giovedì 17 dicembre 2015
Eurocup, 10° giornata: Italia not felix, mercoledì amaro per le italiane
Deve accontentarsi del secondo posto, nel girone A, Trento, che cade a Bilbao nello scontro diretto per il primato.
Primato che se lo accaparrano i baschi, trascinati al successo da un super Clevin Hannah (22 punti, 8 assist e 4 rimbalzi) e dagli ottimi Dairis Bertans (16 punti e 4 rimbalzi) e Mirza Begic (12 punti, 4 rimbalzi e 3 stoppate).
La Dolomiti Energia esce dalla partita già a fine primo periodo, per poi arrivare a stare sotto anche di 20 punti, Dominique Sutton (20 punti, 4 rimbalzi e 3 recuperi) e Jamarr Sanders (14 punti e 5 assist) sono gli unici ad avere un minimo di continuità.
Si chiude quasi col botto la comunque negativa esperienza di Brindisi in Eurocup, perchè i pugliesi, ormai già eliminati, sfiorano il colpaccio in quel di Berlino.
La combo Scottie Reynolds (21 punti, 5 rimbalzi e 4 assist)-Adrian Banks (27 punti, 8 rimbalzi, 3 assist e 3 recuperi) fa impazzire i tedeschi, che però la rimettono a posto grazie a Jordan Taylor (18 punti e 4 assist), Dragan Milosavljevic (14 punti e 7 rimbalzi) e Kresimir Loncar (13 punti e 6 rimbalzi).
Per 35 minuti Reggio Emilia sogna l'impresa contro Gran Canaria, ma poi deve arrendersi, con gli isolani che negli ultimi 5 minuti ingranano la quinta e scappano, sbancando il Pala Bigi.
Non bastano un ispirato Darjus Lavrinovic (20 punti con 7/8 al tiro) e un ottimo Pietro Aradori (20 punti), dall'altra parte rispondono Kevin Pangos (15 punti e 7 assist), Sasu Salin (12 punti e 4 rimbalzi) e Alen Omic (12 punti e 7 rimbalzi).
Spagna indigesta anche a Venezia, che cade a Saragozza pagando un terzo periodo da appena 11 punti, decisivo nelle sorti della gara.
Hrvoje Peric (17 punti e 9 rimbalzi) e Mike Green (16 punti, 7 assist e 4 rimbalzi) tengono in piedi la baracca, che traballa sotto i colpi di Henk Norel (21 punti, 7 rimbalzi e 3 assist) e Nate Linhart (12 punti e 8 rimbalzi).
GIRONE A
Bilbao 16*, Trento 14*, Olimpia Lubiana 10*, Oldenburg 8*, Nanterre 8, Bonn 4
GIRONE B
Gran Canaria 16*, Ludwigsburg 14*, Reggio Emilia 12*, Alba Berlino 10*, Le Mans 6, Brindisi 2
GIRONE C
Valencia 20*, Saragozza 14*, Ulm 8*, Venezia 8*, Charleroi 6, Nancy 4
*qualificate alle Last 32
Ed eccoli i gironi di Last 32 delle nostre squadre, aspettando la fine della prima fase di Eurolega:
GIRONE I
Milano, Valencia, Paok Salonicco, Oldenburg
GIRONE K
Pinar Karsyiaka o Stelmet, Trento, Reggio Emilia, Trabzonspor
GIRONE L
Pinar Karsyiaka o Stelmet, Zenit, MHP Riesen, Venezia
GIRONE N
Sassari, Galatasaray, Saragozza, Szolnoki Olaj
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento