da sito ufficiale Olimpia Milano:
Gara 7 in un Forum tutto esaurito
L’Olimpia è rientrata da Sassari nel primo pomeriggio e ha svolto subito un breve allenamento rigenerante in vista di gara 7 di mercoledì 10 giugno in un Mediolanum Forum che sarà esaurito con record stagionale di incasso. Particolare cura per gli acciaccati Alessandro Gentile, MarShon Brooks, Frank Elegar e per il rientrante Daniel Hackett. E’ la terza gara 7 nella storia dell’Olimpia, l’undicesima sfida tra Olimpia e Sassari in questa stagione.
COSì IN REGULAR SEASON
Sassari, 7/12/2014: Granarolo-EA7 Emporio Armani 111-112 – Sassari produce un primo quarto da 32 punti con 16 di Rakim Sanders ma l’Olimpia rientra, accorcia a meno due all’intervallo e poi dilaga nel terzo periodo segna 12 punti. Nel quarto Linas Kleiza segna 14 punti e Sassari riesce a rientrare solo a partita virtualmente finita arrivando persino a meno uno ma proprio sulla sirena.
Milano, 29/3/2015: EA7 Emporio Armani-Banco di Sardegna 97-80 – L’Olimpia attacca la partita, va avanti di 23 all’intervallo ed è avanti di 28 alla fine del terzo periodo prima di alzare il piede dall’acceleratore nel quarto quarto. Cinque uomini in doppia cifra capitanati dai 20 dio Gentile e Brooks. Il capitano dà via anche 6 assist e fa 4/5 da tre, record carriera eguagliato.
COSì NELLE COPPE
Sassari, 5/10/2014, Supercoppa: Banco di Sardegna-EA7 Emporio Armani 96-88 – Sassari ha un avvio bruciante da 29 punti ma l’Olimpia regge a due tentativi di fuga, è sotto di 10 all’intervallo ma risponde ancora. L’ultimo quarto è fatale. I 25 di Jerome Dyson gli valgono il trofeo di Mvp. L’Olimpia ha 26 da MarShon Brooks e 17 da Linas Kleiza.
Desio, 22/2/2015, Coppa Italia: EA7 Emporio Armani-Banco di Sardegna 94-101 – L’Olimpia ha ancora problemi in avvio, incassa 33 punti nel primo periodo e va sotto di 12, rimonta e chiude a meno 4 il primo tempo, poi ha il pallone del sorpasso ma incassa un parziale e il tentativo disperato di rimonta nell’ultimo periodo si spegne prima dell’arrivo. Logan, Dyson e Sanders segnano tutti almeno 20 punti, l’Olimpia è guidata dai 21 di Joe Ragland.
MILANO-SASSARI I PRECEDENTI AGGIORNATI
Sono 33 adesso i precedenti tra queste due squadre comprendendo la Coppa Italia e la Supercoppa. Il bilancio è 22-11 a favore dell’Olimpia. Contando solo il campionato il totale è fatto di 26 gare e il bilancio è 18-8 a favore dell’Olimpia. Adesso l’Olimpia è 11-2 in campionato a Sassari mentre è 7-6 sul proprio campo. 5-5 è il bilancio stagionale, senza distinzione di competizione. 10-6 per Milano nei playoffs.
GLI ARBITRI DI GARA 7
Gara 7 sarà arbitrata da Gianluca Mattioli, Roberto Chiari (presenti entrambi in gara 1) e Mark Bartoli, che debutta in questa serie.
I PRECEDENTI DI GARA 7
Nella storia dei playoffs del campionato italiano ci sono state sei gare 7. L’Olimpia ha giocato due gare 7 nella sua storia, nei quarti di finale del 2013 perse 90-80 contro Siena. Nella finale del 2014 ha vinto 74-67 sempre contro Siena. Nei sei precedenti la squadra di casa ha vinto tre volte e perso tre. Eccoli.
Stagione
|
Partita
|
Risultato
|
Turno
|
2012/13
|
Sassari-Cantù
|
95-97
|
Quarti
|
2012/13
|
Roma-Reggio Emilia
|
72-59
|
Quarti
|
2012/13
|
Milano-Siena
|
80-90
|
Quarti
|
2012/13
|
Roma-Cantù
|
89-70
|
Semifinali
|
2012/13
|
Varese-Siena
|
69-82
|
Semifinali
|
2013/14
|
Milano-Siena
|
74-67
|
Finale
|
LE NOTE DELLA SERIE
I 18 punti di David Moss in gara 2 sono il suo primato stagionale. Il massimo era stato di 14. Sono record stagionale anche i 7 rimbalzi catturati. Invece Moss aveva stabilito proprio quest’anno il suo record di assist in una gara con 8… I 18 punti di MarShon Brooks in gara 6 sono record personale nei playoffs… In gara 2, Samardo Samuels ha catturato 12 rimbalzi. E’ stata per lui la sesta prova stagionale in doppia cifra nei rimbalzi ma la quarta doppia doppia. La quinta l’ha fatta in gara 3 ma è stata la prima volta in cui in occasione di una sua doppia doppia l’Olimpia ha perso. La sesta è arrivata in gara 6… Samuels è passato da 5.6 rimbalzi di media in regular season a 8.8… In gara 2 record stagionale i 6 rimbalzi di Bruno Cerella… Nei playoffs, Alessandro Gentile ha 20.1 punti di media (primo assoluto) con 6.0 rimbalzi. Nelle ultime cinque gare ha segnato 122 punti, 24.4 di media. Nelle ultime due a catturato 18 rimbalzi… Nella storia dei playoffs con le serie al meglio delle sette gare non ci sono precedenti di rimonte da 1-3 ma nel 2013 Varese – sotto 1-3 – vinse gara 5 in casa, gara 6 a Siena e fu eliminata perdendo in casa gara 7. Nella squadra di Siena giocavano Daniel Hackett e David Moss. L’allenatore era Luca Banchi. Viceversa proprio l’Olimpia lo scorso anno in finale, sotto 2-3, vinse gara 6 a Siena e poi completò l’opera assicurandosi gara 7 in casa… Con un ascolto medio di 458.865, uno share dell’1.83% e un picco massimo di 675.275, gara 6 ha fatto registrare il dato più alto non solo di questi playoff ma di tutti i tempi per quanto riguarda le dirette della Serie A sui canali di Rai Sport.
GENTILE SI AVVICINA A McADOO!
Alessandro Gentile è diventato il quarto realizzatore di sempre dell’Olimpia nella storia dei playoffs avendo superato nelle ultime gare prima Antonello Riva, poi Franco Boselli e adesso anche il grande Dino Meneghin. I 27 di gara 3 sono il suo primato nella post-season oltre che record stagionale. Il suo primato di punti nel campionato è di 29. Al momento irraggiungibili i primi due della graduatoria, ancora distante il terzo, Bob McAdoo. Ecco la classifica di sempre nei playoffs dell’Olimpia aggiornata:
Pos.
|
Giocatore
|
Punti
|
Partite
|
1
|
Mike D’Antoni
|
1078
|
86
|
2
|
Roberto Premier
|
1074
|
66
|
3
|
Bob McAdoo
|
732
|
29
|
4
|
ALESSANDRO GENTILE
|
662
|
46
|
5
|
Dino Meneghin
|
599
|
70
|
6
|
Franco Boselli
|
545
|
61
|
7
|
Antonello Riva
|
509
|
24
|
8
|
Flavio Portaluppi
|
420
|
43
|
9
|
Riccardo Pittis
|
419
|
46
|
10
|
Piero Montecchi
|
390
|
36
|
Nessun commento:
Posta un commento