venerdì 13 marzo 2015

Remer Treviglio, la vigilia del match con Legnano


ARBITRI PROSSIMA GARA:

1º Arbitro: BIANCHINI RICCARDO di BAGNO A RIPOLI (FI)

2º Arbitro: TALLON UMBERTO di BOLOGNA (BO)
3º Arbitro: MASCHIO DUCCIO di FIRENZE (FI)

Segnapunti: MERISIO ANDREA di MORNICO AL SERIO (BG)
Cronometrista: PEDERCINI EMANUELE di NAVE (BS)
24 secondi: MARGINI DAVIDE di VEROLANUOVA (BS)
  
Serie A2 Silver, tutto sull’anticipo televisivo Treviglio-Legnano

GLI AVVERSARI DELLA REMER: EUROPROMOTION LEGNANO
N.  Giocato
5 - Ousman KRUBALLY ( 1988 - 203 - Centro ) Nasce e cresce ad Atlanta; gioca nella Georgia State Univeristy in Division I e si laurea in business e marketing. Schiacciatore seriale, mancino, ha grandi doti atletiche che lo rendono molto spettacolare, soprattutto vicino a canestro. In stagione 19.5 pt,7.9 Falli subiti,  57 % da 2,  79 % da 1,  12.3 rimb, 25 val ma anche 3.3 palle perse.

6 - Niccolò PETRUCCI ( 1989 - 193 - Guardia ). Guardia, ex Roseto e BNB Bari, è un giocatore in crescita, umile, con punti nelle mani ed esplosività. Grande fisicità difensiva, ha ancora margini di miglioramento. In stagione 8 pt,46 % da 2, 32 % da 3, 38 % da 1,  1.2 rimb, 4 val

8 Alessandro Guidi: Prodotto del settore giovanile del Legnano Basket, con cui inizia a giocare fin da piccolo, esordisce due stagioni fa come classico “aggregato alla prima squadra”. Protagonista con la U19 giovanile ormai da due stagioni, è maturato giocando anche minuti importanti durante la scorsa regular season e garantendosi la fiducia di coach Ferrari. Divertente e divertito, Guidi è spesso il bersaglio preferito di Ferrari, che però ne riconosce il talento e i grandi margini di miglioramento.

9 - Federico MAIOCCO ( 1983 - 200 - Ala Grande ) Ex Treviglio,dice no alla Juventus, preferendo il basket al calcio. Settore giovanile biellese, esordisce anche in A. Capitano di Legano, buon tiratore da tre, sa ben giocare spalle a canestro, ma la sua dote principale è l’essere il “regista” difensivo dei Knights. Coach Ferrari ama farlo partire dalla panchina per avere in corsa una spinta positiva dal suo ingresso in campo.In stagione 6 pt,25 % da 2, 29 % da 3,60 % da 1, 1.2 ass, 5.1 rimb, 6 val

10 - Matteo FRASSINETI ( 1987 - 195 - Ala Piccola ) Vecchia nostra conoscenza, l’ala piccola è arrivata a campionato iniziato a Legnano dopo il fallimento della Fulgor, sua società storica. Nel luglio 2010 firma un biennale con la Pallacanestro Reggiana, Legadue, poi Verona e Imola. Nel 2013 torna a Reggio Emilia, esordendo in Serie A e vincendo l’EuroChallenge. In stagione 17 pt, 51 % da 2, 40 % da 3, 76 % da 1, 1.2 ass, 3 rimb, 13 val

12 - Marco ARRIGONI ( 1991 - 200 - Centro ) Milanese, cresce cestisticamente tra Milano (AJ) e Cantù (DNC). Passa poi a Desio (DNC), alla Sangiorgese (DNB) e nel Latina di coach Ferrari. Nel 2013/14 vince la DNB con i Knights, risultando l’MVP della finale. Centro atipico, gioca spalle a canestro, ma tira spesso anche da tre con ottime percentuali. In stagione 5.7 pt, 35 % da 2, 28 % da 3, 70 % da 1, 0.7 ass, 3.9 rimb

13 - Fabio DI BELLA ( 1978 - 190 - Play ) Di Bella è il più importante giocatore mai arrivato a Legnano. Con la sua ultra-decennale carriera in Serie A (Biella, Milano, Bologna e Caserta) ha anche vestito per 48 volte la maglia della nazionale A, partecipando ai Mondiali del 2006 in Giappone e agli Europei del 2007. Nella zona di Pavia ha fondato la Here You Can, società che permette la pratica della pallacanestro a diversi livelli a circa 600 ragazzi. In stagione 10.8 pt, 45 % da 2, 33 % da 3, 79 % da 1, 3.5 ass, 2.8 rimb, 9 val e 3.3 falli subiti

19 - Andrea LOCCI ( 1993 - 203 - Centro ) Prospetto cestistico, clase ’93, è il giocatore più alto nel roster dei Knights. Nato e cresciuto a Ravenna, ha esordito nel 2011/12 in DNB con la Acmar, con cui ha vinto nella stagione successiva campionato e Coppa Italia di DNB. Giocatore che ha buon uso del piede perno e di fondamentali spalle a canestro, ha la sua miglior caratteristica nell’essere un rimbalzista sia difensivo, sia offensivo.

