da sito ufficiale Pall. Cantù:
LA FOXTOWN SCONFIGGE L'ENISEY DOPO UN TEMPO SUPPLEMENTARE
FOXTOWN CANTU’ 95
BC ENISEY KRASNOYARSK TERRITORY 92
(22- 18, 47- 46, 67- 64, 83- 83)
FOXTOWN CANTU’: Berggren 8, Abass 17, Heslip 16, Ross 6, Zugno, Nwohuocha ne, Wojciechowski 8, Cesana 4, Johnson 14, Tessitori, Hasbrouck 14, Hodge 8. All. Corbani.
BC ENISEY: Vzdykhalkin 18, James 13, Komarovskiy, Ohlbrecht 13, Sergeev 4, Zakharov 18, Iakovenko 6, Taylor 15, Pavlov 5, Pichkurov, Mitusov ne. All. Okulov.
Arbitri: Poursanidis (Gre), Kounelles (Cip), Sharapa (Bie)
Importante vittoria per la FoxTown che, nell’esordio dei Round 32 di Fiba Europe Cup, si impone sull’Enisey Krasnoyarsk per 95 a 92 al termine di un tempo supplementare.
Inizio positivo per Cantù che con la bomba di Abass, Hasbrouck e Johnson si porta sul 7 a 2 dopo due minuti nonostante i liberi di James. I bianco- blu continuano ad attaccare con grande fluidità e con l’appoggio di Berggren e la bomba di Wojciechowski volano sul +10 (12 a 2) di metà prima frazione. Gli ospiti non ci stanno e con Seergev e Vzdykhalkin si avvicinano sul -6 (12 a 6). Abass prova a far scappare via nuovamente la formazione di coach Corbani, ma Taylor e Sergeev mantengono i russi sul -5 (15 a 10) a due minuti e mezzo dal termine del quarto. Vzdykhalkin replica alla tripla di Kuba, Taylor insacca il tiro pesante che permette all’Enisey di tornare a contatto sul -3 (18 a 15). E’ ancora Taylor a impattare a quota 18. La FoxTown però reagisce immediatamente e con Wojciechowski e Hodge chiude il primo periodo in vantaggio per 22 a 18.
La seconda frazione si apre con la bomba di Abass a cui replica immediatamente James per il -5 esterno (25 a 20). La schiacciata di Ohlbrecht riporta il Krasnoyarsk sul -3 (25 a 22) a 8 minuti dall’intervallo. Cantù non ci sta e con la nuova tripla di Abass e Johnson riprende 5 punti di vantaggio (30 a 25) nonostante il gioco da tre punti di Ohlbrecht. Gli ospiti tentano di rientrare con Zakharov, ma Abass ed Helsip, che colpisce dalla lunga, permettono ai bianco- blu di allungare sul +7 (34 a 27) a metà del secondo quarto. I russi non mollano e con Vzdykhalkiz tornano a contatto sul -2 (34 a 32). Sono Hasbrouck e Berggren a far scappare ancora i padroni di casa sul +6 (38 a 32). Il contro- break di 5 a 0 siberiano, firmato Taylor- Zakharov, vale il -1 Enisey (38 a 37) a due minuti e mezzo dalla fine del primo tempo. Ohlbrecht risponde ad Abass, Berggren affonda il 42 a 39 per I padroni di casa. Zakharov dall’arco rimette la situazione in perfetto equilibrio sul 42 a 42. Krasnoyarsk aumenta l’intensità in difesa e con Zakharov sorpassa sul 46 a 44. Il gioco da tre punti di Hasbrouck permette però alla FoxTown di arrivare all’intervallo in vantaggio per 47 a 46.
L’avvio di secondo tempo è favorevole agli ospiti che con Iakovenko si riportano avanti sul 50 a 47 dopo due minuti. Cantù non ci sta e con Abass, la schiacciata di Johnson e la tripla di Heslip riprende il comando del match sul 54 a 52. I russi tornano in vantaggio con Ohlbrecht, ma Abass impatta sul 56 a 56 di metà terzo periodo. Sono Zakharov e Vzdykhalkiz a spingere nuovamente i siberiani sul +4 (60 a 56). I bianco- blu reagiscono e con la bomba di Heslip e Ross sorpassano sul 61 a 60 a due minuti e mezzo dal termine della frazione. Berggren risponde a James, Ross affonda il +3 interno (65 a 62). L’Enisey tenta di avvicinarsi con Vzdykhalkiz, ma Cesana mantiene la FoxTown avanti alla fine del terzo quarto per 67 a 64.
