sabato 14 marzo 2015

'Reale Mutua Cup': Torino e Sassari in campo il 25 marzo

da sito ufficiale Pms Torino:


Reale Mutua Cup: Torino e Sassari in campo il 25 marzo

Uno scenario strepitoso, un match imperdibile, due squadre in grado di entusiasmare il pubblico e gli amanti del basket. Gli ingredienti per rendere la Reale Mutua Cup un appuntamento da segnare sul calendario ci sono tutti, spiegati al meglio in conferenza stampa presso la sede del prestigioso gruppo assicurativo torinese in via Corte d’Appello a Torino. 
La Manital Torino e la Dinamo Sassari daranno vita il 25 marzo all’amichevole a sfondo benefico, il cui ricavato verrà devoluto a favore delle Onlus Aisla e Marco Berry: un appuntamento che va oltre la semplice amichevole, anche se l’aspetto agonistico avrà certamente un aspetto importante. A confermarlo il gran numero di personalità presenti alla conferenza stampa di presentazione: oltre al Presidente della PMS Torino, Antonio Forni, alla squadra e allo staff tecnico al completo, e alla rappresentanza della Dinamo Sassari, dal presidente Sardara a coach Sacchetti con suo figlio e atleta Brian Sacchetti, tutte le istituzioni sono state rappresentate. Per la Regione Piemonte l’Assessore allo Sport Giovanni Maria Ferraris, l’Assessore allo Sport della Città di Torino, Stefano Gallo, il Vice Direttore Generale di Reale Mutua, Luca Filippone, il Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Gianni Petrucci, con il Consigliere Federale Gaetano Laguardia, Marco Berry e Massimo Mauro.
Una mattina da ricordare, in cui il profumo di grande basket ha pervaso i sensi dei presenti: da una parte la Dinamo Sassari, fresca vincitrice della Coppa Italia di serie A, guidata da un torinese “onorario” come Romeo Sacchetti, dall’altra la PMS Torino, società emergente e ambiziosa, riassunta dal presidente della Fip, Gianni Petrucci, “una bella realtà, che sta riprovando con grande impegno, grandi investimenti a tornare in serie A”.
“Per noi è un grande onore ed un piacere prendere parte a questo evento organizzato con Reale Mutua e la Dinamo Sassari – spiega il Presidente di PMS Torino, Antonio Forni – affronteremo una squadra che si è ritagliata uno spazio importante nel panorama cestistico italiano, sarà una sfida di grande prestigio e soprattutto con un intento nobile. I tifosi torinesi potranno ammirare due squadre ricche di talento, nella speranza di poterli riaffrontare quanto prima in una partita ufficiale. Il ringraziamento mio e della società PMS va naturalmente a Reale Mutua, al presidente della Dinamo Sassari Sardara, al presidente Petrucci e alle istituzioni che dimostrano in ogni occasione la loro vicinanza alla nostra società. Sono certo che sarà una serata di grande pallacanestro.”


Reale Mutua Cup: Torino e Sassari in campo il 25 marzo

Uno scenario strepitoso, un match imperdibile, due squadre in grado di entusiasmare il pubblico e gli amanti del basket. Gli ingredienti per rendere la Reale Mutua Cup un appuntamento da segnare sul calendario ci sono tutti, spiegati al meglio in conferenza stampa presso la sede del prestigioso gruppo assicurativo torinese in via Corte d’Appello a Torino. La Manital Torino e la Dinamo Sassari daranno vita il 25 marzo all’amichevole a sfondo benefico, il cui ricavato verrà devoluto a favore delle Onlus Aisla e Marco Berry: un appuntamento che va oltre la semplice amichevole, anche se l’aspetto agonistico avrà certamente un aspetto importante. A confermarlo il gran numero di personalità presenti alla conferenza stampa di presentazione: oltre al Presidente della PMS Torino, Antonio Forni, alla squadra e allo staff tecnico al completo, e alla rappresentanza della Dinamo Sassari, dal presidente Sardara a coach Sacchetti con suo figlio e atleta Brian Sacchetti, tutte le istituzioni sono state rappresentate. Per la Regione Piemonte l’Assessore allo Sport Giovanni Maria Ferraris, l’Assessore allo Sport della Città di Torino, Stefano Gallo, il Vice Direttore Generale di Reale Mutua, Luca Filippone, il Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Gianni Petrucci, con il Consigliere Federale Gaetano Laguardia, Marco Berry e Massimo Mauro.
Una mattina da ricordare, in cui il profumo di grande basket ha pervaso i sensi dei presenti: da una parte la Dinamo Sassari, fresca vincitrice della Coppa Italia di serie A, guidata da un torinese “onorario” come Romeo Sacchetti, dall’altra la PMS Torino, società emergente e ambiziosa, riassunta dal presidente della Fip, Gianni Petrucci, “una bella realtà, che sta riprovando con grande impegno, grandi investimenti a tornare in serie A”.
“Per noi è un grande onore ed un piacere prendere parte a questo evento organizzato con Reale Mutua e la Dinamo Sassari – spiega il Presidente di PMS Torino, Antonio Forni – affronteremo una squadra che si è ritagliata uno spazio importante nel panorama cestistico italiano, sarà una sfida di grande prestigio e soprattutto con un intento nobile. I tifosi torinesi potranno ammirare due squadre ricche di talento, nella speranza di poterli riaffrontare quanto prima in una partita ufficiale. Il ringraziamento mio e della società PMS va naturalmente a Reale Mutua, al presidente della Dinamo Sassari Sardara, al presidente Petrucci e alle istituzioni che dimostrano in ogni occasione la loro vicinanza alla nostra società. Sono certo che sarà una serata di grande pallacanestro.”


