venerdì 7 agosto 2015
UFFICIALE: la Juve Caserta firma Bobby Jones
Colpo della Juve Caserta, che si assicura le prestazioni di Bobby Jones, che firma un contratto annuale di circa 137.000 euro.
Nato a Compton (California) il 9 Gennaio 1984, è un’ala americana, in possesso di passaporto guyneiano (quindi cotonou), di 202 cm per 100 kg.
Prodotto di Washington University (125 partite dal 2002 al 2006, 9.6 punti, 5 rimbalzi, 1.2 assist e 1 recupero di media), è 37° scelta assoluta al Draft del 2006, lo selezionano i Minnesota Timberwolves, che lo girano immediatamente ai Philadelphia 76ers.
In NBA gioca due stagioni cambiando ben 6 squadre, 5 nella sola stagione 2007/2008: in totale gioca 91 partite tra 76ers, Nuggets, Grizzlies, Rockets, Heat e Spurs, 3.2 punti e 1.6 rimbalzi di media, col periodo a Miami come “migliore”, con 8 punti e 4 rimbalzi di media nelle 6 partite giocate in Florida.
Terminata la carriera in NBA, nell’estate del 2009, dopo una parentesi in D-League ai Sioux Falls Sky Force (16.1 punti di media), avviene il suo primo approdo in Italia: va a Teramo, dove viaggia a 11 punti, 3.6 rimbalzi e 1.7 recuperi di media e la squadra chiude all’11° posto in classifica.
La stagione successiva la inizia a Montegranaro (7.7 punti, 3.5 rimbalzi e 2 recuperi di media), per poi chiuderla a Forlì, in Legadue (17.2 punti di media).
E’ ancora Legadue nel 2011/2012, perchè lo prende Pistoia, e lui viaggia a 13.8 punti e 8 rimbalzi di media, ma la squadra ferma la sua corsa alla finale Play Off.
Nel Luglio del 2012 firma a Roma, un’avventura che durerà 3 stagioni e uno scudetto sfiorato: nella stagione appena conclusa ha prodotto 11.1 punti, 4.6 rimbalzi, 2.1 assist e 1.3 recuperi di media in Eurocup e 11.1 punti, 5 rimbalzi, 1.6 recuperi e 1.3 assist di media in campionato.
Jones ha anche fatto parte della Nazionale Americana che ha vinto l’oro alle Universiadi di Smirne nel 2005.
Ala grande, adattabile ad ala piccola in situazione di quintetto alto, Jones è un giocatore molto duttile, capace di giocare sia lontano che vicino al canestro. Buon tiro dalla medio/lunga distanza, buona visione di gioca, discreto difensore, buona anche la presenza a rimbalzo.
Jones ha anche iniziato una carriera da regista: ha realizzato un “docu-film” chiamato “Basketball Jones: The Overseas Journey”. Il film parla della vita dei giocatori di basket americani in Europa, raccontando le storie, non tutte di successo, di tanti ragazzi che sbarcano da noi per inseguire soldi e successo attraverso lo sport, ma non sempre riescono ad adattarsi alle differenze nello stile di vita e di gioco, o a resistere alla lontananza da casa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Grandeeeeeeeeee!
RispondiElimina