I Cleveland Cavaliers, otto mesi dopo il primo turno dei playoff dello scorso anno, tornano al TD Garden di Boston e battono i Celtics con il punteggio di 77-89, ottenendo così la terza vittoria consecutiva e la sedicesima di tutta la stagione. I Cavaliers non hanno però vita facile fin dall'inizio. Infatti, Boston cerca di impostare il match sotto il piano fisico, proprio come fece nei playoff ad aprile, riuscendo a vincere la prima frazione con il punteggio di 25-23. Nel secondo periodo gli uomini di coach Blatt rimediano al momentaneo svantaggio e tornano avanti grazie ai canestri di Jefferson e Varejao ad inizio periodo, ma i padroni di casa rispondono con Lee e Thomas e guadagnano di nuovo il vantaggio portandosi sul 36-32 a circa 4 minuti dal termine del quarto. Cleveland prova a rifarsi con i punti della sua stella Lebron James, ma gli uomini di coach Stevens chiudono il primo tempo sul 46-40. Ad inizio del terzo quarto Boston sembra allungare ulteriormente portandosi sul 50-45 dopo un layup di Thomas, ma Love mette la tripla che da il via ad un 12-0 di parziale che pone nuovamente i Cavs avanti sul 50-57 a circa 5 minuti dalla sirena finale della terza frazione. Da questo momento in poi Boston non riesce più a stare al passo dei campioni in carica della Eastern Conference e chiude il quarto in svantaggio sul 61-69. Nel quarto ed ultimo periodo poi, è sempre la franchigia dell' Ohio a tenere dalla sua l'inerzia del match, riuscendo a gestire il vantaggio fino alla sirena finale. Buona prova per Cleveland che vince la sua terza gara consecutiva battendo un avversario molto ostico su di un campo difficile. Ottima la prestazione di Lebron James, autore di 24 punti e 7 rimbalzi, ma si mette in luce anche Kevin Love, che mette a referto 20 punti e si rende protagonista nel parziale decisivo per la sua squadra. Ancora assente invece Kyrie Irving, fuori per un infortunio al ginocchio. Positiva invece , per poco più di due quarti, la gara dei padroni di casa che non ottengono buone percentuali al tiro e non reggono al duello contro una squadra ugualmente fisica come Cleveland. Malgrado la sconfitta però, da sottolineare sono le prove di Avery Bradley e Jae Crowder, autori rispettivamente di 17 e 14 punti.
Boston Celtics- Cleveland Cavaliers: 77-89
Boston: Bradey 17, Crowder 14
Cleveland: James 24, Love 20
I risultati delle altre gare:
Los Angeles Lakers- Milwaukee Bucks: 113-95
Los Angeles: Byant 22, Russell 19
Milwaukee: Carter- Williams 19, Middleton 16
Minnesota Timberwolves- Denver Nuggets: 100-112
Minnesota: Wiggins 23, Lavine 20
Denver: Faried e Foye 19, Gallinari 15
Sacramento Kings. Houston Rockets: 107-97
Sacramento: Cousins 26, Casspi 19
Houston: Harden 33, Terry e Beverly 14
Nessun commento:
Posta un commento