L’ultimo periodo inizia con la bomba di Taylor per la nuova parità a quota 67. E’ Hasbrouck che prima replica a Zakharov e poi realizza la tripla del 72 a 70 casalingo a sette minuti e mezzo dalla conclusione della gara. Pavlov segna da sotto, un ottimo Hasbrouck non sbaglia dalla media e Cantù rimane in vantaggio per 74 a 72 a metà dell’ultima frazione. Cesana prova a far allungare i bianco- blu, ma Vzdykhalkiz, dall’arco, tiene i russi a contatto sul -1 (76 a 75). James, con 4 punti consecutivi, riporta avanti l’Enisey sul 79 a 76. Taylor risponde a Hodge per l’81 a 78 esterno a due minuti e mezzo dal termine del match. La formazione d coach Corbani non molla e con un break di 5 a 0, firmato Heslip- Johnson, sorpassa sull’83 a 81 a un minuto dalla fine della sfida. E’ Zakharov a pareggiare sull’83 a 83 e a mandare la partita all’overtime.
L’avvio di supplementare è favorevole agli ospiti che con Iakovenko e James volano sul +4 (87 a 83). La FoxTown non ci sta e con Johnson e Hodge impatta a quota 87 a due minuti dalla sirena. Cantù non si ferma più e ancora con Hodge e Johnson allunga sul +4 (91 a 87). Vzdykhalkiz infila due liberi, James solo uno e i padroni di casa rimangono avanti di 1 (91 a 90) a 10 secondi dalla conclusione del match. Taylor risponde a Ross, prima dei personali di Heslip che regalano la vittoria alla FoxTown con il punteggio di 95 a 92.
OKULOV: "SFORTUNATI IN ALCUNI MOMENTI CHIAVE DELLA GARA"
Il coach del BC Enisey, Oleg Okulov, commenta così la sconfitta della sua formazione alla Mapooro Arena: “Siamo in viaggio da due settimane e questa è la nostra terza partita in trasferta. Ovviamente non vuole essere una scusa perché anche Cantù ha giocato due giorni fa. Però devo dire che non siamo fortunati per colpa di qualche problema fisico e di qualche tiro chiave che questa sera non è entrato. Non dobbiamo vergognarci di nulla nella prestazione di oggi perché è stata una bellissima partita, molto spettacolare per il pubblico”.
CORBANI: "SUCCESSO IMPORTANTE IN UNA BELLA PARTITA DI PALLACANESTRO"
Coach Corbani commenta così la vittoria della sua FoxTown contro l’Enisey: “E’ stata una bella partita di pallacanestro in cui le squadra si sono sorpassate più volte e hanno saputo sempre rientrare nei momenti di difficoltà. Sapevamo che i russi avevano grandi capacità realizzative e oggi lo hanno dimostrato in tutte le volte in cui siamo arrivati in ritardo. Dovevamo coprire il rollante che era un lungo molto alto e che tagliava profondo e quindi ovviamente non era facile aiutare”.
“Abbiamo iniziato – ha continuato l’allenatore della Pallacanestro Cantù - molto bene il match. Nel secondo quarto invece Hodge è incappato in problemi di falli, abbiamo dovuto inserire Hasboruck come playmaker e abbiamo incontrato difficoltà nelle rotazioni degli esterni. Siamo sempre corti e questo ci porta a diminuire la nostra aggressività. Abbiamo difeso più che discretamente nei primi 10 minuti, ma poi abbiamo fatto un passo indietro e l’Enisey ha potuto tirare e muoversi con maggiore facilità. I russi hanno quindi preso fiducia e tutto è diventato più difficile. Nel secondo tempo abbiamo recuperato aggressività. Evidentemente la rotazione con Cesana, che oggi ha dato un buon segnale, ci ha garantito ritmo e freschezza”.
“Abbiamo bisogno – ha concluso coach Corbani - che cresca anche Tessitori che sta attraversando un momento di difficoltà. Noi stiamo cercando di aiutarlo perché siamo convinti che abbia qualità. E’ necessario avere pazienza e supportarlo perché è un ragazzo che si impegna e si allena tantissimo. Abbiamo bisogno di lui perché altrimenti le rotazioni diventano corte".
Nessun commento:
Posta un commento