ARBITRI PROSSIMA GARA:
1º Arbitro:GALASSO MARTINO di SIENA (SI)
2º Arbitro:GRIGIONI VALERIO di ROMA (RM)
3º Arbitro:RAIMONDO WILLIAM di ROMA (RM)
Segnapunti: RAVANELLI PAMELA di LIMBIATE (MB)
Cronometrista: MARGINI DAVIDE di VEROLANUOVA (BS)
24 secondi: LONATI ELISA di PARABIAGO (MI)
GLI AVVERSARI DELLA REMER: MEC-ENERGY ROSETO ROSETO
4 - Damier Pitts (1989 - 178 - Play ) Play USA, proviene dall’università del Marshall, dove si è messo in evidenza nel campionato di NCAA. L’anno scorso ha ben figurato nella seconda lega turca (20 pt/gara). Esplosivo, imprendibile in penetrazione, ha un discreto tiro dalla lunga distanza ed è abile anche a servire assist “pirotecnici”. In stagione 17.6 pt, 46% da 2, 25% da 3, 83% ai liberi, 4.6 Rimb. tot. e 3.6 Assist
5 - Piero DE DOMINICIS (1995 - 194 - Ala piccola). Ala piccola, under originario di Teramo, è protagonista da due anni dell’under 19 biancazzurra (raggiungendo in entrambe l’accesso alla fase Interzona Nazionale). Giovane dalle belle prospettive, fa del fisico atletico la sua arma migliore: una roccia in difesa e bravo a rimbalzo, rubando il tempo agli avversari. In stagione 3 minuti di media.
9 – Jacopo BORRA (1990 – 215 - Pivot ) Esperto centro italiano, ha vestito la maglia azzurra agli Europei under 20 nel 2010 e quella Sperimentale nel 2012. Dopo la positiva esperienza trevigliese, vince la Legadue con la maglia di Pistoia, per poi approdare a Omegna. Dopo il ritorno a Treviglio si è accasato a Barcellona, A2Gold, dove ha vissuto un girone di andata tormentato a causa dei problemi finanziari che hanno tramortito la società siciliana.
10 - Innocenzo FERRARO (1982 - 200 - Centro ) Ala/pivot, classe 1982, proviene da Rieti (DNB), dove non ha disputato i playoff per l’infortunio ad un ginocchio, e in precedenza aveva vinto la DNB con la maglia del Basket Nord Barese, proprio contro Roseto, poi ripescato. Rosetano doc, è tornato a casa per la felicità dei tifosi. È un buon cambio per lunghi ma non disdegna le sortite da fuori l’arco dei 6.75. In stagione 7.6pt, 43% da 2, 38% da 3, 64% ai liberi, 6.4Rimb. tot. e 10 di valutazione.
11 - Lorenzo BARTOLI (1994 - 192 - Guardia)
Classe 1994, di 192 centimetri, Bartoli arriva a titolo gratuito dall'Olimpia Milano. Guardia, ha giocato la scorsa stagione a Trapani, in A2 Gold, è molto bravo soprattutto in difesa e al tiro da fuori ed è utilizzato per allungare la rotazione degli Squali. In stagione 6.6 pt, 25% da 2, 56% da 3, 100% ai liberi, 1.2 Rimb. tot..
13 - Pierpaolo MARINI (1993 - 190 - Ala piccola). Esterno classe ‘93, alla sua terza stagione consecutiva in maglia Sharks. Unico giocatore del Roseto Sharks ad aver giocato in tre categorie differenti: Serie C, Serie B e A2 Silver. Giovane di proprietà). Utilizzabile nei ruoli di guardia e ala: tiro dai 3 punti chirurgico e lunghe leve che gli permettono di lottare a rimbalzo anche con i pivot avversari. In stagione 7.9 pt, 43% da 2, 36% da 3, 71% ai liberi, 3.2 Rimb. tot. in 25’ di utilizzo.
14 - Giga JANELIDZE (1995 - 202 - Ala grande ). In arrivo da Casalpusterlengo dove era in doppio tesseramento all’Urania Milano (DNB) è l’eroe nella Finale: suo il canestro allo scadere che ha consegnato ai lombardi il titolo di Campioni d’Italia. Per il georgiano di formazione italiana, roccioso sotto canestro ma con mani educate, un ottimo girone d’andata: 27.39 pt, 55% da 2, 25% da 3, 50% ai liberi, 7.1 Rimb. tot.
19 - Sylvere BRYAN (1981 - 208 - Centro ). Pivot, classe ‘81, in arrivo dall’Azzurro Basket Napoli, l’anno scorso in Gold. Per lui si tratta di un ritorno: nel 2008/2009, in LegaDue, aveva giocato per un paio di mesi con l’allora Pallacanestro Roseto 1946, sotto la guida di coach Trullo. Dominicano ma di passaporto italiano, Bryan è il capitano della squadra e sta ben figurando in coppia con Pitts: in stagione 9.8 pt, 54% da 2, 50% da 3, 47% ai liberi, 8.4 Rimb. tot., 1.1 assist e 12 di valutazione.
22 - Joshua JACKSON (1985 - 190 - Guardia)
Atleta statunitense, ma di passaporto maltese, è una guardia ventinovenne, classe 1985 (29 anni), che può anche fare il play; nella passata stagione ha vestito la maglia di Brindisi in Serie A, quale cambio di Bulleri . In stagione sta ben figurando con 14.1 pt, 47% da 2, 39% da 3, 79% ai liberi, 3 Rimb. tot. e 2.1 assist.
24 - Yankiel MORENO (1990 - 190 - Guardia).Regista venticinquenne, in arrivo dal Rimini Crabs (DNB), cubano, di formazione italiana, l’anno scorso ha diviso la sua stagione tra Brescia (Gold) e Rimini Crabs (DNB), dove in 16 partite ha segnato 11.4 punti in 28 minuti di utilizzo. Compito impegnativo per il giovane cubano quale cambio di Pitts, o al suo fianco come guardia. Quest’anno 8.3 pt, 36% da 2, 40% da 3, 86% ai liberi, 3.1Rimb. tot. e 2.2 assist
7 - Giulio ANTONINI (1997 - 182 - Play)
8 - Luca AMORESE (1997 - 183 - Play)
15 - Giuseppe IPPEDICO (1997 - 185 - Play )
16 - Martin CHAVADOV (1997 - 199- Ala Piccola)
17 - Giovanni CARENZA (1988 - 201 - Ala grande )
20 - Matteo TIMPERI (1996 - 190 – guardia
Allenatore: Trullo Tony
Primo Assistente: Di Biase Antimo
Secondo Assistente: Quaglia Danilo
Preparatore atletico: Faragalli Domenico
Medico: Brandimarte Enzo
Fisioterapista: Parnanzini Mario
Rossella Prandina Addetto Stampa Blu Basket 1971
Nessun commento:
Posta un commento