![]() |
corrieredellosport.it |
L’impegno era più che ostico, se consideriamo che i francesi sono ancora imbattuti, in casa, in questa Eurochallenge, ma la squadra di Bucchi aveva cominciato con il piede giusto, con Mays e Denmon che si sono messi subito in evidenza portando Brindisi sul 2-9.
Ma la reazione dei padroni di casa non si è fatta attendere, con la parità raggiunta a fine primo quarto grazie alle invenzioni di Weems per Passave-Ducteil (13 punti), e il parziale di 8-0 firmato da Ekperigin e Riley (13 punti) prima dell’intervallo lungo.
Il quintetto di Brindisi ha provato più di una volta a ricucire lo strappo, come la tripla di Denmon (17 punti) del 50-47 o quella di Cournooh (10 punti) del 63-58, ma sono mancate la lucidità e l’apporto di uomini importanti come Pullen, James e Turner, ben marcati dai francesi.
Nel finale il Nanterre dilaga con le azioni in contropiede capitalizzate da Passave-Ducteil, Riley e Shuler (17 punti), e adesso la sfida si sposta in Puglia, dove Brindisi, giovedì, è costretta a vincere se vuole giocarsi le semifinali nella “bella” in Francia di martedì 17 Marzo.
JSF NANTERRE - ENEL BRINDISI 80-68 (17-15, 42-37; 60-52)
NANTERRE: Judith n.e., Nzeulie 6, Shuler 17, Jaiteh, Ekperigin 6, Riley 13, Weems 12, Passave Ducteil 13, Campbell 13, Mensah.
BRINDISI: Pullen 5, Harper 6, James 8, Bulleri 3, Cournooh 10, Di Salvatore n.e., Denmon 17, Morciano n.e., Zerini, Turner 6, Mays 7, Eric 6.
Nessun commento:
Posta un commento