Sandro Dell’Agnello è il nuovo allenatore della Juve
Caserta, alla quale ha già legato 8 anni della sua carriera da giocatore,
vincendo uno scudetto e una Coppa Italia.
Nato a Livorno il 20 Ottobre 1961, da giocatore ha vestito anche le casacche di Livorno, Roma, Pesaro, Siena, Roseto e Reggio Emilia, oltre ad aver giocato 108 partite in Nazionale, con la quale si è laureato vice Campione d’Europa nel 1991.
Da allenatore inizia nella sua Livorno: 2 stagioni e mezzo, non riesce a salvare la squadra nel 2006/2007 (chiamato in corsa a situazione già ampiamente compromessa), nella stagione successiva, in Legadue, conduce i labronici ad una clamorosa salvezza, oltre a sfiorare i Play Off.
Lascia Livorno per Venezia dove, sempre in Legadue, termina in anticipo la sua avventura venendo esonerato dopo 5 vittorie nelle prime 15 partite.
Dal 2010 al 2012 allena a Brescia, dove porta la squadra in Legadue il primo anno e, nel secondo anno, da neopromosso, arriva fino ai quarti di finale Play Off.
Nell’estate del 2012 lo ingaggia Forlì: la squadra, nonostante la crisi economica in cui versava, chiude al 5° posto la Regular Season e viene eliminata ai quarti di finale Play Off.
Nell’ultima stagione e mezzo ha allenato in serie A, a Pesaro: nella prima stagione, con una squadra di quasi tutti rookies, centra una miracolosa salvezza, mentre nella stagione appena conclusa viene esonerato il 13 Gennaio 2015, dopo 2 vittorie in 15 partite.
Nato a Livorno il 20 Ottobre 1961, da giocatore ha vestito anche le casacche di Livorno, Roma, Pesaro, Siena, Roseto e Reggio Emilia, oltre ad aver giocato 108 partite in Nazionale, con la quale si è laureato vice Campione d’Europa nel 1991.
Da allenatore inizia nella sua Livorno: 2 stagioni e mezzo, non riesce a salvare la squadra nel 2006/2007 (chiamato in corsa a situazione già ampiamente compromessa), nella stagione successiva, in Legadue, conduce i labronici ad una clamorosa salvezza, oltre a sfiorare i Play Off.
Lascia Livorno per Venezia dove, sempre in Legadue, termina in anticipo la sua avventura venendo esonerato dopo 5 vittorie nelle prime 15 partite.
Dal 2010 al 2012 allena a Brescia, dove porta la squadra in Legadue il primo anno e, nel secondo anno, da neopromosso, arriva fino ai quarti di finale Play Off.
Nell’estate del 2012 lo ingaggia Forlì: la squadra, nonostante la crisi economica in cui versava, chiude al 5° posto la Regular Season e viene eliminata ai quarti di finale Play Off.
Nell’ultima stagione e mezzo ha allenato in serie A, a Pesaro: nella prima stagione, con una squadra di quasi tutti rookies, centra una miracolosa salvezza, mentre nella stagione appena conclusa viene esonerato il 13 Gennaio 2015, dopo 2 vittorie in 15 partite.
Nessun commento:
Posta un commento