domenica 27 settembre 2015

Trofeo Allianz - Labronica Basket, finale 1/2: Manital Torino - Dolomiti Energia Trento 54-98



TUTTA LA PRESEASON QUI

da sito ufficiale Auxilium Cus Torino:

TORINO FERMATA DA TRENTO NELLA FINALE DEL 1° TROFEO ALLIANZ – LABRONICA BASKET A LIVORNO
Dopo il successo al fotofinish nella prima giornata del Trofeo Allianz – Labronica Basket, sul parquet del bellissimo Modigliani Forum di Livorno, la Manital Torino è tornata in gioco questa sera in finale contro Trento, squadra rivelazione della scorsa stagione tanto da essersi issata ai play-off ed aver conquistato l’Eurocup.

CRONACA
I cinque iniziali per Torino sono Robinson, Miller, Dawkins, Ebi e Fantoni, con White e Mancinelli, infortunati e in panca. Mancinelli a scopo precauzionale per una piccola infiammazione del tendine rotuleo. 
Buona partenza Manital, con vantaggio di 1 al 5’. Un bel 10-9 con grande contributo di Dawkins (8 punti). Trento reagisce e si porta in vantaggio al termine del primo quarto, peraltro equilibrato, per 29-22 e con canestro da 3 di Miller sulla sirena. Coach Bechi prova ancora la difesa a zona per sopperire alla mancanza dei lunghi ma Trento l’attacca con metodo e buone scelte di tiro. 
Si riparte con Giachetti, Miller, Rosselli, Fantoni ed Ebi. Dopo 6 minuti il divario si amplifica, con Trento avanti 44-29, grazie all’ottima percentuale di tiro da fuori e ai molti rimbalzi in attacco. Ebi e Fantoni provano a contrastare i lunghi avversari ma non sempre riescono a farlo in modo vincente. Il primo tempo si chiude 36-54 con una Manital un po’ demoralizzata e con il passare dei minuti sofferente davanti alla crescita di Trento, ottima con il 62% nel tiro da tre e un dato a rimbalzo significativo (23-5). Pesanti le assenze in casa Manital. 
Il terzo quarto vede in campo Giachetti, Miller, Rosselli, Fantoni e Ebi. La partita si spacca e Torino subisce, con Trento sempre più in fuga (46-80 al termine). 
Gli ultimi 10 minuti non vedono i toni del confronto cambiare e anche Robinson esce acciaccato dopo aver subito uno sfondamento da Sanders. Nulla di grave per l’americano che rientra ma viene poi definitivamente sostituito visto l’andamento ormai ineluttabile dello score.  
Finisce 54-98 per Trento che conquista il Trofeo. 
Le dichiarazioni del DS Nicolai
"Trento squadra molto tonica e in forma. Noi siamo partiti bene ma non appena l’attacco è calato siamo stati vulnerabili. Percentuali di tiro, le loro, di assoluto valore (52 % da tre e 62% da due). Abbiamo subito anche dal punto di vista psicologico l’infortunio occorso ieri a White".


L'INFORTUNIO DI DJ WHITE
In relazione all'infortunio occorso all'atleta DJ White in occasione del Trofeo Allianz a Livorno, durante il match di semifinale contro Pistoia Basket 2000, la società comunica che gli esami radiologici hanno evidenziato una frattura spiroide del quarto metacarpo della mano sinistra.
__________
da sito ufficiale Aquila Trento:

