da sito ufficiale Olimpia Milano:
Gara 2: l’ora di rialzare la testa
Si torna in campo per gara 2 di semifinale. Olimpia contro Dinamo Sassari. Gara 1 è stata vinta dalla squadra sarda in rimonta approfittando di un quarto periodo da 7 punti dell’Olimpia e dei problemi di falli che hanno condizionato le prove di David Moss e Alessandro Gentile. Il Capitano è stato squalificato per un turno ma non era recidivo e quindi sarà regolarmente in campo. Gara 2 è in programma alle 18.05.
GARA 1
EA7 Emporio Armani-Banco di Sardegna 75-84 – Dopo il 6-0 Sassari, l’Olimpia risponde, sorpassa per la prima volta nel secondo quarto con Gentile e va all’intervallo avanti di sette dopo una sfuriata di MarShon Brooks e nonostante i problemi di falli, di David Moss e dello stesso Gentile. Nel terzo quarto il vantaggio sale anche a quota nove in numerose occasioni ma Sassari rientra, l’attacco si ferma, a Gentile fischiano terzo e quarto fallo. Diventa l’elemento condizionante della partita. Negli ultimi cinque minuti, Sassari ha più energia e vince.
I PRECEDENTI
Sono 28 i precedenti tra queste due squadre ma comprendendo la Coppa Italia e la Supercoppa. Il bilancio è 19-9 a favore dell’Olimpia. Contando solo il campionato il totale è fatto di 21 gare e il bilancio è 15-6 a favore dell’Olimpia. Il fatto atipico è che l’Olimpia ha vinto sempre a Sassari (bilancio: 10-0 inclusi i playoff) mentre è 5-6 sul proprio campo. Sassari ha battuto l’Olimpia nella finale di Supercoppa 2014: è stata la sua prima vittoria su Milano sul proprio campo.
GENTILE A MENO 15 DA BOSELLI
Alessandro Gentile con i 10 punti segnati in gara 1 è arrivato a 530 punti segnati in 42 gare di playoffs, a 15 punti dal quinto posto tra i realizzatori di sempre dell’Olimpia nei playoffs. Il quinto posto attualmente è di Franco Boselli con 545 punti in 61 partite… Bruno Cerella ha giocato la partita numero 200 in Serie A in gara 1… 226.000 l’audience medio di gara 1, il più alto dei playoffs… In gara 1 c’erano 10.607 spettatori. Con 9.177 l’Olimpia aveva la media più alta d’Italia nella regular season con 3.000 spettatori circa di vantaggio medio sulla seconda, che è la Virtus Bologna.
GLI ARBITRI
Alessandro Martolini, Manuel Mazzoni e Roberto Begnis sono gli arbitri designati per gara 2.
Gara 3: Paolo Taurino, Saverio Lanzarini, Guido Di Francesco.
Gara 4: Luigi Lamonica, Alessandro Vicino, Gabriele Bettini.
Nessun commento:
Posta un commento