20 - John III MERCHANT ( 1989 - 178 - Play ) Durante un’operazione al cuore fu dichiarato clinicamente morto 3 volte prima che si riprendesse; la pallacanestro, dunque, è quasi una benedizione per un devotissimo religioso come lui. Insegna il basket nelle scuole elementari USA e collabora ai camp organizzati dai New York Knicks. Guardia esplosiva, ma anche ottimo tiratore. MVP, miglior tiro da 3 e schiacciata della summer league di Gorizia. In stagione 9.9 pt, 37 % da 2, 26 % da 3, 73% da 1, 1.5 ass, 5.4 rimb, 5 val

32 - Alberto NAVARINI ( 1996 - 185 - Play ) Classe ’96, giovanili dell’Olimpia Milano (2 scudetti), è un playmaker nel vero senso della parola, stupisce sempre per la sua maturità, nonostante la giovane età. Capace di arrivare fino al ferro, nonostante un fisico normale, ha un ottimo tiro da tre e grandi doti di passatore. Già da diversi anni nel giro delle nazionali giovanili. I

STAFF
Allenatore: Mattia Ferrari
Primo Assistente: Alberto Mazzetti
Secondo Assistente: Silvio Saini
Medico: Federico Valli
Fisioterapista: Daniele Cassioli

QUI TREVIGLIO
Adriano Vertemati (coach): "Siamo elettrizzati all'idea di poter giocare questo derby lombardo davanti alle telecamere di Sky, ma dovremo essere bravi a non farci tradire dall'emozione e restare concentrati sugli aspetti tecnici e tattici della partita. Legnano è squadra molto quadrata che, con l'innesto di un fuoriclasse come Frassineti, ha aggiunto quel tocco di imprevedibilità che la rende ancora più insidiosa. Da parte nostra abbiamo le idee chiare sul tipo di partita che ci aspetta e ora si tratta di recuperare più acciaccati possibili tra quelli che in questa settimana hanno affollato l'infermiera. In ogni caso siamo pronti a combattere e siamo certi che il nostro pubblico ci spingerà ancora una volta oltre i nostri limiti, soprattutto in caso di assenze o condizioni fisiche non ottimali. 
Note : ben 5 giocatori hanno avuto problemi fisici nell'ultima settimana in casa Remer e solo all'ultimo si valuteranno le condizioni degli atleti in grado di scendere in campo. 
Per l’occasione la Remer ha invitato le Scuole del comprensorio e le Società sportive locali. Si punta al pienone (già più di 400 richieste)! Ingresso per tutti i settori, escluso tribuna numerata, a 5€, under 18 e over 65 gratis, validi tutti gli abbonamenti!!!!

QUI LEGNANO
Mattia Ferrari (allenatore) – “Partita elettrizzante per via di questa prima assoluta in TV nazionale. Treviglio è un’ottima squadra, ma questa settimana abbiamo avuto una buona settimana di allenamento, per cui spero che l’approccio sia il migliore per una gara in cui ci teniamo a fare bella figura”.
Marco Tajana (presidente) - “Altro passo storico per la nostra società che per la prima volta avrà l’onore di essere in diretta nazionale. Speriamo sia una bella partita e che ci possa dare due punti in classifica che sarebbero la salvezza”.
Note – Assenti Penserini e Milani, per entrambi stagione finita.
Media – Diretta tv su Sky Sport 3 HD. Diretta streaming audio su www.legnanobasket.it. Differita tv martedì 17 marzo alle ore 22.30 su Rete 55 Sport (LCN 16).


Media: ORABASKET e REMER A CANESTRO sono i due appuntamenti televisivi dedicati alla Remer Blu Basket Treviglio che, anche quest'anno, saranno visibili sui canali di BergamoTV (canale 17 digitale terrestre) e BG24 (canale 198 digitale terrestre).
Ecco la programmazione televisiva per la stagione 2014/15 (valevole dal 06/10 al 22/04/15) di ORA BASKET a cura di Paolo Taddeo con immagini della gara di campionato e interviste:
-       Lunedì Orabasket alle 22:30 su Bergamo TV (canale 17 Digitale Terrestre e BG24 198 Digitale Terrestre)
-       Mercoledì Remer a canestro ore 21.30 su canale 17 Digitale Terrestre e BG24 198 Digitale Terrestre trasmissione partita.
-       Giovedì Replica Orabasket alle 22.00 (canale 17 Digitale Terrestre e BG24 198 Digitale Terrestre)
-       in streaming in differita http://www.bergamotv.it/bgtv/ora - basket/

Eventuali spostamenti saranno pubblicati il lunedì sera sul sito www.blubasket.it

Come seguire la Remer Treviglio: per seguire le gare della Remer potete collegarvi al sito www.blubasket.it dove sarà aggiornato il punteggio, o attraverso il web casting:http://www.legapallacanestro.com/a2/a2 - live
E' inoltre attivo un gruppo Facebook (Anche io tifo BLUBASKET TREVIGLIO!!!!!) e un account Twitter @Blubasket_T, social network. Sul sito e su FB, nelle gare casalinghe, i parziali saranno garantiti dallo staff Blubasket!

Rossella Prandina Addetto Stampa Blu Basket 1971 

Nessun commento:

Posta un commento