Alla Dolomiti Energia anche il "Labronica": Torino battuta 54-98
Il team di Bechi, privo di White e Mancinelli, non può nulla contro la gran giornata dei bianconeri, al quarto successo in fila della pre-season: sette aquilotti in doppia cifra
Contro una Manital Torino priva di due lunghi importanti come White e Mancinelli e con Robinson a mezzo servizio, la Dolomiti Energia Trentino conquista in modo relativamente agevole la quarta vittoria consecutiva del suo precampionato, portando a casa anche la finale del Trofeo Labronica. A segnare il 54-98 con cui i ragazzi allenati da Maurizio Buscaglia superano la Manital Torino, la schiacciante superiorità a rimbalzo dimostrata dagli aquilotti contro i rimaneggiatissimi avversari (16-49), e la straordinaria prestazione collettiva offerta da Forray e compagni, capaci di mettere a referto sette giocatori in doppia cifra. 
La cronaca: coach Bechi deve fare a meno di Stefano Mancinelli, acciaccato, e di Dj White, bloccato da un brutto infortunio alla mano sinistra rimediato venerdì contro Pistoia. Maurizio Buscaglia per contro tiene a riposo Giuseppe Poeta per i postumi di una contusione al ginocchio che costringerà il campano a qualche altro giorno di lavoro differenziato. La Manital Torino inizia la gara schierando la sua difesa a zona: la Dolomiti Energia non pare soffrirla più di tanto, trovando punti da Lockett, Sanders, e Wright (2-6). Andre Dawkins mette in mostra il suo scintillante talento (10-6 con 6 punti dell'ex Duke), Forray e Sanders con le triple e Wright con il gioco da tre punti dopo rimbalzo offensivo mettono le cose a posto (10-15). Sanders e Sutton sono scatenati (15-27), Ebi e Fantoni provano a tenere in scia i piemontesi sfruttando i loro chili dentro l'area: con un canestro sulla sirena segnato quasi da metà campo da Miller si chiude il primo quarto sul 22-29. Con Sutton e Flaccadori assieme sul parquet gli aquilotti fanno salire ulteriormente i giri dell'incontro, e giocando al suo ritmo il capitano della Nazionale Under 19 si esalta mettendo otto punti che grondano talento (24-36). 
Giachetti prova a far abbassare il passo del match, ma contro un lungo come Wright - capace di partire in palleggio da rimbalzo difensivo - l'impresa è complicatissima. Due bombe di Baldi Rossi e Forray lanciano i trentini a più venti (29-49). L'intervallo arriva come una liberazione per Rosselli e soci, impotenti di fronte alla giornata di grazia di Sanders (11), Sutton (9) e Wright (9): 36-54. 
Al rientro dagli spogliatoi Forray vuole evitare ogni sorpresa, e mette due canestri in prima persona prima di alzare un alley-oop per la schiacciata al volo di Wright (39-62). Con la Manital un po' sfiduciata e a corto di rotazioni, Sutton, Pascolo e Flaccadori vanno a nozze e arrivano all'ultimo riposo avanti addirittura 46-80. Il quarto periodo serve solo per regalare un po' di spettacolo alle centinaia di ragazzi dei settori giovanili livornesi accorsi al Modigliani Forum per vivere dal vivo il ritorno del basket di serie A in una piazza storica come Livorno. Finisce 54-98, con Wright (13 punti, 16 rimbalzi e 5 assist) nominato MVP del torneo, e la Dolomiti Energia attesa ora dall'ultimo match di questa intensa pre-season, in programma martedì sera a Vitoria, nei Paesi Baschi, contro la corazzata Laboral Kutxa. 

MANITAL TORINO - DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 54-98 (22-29, 36-54, 46-80)

MANITAL TORINO: Giachetti 4 (2/4), Rosselli 5 (0/4, 1/2), Fantoni 9 (4/9), Robinson 0, Mascolo 0 (0/1, 0/2), Sirakov 0 (0/1 da 3), Dawkins 15 (3/6, 1/5), Miller 11 (2/7, 2/3), Ebi 10 (5/15, 0/1). All. Bechi
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Sanders 11 (1/4, 3/5), Pascolo 12 (6/9, 0/1), Baldi Rossi 12 (2/3, 2/3), Forray 13 (2/2, 3/4), Lofberg 4 (1/2, 0/1), Flaccadori 11 (1/4, 3/4), Sutton 13 (6/7, 0/2), Lockett 9 (3/7, 1/3), Lechthaler ne, Wright 13 (5/7). All. Buscaglia
NOTE: Tiri liberi Torino 10/14, Trentino 8/9. Tiri da due: Torino 16/46, Trentino 27/45. Tiri da tre: Torino 4/14, Trentino 12/23. Rimbalzi: Torino 16 (Fantoni 6), Trentino 49 (Wright 16). Assist: Torino 6 (Robinson 2), Trentino 22 (Wright 5). 
Arbitri: Mattioli, Rossi e Sardella. 


VINCENZO CAVAZZANA (assistant coach DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): "Abbiamo giocato una buona partita, sostenuti da un approccio alla gara molto positivo. La nostra difesa è riuscita a fermare bene i loro principali terminali offensivi. Penso soprattutto a Miller, Dawkins e agli uno contro uno di Robinson. In attacco abbiamo eseguito bene, appoggiandoci di volta in volta un po' su tutti i giocatori, trovando alte percentuali di tiro. Questo ci è stato di grande aiuto anche sui loro cambi di difesa, visto che contro zona abbiamo alternato con efficacia tiri da fuori dopo ribaltamento e giochi alto basso tra i nostri interni (Lechthaler influenzato, ndr). Note molto positive sono arrivate anche dalla panchina visto il lavoro che abbiamo fatto tutti assieme per tenere sempre alto il livello di intensità della nostra difesa".

Nessun commento:

Posta un commento