giovedì 12 febbraio 2015

NBA: La guida completa all' All Star Game 2015

www.nydailynews.com

Domani , venerdì 13 febbraio, si dà il via alla 64a edizione dell'All Star Game dell'NBA  che quest'anno , dopo ben diciassette anni, torna a disputarsi a New York. Molti gli eventi in programma nel weekend anche se , purtroppo, molti dei giocatori selezionati dai tifosi  hanno dovuto rinunciare alla manifestazione per problemi fisici. Ecco nel dettaglio tutte le esibizioni in programma e i loro protagonisti:

Venerdì 13/2:

Celebrity Game: I personaggi del mondo dello spettacolo ,come Kevi Hart, o ex campioni , come ad esempio Cris Mullin,  si sfideranno in una gara ,da 10 minuti a quarto, a scopo benefico. i Coach dei due team saranno due Newyorkesi D.O.C. come il celebre regista Spike Lee e la star dei New York Knicks Carmelo Antony. A fare da assistente allenatore , ad uno dei due team, ci sarà anche il centro Isaiah Austin  ,uno dei maggiori talenti universitari degli ultimi anni ma che  ha dovuto rinunciare ad una brillante carriera in NBA a causa della sindrome di Marfan.

Rising Stars Challenge: Come di consueto andrà in scena l'incontro tra i migliori rookie e sophomore dell'NBA, cioè tra i giocatori con al massimo due anni d'esperienza nella lega. La novità sostanziale di  quest'anno ,vista la scarsa partecipazione di pubblico delle scorse edizioni, è che si è deciso di far giocare il  Team World , composto da soli giocatori stranieri, contro il team USA composto invece dai  giocatori americani.  I coach saranno Alvin Gentry ,assistente di coach Kerr ai Warriors , e Kenny Atkinson , assitente di Mike Budhenolzer. 

Ecco i partecipanti:

Team Usa: Trey Burke (Jazz), Kentavius Calddwell- Pope (Pistons), Robert Covington (76ers), Zach LaVine (TimberWolwoves), Nerlens Noel (76ers), Victor oladipo (Magic), Elfryd Payton (Magic), Mason Plumlee (Nets), Cody Zeller (Hornets).  Coach:  Alvin Gentry (Warriors)

Team World: Jusuf Nurkic ( Nuggets),  Giannis Antetokounmpo (Bucks), Bojan Bogdanovic (nets), Gorgui Dieng (Timberwolves), Dante Exum (Jazz), Rudy Gobert (Jazz), Nikola Mirotic ( Bulls),  Matter Dellavedova (Cavaliers), Dennis Schröder (Hawks) , Andre Wiggins ( Timberwolves). Coach: Kenny Atkinson (Hawks).

Sabato 14/02

Taco Bell Skills Challenge: La prova d'abilità a tempo , vinta l'anno scorso da Damian Lillard e Trey Burke, che vede sfidarsi dal 2003  le guardie più abili nel palleggio e nel tiro sarà l'evento che aprirà il sabato dedicato ai contest. La sfida avrà l'aspetto di un mini torneo con quarti, semifinali e finalissima. 

 I partecipanti di quest'anno:

Jimmy Butler  (Bulls), Jeff Teagu (Hawks), Kyle Lowry ( Raptors), Michael Carter-Williams  (76ers), Patrick Beverly (Rockets), Brandon Knight (Bucks), Trey Burke (Jazz), Isaiah Thomas (Suns).

Foot Locker Three-Point Contest: Quest'anno la gara del tiro da tre si preannuncia divertente e dall'esito incerto. Sarà difficile infatti individuare un favorito tra i tanti cecchini che si sfideranno nell' avveniristico Barclays center di Brooklyn. Il nostro Marco Belinelli tenterà di bissare la vittoria dello scorso anno anche se dovrà vedersela con dei mostri sacri del tiro dalla lunga distanza come Kyle Korver , James Harden o Stephen Curry. 

Ecco nel dettaglio tutti gli sfidanti:

 Marco Belinelli (Spurs), Stephen Curry (Warriors) ,  James Harden (Rockets) ,  Kyrie Irving (Cavaliers) , Kyle Korver (Hawks), Wesley Matthews (Blazers), J.J. Redick (Clippers), Klay Thompson (Warriors) 

Sprite Slam Dunk Contest: Sempre al Barclays Center sabato sera si disputerà la tanto attesa gara delle schaicciate che , a differena delle recenti edizioni, divertirà e sorprenderà visto l'elevato tasso atletico dei partecipanti. Ritorno al passato per quest' anno con i quattro sfidanti che avranno a disposizione due turni di schiacciate senza limiti di tempo e saranno sottoposti , come di consueto, alle votazioni da parte dei giudici. 

I quattro giocatori che prenderanno parte al contest:

Giannis Antetokounmpo (Bucks), Zach LaVine (Timberwolves), Victor Oladipo (Magic),Mason Plumlee (Nets)

Domenica 15/02:

All Star Game: La partita delle stelle, come di consueto, chiuderà il weekend. Quest'anno , a causa degli infortuni, molti big saranno assenti come la leggenda Kobe Bryant ,alla sua 17a edizione, o anche  Blake Griffin, Dwain Wade e Anthony Davis. Tutti gli assenti però saranno rimpiazzati in campo da giocatori di assoluto livello come Lillard (polemico negli scorsi giorni per via della mancata convocazione da parte dei tifosi e dei coach), Kyle Korver, Cousins e Dirk Nowitzki (alla 13a edizione) . La squadra più rappresentata sarà Atlanta con ben 4 giocatori. Presenti anche i fratelli Gasol entrambi protagonisti assoluti nelle rispettive squadre. ad ovest  oltre alla presenza di Tim Duncan (15a partecipazione per il campione degli Spurs) a sorpresa  partirà dalla panchina l'MVP Kevin Durant mentre molto attesa sarà  la point guard dei Warriors Curry che con i suoi 1,513,324 voti si è classificato come primo giocatore scelto dai fan.  I coach dell'incontro saranno Steve Kerr e Mike Budhenolzer, entrambi nominati coach di gennaio per via della strabiliante stagione delle loro squadre. L'evento sarà anticipato, come sempre,  dal rituale dell'inno nazionale  (celebre quello di Marvin Gaye nell'edizione del 1983) cantato da Keke Palmer,  mentre lo spettacolo dell'intervallo lungo sarà affidato alla stella del pop Ariana Grande.

Nel dettaglio le stelle dell'NBA che prenderanno parte alla sfida:

Eastern Conference All-Stars:  John Wall (Wizars), Kyle Lowry(Raptors), Lebron James (Cavaliers), Pau Gasol (Bulls), Carmelo Anthony (Knicks) Al Horford (Hawks), Chris Bosh (Miami Heat), Paul MIllsap( Hawks), Jimmy Butler (Bulls), Kyle Korver (Hawks), Jeff Teague (Hawks), Kyrie Irving (Cavaliers). Coach:  Mike Budenholzer (Hawks).

Western Conference All-Stars:  Stephen Curry (Warriors), James Harden ( Rockets), Damian Lillard (Trail Blazers), Marc Gasol (Grizzlies), Dirk Nowitzki (Mavericks), LaMarcus Aldridge (Trail Blazers), Tim Duncan ( Spurs), Kevin Durant (Thunder), Klay Thompson ( Warriors), Russell Westbrook (Thunder), Chris Paul (Clippers), DeMarcus Cousins (Kings). Coach: Steve Kerr (Warriors).




Nessun commento:

Posta un commento