Reale Mutua Cup: Il comunicato ufficiale
SOLIDARIETÀ A CANESTRO CON LA REALE MUTUA CUP

Dinamo Sassari e PMS Manital Torino insieme il 25 marzo al PalaRuffini in una partita di beneficenza a favore delle Onlus Aisla e Marco Berry
Torino, 13 marzo 2015 – Sarà una partita molto speciale quella in programma mercoledì 25 marzo ore 20.30 al PalaRuffini di Torino tra Dinamo Sassari e PMS Manital Torino, due tra le compagini più in forma del panorama cestistico italiano. Ma per una volta non interesserà a nessuno il risultato finale, perché alla fine ci sarà un solo vincitore, anzi due: l’Aisla Onlus, l’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica che combatte quotidianamente contro la Sla, e la Marco Berry Onlus, l’Associazione nata nel 2011 con lo scopo di aiutare i bambini meno fortunati di tutto il mondo. Una serata di sport e solidarietà che gli appassionati di basket non potranno lasciarsi sfuggire: tra una schiacciata e una stoppata, un tiro libero e uno da tre punti, il pubblico presente sugli spalti potrà non solo ammirare ed applaudire le due squadre e i suoi beniamini, ma anche contribuire concretamente alla raccolta fondi a favore delle due Onlus. I biglietti per la partita di beneficenza saranno in vendita da martedì 17 marzo presso la sede di PMS Manital Torino con orario 15-19 al costo di 5 Euro e il ricavato sarà interamente destinato a realizzare i nuovi progetti delle due Associazioni.

L’Assessore allo Sport della Regione Piemonte Giovanni Maria Ferraris ha detto: “Con particolare soddisfazione porto il saluto della Regione Piemonte in occasione della presentazione della partita di basket tra la PMS Manital Torino e la Dinamo Sassari. La mia speranza, che sono persuaso sia anche quella di tutti coloro i quali questa mattina sono qui accanto a me, è che iniziative come queste siano sempre più numerose, a sostegno dei malati e delle loro famiglie, ma soprattutto che la ricerca scientifica italiana, sempre ai vertici, venga adeguatamente sostenuta anche a livello pubblico, perché possa crescere per vincere le più gravi patologie e offrire speranza ed adeguate cure per chi soffre.
L’Assessore allo Sport della Città di Torino Stefano Gallo ha affermato: “Nell’anno in cui Torino è Capitale Europea dello Sport, ospitare al PalaRuffini una partita di basket a sfondo benefico tra due squadre di alto livello come la PMS Manital Torino e la Dinamo Sassari è un vero onore e motivo d’orgoglio per la Città. Ringrazio, oltre che le due società sportive, la Reale Mutua per il suo impegno nel sociale, poiché l’incasso della serata sarà di notevole aiuto per l’Aisla Onlus e la Marco Berry Onlus. Sono sicuro che, come al solito, i cittadini torinesi risponderanno numerosi!
Stefano Sardara, Presidente della Dinamo Sassari ha dichiarato: ”Siamo molto felici di partecipare alla Reale Mutua Cup e di prendere parte all’iniziativa di una Compagnia da sempre attenta e convinta sostenitrice dello sport. E’ anche grande orgoglio dare il nostro contributo ad un evento il cui incasso sarà devoluto all’Aisla e all’Associazione Marco Berry Onlus: una iniziativa che sposa appieno il progetto intrapreso da anni dalla Dinamo a sostegno dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica e che da quest’anno vede il logo Aisla sulla maglia ufficiale dei giganti bianco blu.”
Antonio Forni, Presidente della PMS Manital Torino ha affermato: “Per noi è un grande onore ed un piacere prendere parte a questo evento organizzato con Reale Mutua e la Dinamo Sassari: affronteremo una squadra che si è ritagliata uno spazio importante nel panorama cestistico italiano, sarà una sfida di grande prestigio e soprattutto con un intento nobile. I tifosi torinesi potranno ammirare due squadre ricche di talento, nella speranza di poterli riaffrontare quanto prima in una partita ufficiale. Il ringraziamento mio e della società PMS va naturalmente a Reale Mutua, al presidente della Dinamo Sassari Sardara, al presidente Petrucci e alle istituzioni che dimostrano in ogni occasione la loro vicinanza alla nostra società. Sono certo che sarà una serata di grande pallacanestro.
”Siamo orgogliosi di sostenere la ‘Reale Mutua Cup’ – ha dichiarato Luca Filippone, Vice Direttore Generale di Reale Mutua – Del resto, la nostra Compagnia è da sempre attenta al sociale: le collaborazioni con l’Aisla e la Marco Berry Onlus vanno in questa precisa direzione. È una soddisfazione immensa per noi di Reale Mutua – aggiunge Filippone – promuovere questo evento e condividere la generosità di tutti coloro che verranno alla partita e che hanno deciso di stare dalla parte della ricerca medica e dei bambini meno fortunati.
#lasolidarietàvaacanestro
REALE MUTUA: Fondata a Torino nel 1828, Reale Mutua è la più importante Compagnia di assicurazioni italiana in forma di mutua. È capofila di un Gruppo presente in Italia e in Spagna nel quale operano circa 3.000 dipendenti per tutelare più di 3 milioni e mezzo di Assicurati. La Società Reale Mutua di Assicurazioni offre una gamma molto ampia di prodotti, sia nei rami danni sia nei rami vita. I suoi Soci/Assicurati sono quasi 1.400.000, facenti capo a 340 agenzie, mentre l’intero Gruppo ne conta sul territorio nazionale circa 700.

Nessun commento:

Posta un commento