![]() |
Fonte foto: internet |
Banco Sardegna Sassari - EA7 Armani Milano 80-67 (3-1)
Il Banco Sardegna Sassari fa sua anche gara-4 e si porta ad un passo dalle finali; nulla da fare per l'EA7 Armani Milano, attesa ora da un compito proibitivo: rimontare dall'1-3.
Come accaduto anche in gara-3, si segna poco all'inizio del match; da un tiro fuori misura di Logan scaturisce il rimbalzo offensivo di Lawal che appoggia a tabellone e segna i primi due punti della Dinamo (2-2). Poi la partita si accende. Melli pesca Hackett con un passaggio da quaterback: l'ex Siena, arrivato quasi sulla linea di fondo, serve il rimorchio-Samuels con un passaggio dietro la schiena e manda a canestro il centro giamaicano; circa un minuto dopo l'Olimpia si porta sul +3 con una tripla di Ragland. Sassari ci mette poco ad annullare lo svantaggio portandosi a sua volta sul +3 con un alley up (ma senza schiacciata) J. Brooks-Sanders. Milano risponde con un gioco in post basso di Samuels, spesso e volentieri dominante sotto i tabelloni, e, con un minuto sul cronometro, con un tiro dalla media di Hackett che consente ai suoi di tornare in vantaggio (21-18). Milano si porta anche sul +5, ma una tripla sulla sirena di Sosa vale il -2 Dinamo.
Il secondo quarto si apre all'insegna di Shane Lawal: schiacciata su assist di Dyson e stoppata ai danni di Hackett. A Due minuti dall'intervallo lungo, l'Olimpia va a segno con un lay up di Melli, dal cuore dell'area avversaria.
All'inizio del terzo quarto Milano cerca l'allungo con le schiacciate di Samuels e Gentile (54-40 Olimpia), poi Logan, qualche possesso dopo, scalda i motori con il canestro del -1; a due minuti dal termine, ci pensa Sosa, con la penetrazione, a portare i sardi ancora sul -1.
Dicevamo di Logan: due tripla dell'ex Pavia lanciano il Banco Sardegna che allunga sul 66-58; Gentile risponde immediatamente con una bomba e con un canestro in contropiede 1vs0 (66-63 Sassari). Ma per i padroni di casa è ancora Logan grande protagonista. Servito da Dyson in contropiede, cede la palla a J. Brooks in rimorchio, con l'ex Caserta che va ad inchiodare; nel possesso offensivo successivo altro canestro da tre dall'angolo. David Logan chiude la partita. Restano le storie tese di Hackett con gli arbitri, che porteranno all'espulsione di Daniel e la schiacciata in campo aperto di J. Brooks che sa tanto di punto esclamativo.
Per Sassari ottima prova, quindi, per Logan, autore di 19 punti, frutto di uno straordinario 5/8 dalla lunga distanza; in doppia cifra anche Sanders (15), J. Brooks (11) e Lawal (doppia doppia sfiorata da 13 punti e 9 rimbalzi). Prima presenza in questi playoff per Cheikh Mbodj, schierato al posto di Kadji, che si è reso utile con 5 punti e 6 rimbalzi in 10 minuti.
All'Olimpia non basta un fantastico Gentile che con 24 punti è alla terza consecutiva ad oltre quota 20; per il figlio di Nando anche 7 rimbalzi. Samules fa 14+8, M. Brooks 11.
Nessun commento:
Posta un commento