E’ Stefano Tonut il primo rinforzo per la Reyer
Venezia 2015/2016.
Nato a Cantù il 7 Novembre 1993, figlio d’arte (il padre Alberto, tra fine anni 80 e fine anni 90, è stato un’ala da 371 presenze in serie A, divise tra Livorno, Cantù, Trieste e Gorizia), Tonut è una guardia italiana di 192 cm per 85 kg.
Cestisticamente cresciuto nella Falconstar Monfalcone (società dove il padre ha chiuso la carriera agonistica), che lo fa esordire, diciassettenne, nell’allora B2, nell’estate del 2012 approda a Trieste. Tre stagioni con addosso la canotta dell’Acegas, dopo un 13° e un 14° posto arriva la consacrazione: la squadra, nella stagione appena conclusa, chiude al 7° posto la Regular Season, nei Play Off elimina Ferrara agli ottavi di finale, per poi arrendersi, solo a gara 5, a Brescia nei quarti di finale.
Tonut ha chiuso la stagione a 18.8 punti, 4 rimbalzi, 2.4 assist e 2 recuperi di media tra Regular Season e Play Off.
Il ragazzo, che si legherà agli oro/granata con un quadriennale, è campione d’Europa con la Nazionale under 20 agli Europei estoni del 2013: nella finalissima contro la Lettonia ha segnato 10 punti ai quali ha aggiunto 2 recuperi fondamentali.
Nato a Cantù il 7 Novembre 1993, figlio d’arte (il padre Alberto, tra fine anni 80 e fine anni 90, è stato un’ala da 371 presenze in serie A, divise tra Livorno, Cantù, Trieste e Gorizia), Tonut è una guardia italiana di 192 cm per 85 kg.
Cestisticamente cresciuto nella Falconstar Monfalcone (società dove il padre ha chiuso la carriera agonistica), che lo fa esordire, diciassettenne, nell’allora B2, nell’estate del 2012 approda a Trieste. Tre stagioni con addosso la canotta dell’Acegas, dopo un 13° e un 14° posto arriva la consacrazione: la squadra, nella stagione appena conclusa, chiude al 7° posto la Regular Season, nei Play Off elimina Ferrara agli ottavi di finale, per poi arrendersi, solo a gara 5, a Brescia nei quarti di finale.
Tonut ha chiuso la stagione a 18.8 punti, 4 rimbalzi, 2.4 assist e 2 recuperi di media tra Regular Season e Play Off.
Il ragazzo, che si legherà agli oro/granata con un quadriennale, è campione d’Europa con la Nazionale under 20 agli Europei estoni del 2013: nella finalissima contro la Lettonia ha segnato 10 punti ai quali ha aggiunto 2 recuperi fondamentali.
Nessun commento:
Posta un commento