domenica 27 settembre 2015

Trofeo Sant'Ambrogio, finale 3/4: Bermè Reggio Calabria - Givova Scafati 72-75


TERZO POSTO PER LA GIVOVA SCAFATI AL “TROFEO SANT’AMBROGIO” 
L’Igea Barcellona si è aggiudicata il 43esimo “Trofeo Sant’Ambrogio”, al termine del quadrangolare disputatosi al PalaPentimele di Reggio Calabria, nei giorni di venerdì 25 settembre (semifinali) e sabato 26 settembre (finali), tra quattro formazioni di serie A2. I siciliani hanno superato 76-73 la Moncada Agrigento nella finale primo e secondo posto, alzando al cielo la coppa. Il terzo posto è andato alla Givova Scafati che, nella finale terzo e quarto posto, ha superato 75-72 i padroni di casa della Bermè Viola Reggio Calabria. 
Rispetto alla gara del giorno precedente, il team gialloblù ha disputato una gara più ordinata, accorta e continua nel rendimento, mostrando di aver non solo recepito i dettami tecnico-tattici dell’allenatore, ma anche di aver maturato una buona dose di personalità. 
Sin dalla palla a due, il pallino del gioco è stato in mano a Portannese e compagni, che hanno avuto un buon impatto col match (20-23 il primo quarto) e poi hanno saputo tenere a debita distanza l’avversario (nelle cui fila si sono distinti Rullo, Freeman e Brackins), anche quando ha provato a fare la voce grossa (37-42 all’intervallo). I gialloblù, trascinati dagli statunitensi Mayo e Simmons, sono riusciti sempre a tenere il naso avanti (56-60 il terzo periodo), anche nel concitato finale, quando i locali hanno provato in tutti i modi a ribaltare il risultato, ma con scarsi risultati (72-75 il finale). 
La soddisfazione per la buona prova offerta in entrambe le gare in terra calabrese è tutta nelle parole del coach Giovanni Perdichizzi: «Nella prima partita, anche se siamo usciti sconfitti, abbiamo mostrato molta più grinta e carattere. Mi è piaciuta la reazione avuta dalla squadra, dopo un inizio troppo morbido, condizionato da un lato dall’infortunio accorso a Simmons (taglio al labbro) e dall’altro dal lungo viaggio in autobus, che non ha certamente agevolato la nostra prima parte di gara. Nella sfida del giorno seguente siamo invece stati molto più freddi e cinici, riuscendo a gestire con ordine il vantaggio conquistato sin da subito e conservato con sapienza e disciplina fino alla fine, grazie anche ad una panchina profonda, che mi consente di disporre comunque di atleti di grande qualità. Mi è piaciuta molto la difesa, sempre lucida ed aggressiva. Nel complesso, sono contento dei progressi mostrati da tutti, in vista dell’esordio in campionato». 
Quella contro la Bermè Viola Reggio Calabria è stata l’ultima amichevole precampionato della Givova Scafati, che ora scenderà nuovamente in campo per la prima gara ufficiale di campionato, prevista per domenica, ore 18, contro U. C. C. Casalpusterlengo, presso il palasport di Codogno (Lo). 

BERME’ VIOLA REGGIO CALABRIA – GIVOVA SCAFATI 72-75 
(20-23; 37-42; 56-60)
Bermè Viola Reggio Calabria: Freeman 15, Costa 3, Lupusor 5, Mordente 9, Rullo 16, Ghersetti 11, Sindoni, Crosariol, Brackins 13, Spinelli. ALLENATORE: Benedetto.
Givova Basket Scafati: Portannese 13, Di Palma, Crow 3, Spizzichini 3, Rezzano 5, Baldassare 1, Mayo 21, Simmons 19, Matrone, Loschi 11. ALLENATORE: Perdicchizzi.
Arbitri: Fabio Politi e Aldo Travia. 


Antonio Pollioso 
Ufficio Stampa 

Givova Scafati Basket 
__________
da sito ufficiale Viola Reggio Calabria:

Al Trofeo Sant'Ambrogio, quarto posto per la Viola 
La finale per il terzo e quarto posto al 43° Trofeo Sant’Ambrogio registra la vittoria di Scafati che per 75 a 72 batte la Bermè Viola Reggio Calabria. Dopo un primo tempo molto equilibrato (20 a 23 per i campani) la seconda frazione di gioco annota una presenza in campo maggiore degli uomini di Benedetto. Ma le prodezze di Simmons e Mayo (alla fine i punti per loro saranno rispettivamente 19 e 21) regalano, per 42 a 37, anche questo quarto alla truppa di Perdichizzi. Tornati sul parquet dopo la pausa lunga Rullo e company cercano di ribaltare il risultato e per ben due volte si avvicinano ai salernitani, ma questi ultimi viaggiano a ritmi maggiori e concludono il parziale a loro favore per 60 a 56. La concitazione caratterizza l’ultimo atto della partita. La Viola riesce a pareggiare e far tremare la panchina di Scafati, ma negli ultimi secondi del match gli arbitri fischiano un fallo ai danni dei reggini. Tre tiri liberi che consegnano quarto, match e terzo posto al Trofeo a Portannese e soci. Buona performance comunque per i neroarancio che adesso si preparano al gran debutto in campionato domenica 4 ottobre.

Nessun commento:

Posta un commento