mercoledì 14 gennaio 2015

UFFICIALE: Alessandro Finelli è il nuovo allenatore di Scafati [aggiornato]

tuttosport.it
Alessandro Finelli è il nuovo allenatore della Givova Scafati. Sostituisce l'esonerato Giovanni Putignano, cui è stata fatale la sconfitta interna contro Ferrara, la 4° nelle ultime 5 partite.
Nato a Bologna il 14 Aprile 1967, Finelli svolge un'ampia gavetta con la Fortitudo Bologna, perchè dal 1985 al 1998 allena tutte le categorie giovanili dell'Aquila, vincendo uno scudetto cadetti nel 1993.
Nell'estate del 1998 è a Montecatini: sarà vice di Pillastrini in prima squadra, e allenerà la squadra juniores, che vincerà lo scudetto di categoria nel 2000.
La sua prima avventura da head coach, in una squadra senior, è sempre in Toscana, ma a Livorno: al primo colpo riporta gli amaranto in serie A.
In serie A ci esordisce, ma ad Imola, dove viene esonerato dopo 18 partite, con un poco lusinghiero "score" di 4 vittorie e 14 sconfitte.
Tra il 2003 e il 2007 allena in Legadue: due stagioni a Ferrara, poi Pavia e il ritorno a Montecatini.
Nell'estate del 2007 sta per vivere la sua esperienza più importante: lo ingaggia Montegranaro, che gli ridà la chance di allenare in serie A.
Coi "calzaturieri" resta due stagioni, ma è la prima che è sfavillante: 4° posto al termine della Regular Season, accesso ai Play Off con eliminazione ai quarti di finale contro Milano (2-3). E' la miglior stagione nella storia della Sutor.
Confermato a furor di popolo, nel 2008/2009 non va proprio come la stagione precedente, ma la squadra si salva vincendo 12 partite.
Nell'estate del 2009 torna alla Fortitudo, con la squadra in DNA causa problemi finanziari: vince il campionato, ai Play Off cadono Castelletto Ticino, Ozzano, San Severo e Forlì.
Nel Novembre del 2010 sostituisce Piero Coen a Reggio Emilia, in Legadue, ma 4 sconfitte su 5 partite, e dissapori con la dirigenza, lo costringono a rassegnare le dimissioni.
Bologna è nel destino, e ci ritorna nel 2011, ma stavolta è la Virtus: una stagione e mezzo con le "V Nere", la prima termina con un 5° posto in Regular Season, ed eliminazione ai quarti di finale per mano di Sassari.
La seconda ha il suo epilogo anticipatamente, perchè viene esonerato, nel Marzo del 2013, dopo ben 9 sconfitte, in 11 partite, a cavallo tra fine girone d'andata e inizio girone di ritorno.
La stagione in corso l'ha iniziata in A2 Gold, a Forlì, ma i noti problemi finanziari dei romagnoli hanno visto l'interruzione, anticipata, del rapporto.

__________

Alessandro Finelli è il nuovo coach della Givova Scafati Basket

La Givova Scafati Basket comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra ad Alessandro "Alex" Finelli

Il coach, nato a Bologna il 14 Aprile 1967, inizia la sua carriera da allenatore nel 1983 nel settore giovanile della Fortitudo Bologna dove,dal '91 al '98 riveste il ruolo di responsabile delle juniores. Dopo l'esperienza nel capoluogo emiliano, il tecnicosi trasferisce a Montecatini dove sarà prima assistant coach di Pillastrini (con il quale ha già collaborato a Bologna) e poi anche allenatore delle giovanili. Nell'annata 2000/2001 fa, invece, il suo debuttoda head coach a capo della Mabo Livorno, dove vince il campionato di LegaDue. Conclusasi positivamente l'esperienza toscana, Finelli tra il 2001 e il 2007 ha allenato diverse compagini di LegaA e di LegaDue, come ad esempio Imola, Ferrara, Pavia ed infine di nuovo a Montecatini. Vive però, la sua esperienza più importante, nel biennio 2007/2009 alla Sutor Montegranaro in A1 dove, nella sua prima stagione marchigiana, conquista un importante quarto posto che gli vale l'accesso ai play off scudetto. Nel 2009 ritorna, invece, alla Fortitudo -dopo dieci anni- da capo allenatore, prima di trasferirsi nella vicina Reggio Emilia l'anno successivo e poi, di nuovo a Bologna(sponda Virtus) dove resta per due stagioni, fino al 2013. Nell'ultima estate Alex Finelli è stato chiamato per guidare la Fulgor Forlì, e lì è rimasto finché la squadra è stata, purtroppo, esclusa dal campionato per i fatti che tutti noi conosciamo. 

Ringrazio il patron Longobardi per la fiducia e per avermi dato la possibilità di poter subito tornare ad allenare dopo il ritiro di Forlì” esordisce coach Finelli, che aggiunge “Ho avuto modo di conoscere il calore del pubblico di Scafati in una lontana semifinale play off nella stagione 2000/2001 quando, con la mia giovane Mabo Livorno, vinsi la sfida e conquistammo la promozione in A1. So che in questo momento la nostra situazione non è delle più semplici e ho un grande desiderio di lavorare. Il roster mi piace molto e conosco personalmente Ghiacci (Ferrara), Zaccariello (conosciuto nelle giovanili di Montecatini) e Sanguinetti (che ho avuto a Forlì in questa preseason). Ci aspetta tanto lavoro e ci sarà da rimboccarsi le maniche. Dobbiamo lavorare forte e acquisire una identità precisa così da toglierci soddisfazioni in questo finale di stagione”. 

Questa situazione, che all’esterno può sembrare paradossale, fa capire quanto ci teniamo a chiudere in bellezza il campionato” dichiara il patron Longobardi, che conclude “Siamo stati costretti a cambiare in corsa dopo le dimissioni di Putignano. Finelli è un ottimo coach ed era tra i tre allenatori che abbiamo contattato la scorsa estate per fare un campionato di vertice, ci darà, di sicuro, una grossa mano”. 


Capo Ufficio Stampa
Basket Scafati 1969
Francesco Sbrizzi

Nessun commento:

Posta un commento