto 14.4 punti, 10.2 rimbalzi, 1.6 assist, 1 recupero e 1 stoppata di media.
Dal 2023 Ayton è nel giro della Nazionale delle Bahamas, con la quale ha disputato le qualificazioni ai Pre Olimpici del 2024 e il Pre Olimpico di Valencia 2024 (19.5 punti, 12 rimbalzi, 2 assist e 1.5 recuperi di media).