domenica 28 giugno 2015

L'Enel Brindisi sarà una squadra di giocatori intercambiabili


da sito ufficiale New Basket Brindisi:

ENEL: UNA SQUADRA CON ATLETI CAPACI DI COPRIRE DIVERSI SPOT
Di Franco De Simone

Il nuovo corso di Brindisi ha il volto di Tullio Marino che sta per occupare il posto reso vacante da Renato Nicolai di direttore sportivo. Ieri pomeriggio, infatti, dagli uffici di Contrada Masseriola è giunta la terza notizia, in ordine di tempo, della nuova stagione dell’Enel Basket. Ridato il giusto assetto al settore tecnico-organizzativo, com’era logico accadesse, ora è importante piazzare le pietre angolari sulle quali deve essere ricostruito integralmente il progetto squadra. Affidato interamente al duo Alessandro Giuliani, Piero Bucchi. Spetta ad entrambi collocare le tessere giuste affinchè il nuovo puzzle possa essere il più bello possibile, atteso che dovrà essere presentato anche al prossimo torneo continentale dell’Eurocup. Scontato, quindi, che dopo l’esperienza dello scorso anno si vogliano fare le cose nel miglior modo possibile; tant’è che (purtroppo per i brindisini) la squadra emigrerà e disputerà le sue gare interne dell’Eurocup al PalaFlorio di Bari. Chiaro il progetto della dirigenza di Brindisi: si punta ad offrire ad un bacino d’utenza molto più grande lo spettacolo basket che di certo troverà il giusto gradimento. Se questo è, anche se indirettamente, è una risposta peraltro elegante per far sapere a chi aveva promesso (due anni fa) una struttura sportiva più grande, che non avendo mantenuto quanto dichiarato, per far sì che il marchio Brindisi possa continuare per la sua strada, è stata scelta un modo di proporsi diverso da quello che il Salente intero aveva sperato. Ma, tant’è. L’affare Eurocup, montato tumultuosamente un paio di giorni fa, ha però il suo incipit almeno un paio di mesi fa, allorquando il presidente Fernando Marino, all’ennesima sollecitazione sulla possibilità dei lavori al palaElio, ebbe a rispondere: «Ne riparleremo alla fine della stagione». Marino ha poi incontrato il sindaco del capoluogo di regione, Antonio De Caro, ottenendo l’ok per l’utilizzo dell’impianto. Ed ora la domanda che, in queste ore, è la più ricorrente: che squadra sarà? Ecco l’identikit dei giocatori che vestiranno la canotta di Enel: sarà un roster i cui componenti dovranno essere in grado di coprire più spot, gente che abbia esperienza ed un buon bagaglio tecnico. Solo così si potrà affrontare il continente, atteso che sia praticamente scontato la consegna a Enel Basket, da parte del board europeo, della wild card. Sarà la stessa squadra che poi cercherà di riguadagnare le posizioni occupate negli ultimi tre anni e partecipare, quindi, alle Final Eight di Coppa Italia e, infine, per la terza volta consecutiva, ai prossimi playoff. Per grandi linee dovrebbero essere queste le linee programmatiche della stagione che inizierà fra quattro giorni (1 luglio); programma convenuto con il general manager Alessandro Giuliani e con l’head coach Piero Bucchi, nel corso della riunione tenuta con i dirigenti nel corso della settimana che sta per concludersi. 


Per gentile concessione di LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO

Nessun commento:

Posta un commento