Arad...Oro
Con una prestazione da 15 punti, 6
rimbalzi e 4 assist, Pietro Aradori ha condotto la Grissin Bon Reggio
Emilia alla vittoria su Brindisi che è la la quarta consecutiva in
campionato, la settima contando anche l'Eurocup.
Tornato nel basket italiano in punta di
piedi, Aradori fu firmato dall'Umana Venezia sul finire della scorsa
stagione, dopo un anno speso in giro per l'Europa tra Turchia e
Spagna, per disputare i playoff che, tuttavia, non furono un
successo, né per lui, né per la Reyer.
Ricominciare da zero con una nuova
squadra, però, sembra aver fatto bene alla guardia di Brescia, che a
Reggio Emilia sta vivendo la definitiva consacrazione. Non è la sua
migliore stagione da un punto di vista statistico, ma ciò che è
impressionante è la continuità dello Squalo,
con una serie di ottime prestazioni che hanno condotto la Grissin Bon
alla vittoria della Supercoppa, al primo posto in solitaria in
campionato (ce ne sono cinque al comando in questo momento, ma la
Reggiana è prima per la differenza canestri) ed alla qualificazione
alle Last 32 di Eurocup; tutto questo in una squadra di primo
piano in cui forse, per la prima volta, ricopre il ruolo di prima
punta.
Di seguito, l'intero score stagionale
di Aradori:
Competizione | Giornata | Vittoria | Quintetto | Punti | Rimbalzi | Assist |
Supercoppa | Semi | X | X | 11 | 6 | 2 |
Supercoppa | Finale | X | X | 10 | 3 | 4 |
Campionato | 1 | X | X | 20 | 5 | 3 |
Campionato | 2 | X | X | 13 | 6 | 4 |
Eurocup | 1 | X | X | 14 | 1 | 1 |
Campionato | 3 | X | X | 17 | 6 | 2 |
Eurocup | 2 | X | 17 | 2 | 2 | |
Campionato | 4 | X | 10 | 9 | 2 | |
Eurocup | 3 | X | X | 15 | 3 | 2 |
Campionato | 5 | X | X | 21 | 15 | 3 |
Eurocup | 4 | X | X | 9 | 6 | 5 |
Campionato | 6 | X | 14 | 4 | 3 | |
Eurocup | 5 | X | 12 | 4 | 0 | |
Campionato | 7 | X | 12 | 4 | 1 | |
Eurocup | 6 | X | 18 | 7 | 3 | |
Campionato | 8 | X | X | 10 | 7 | 4 |
Eurocup | 7 | X | X | 22 | 5 | 2 |
Campionato | 9 | X | X | 2 | 3 | 0 |
Eurocup | 8 | X | X | 12 | 5 | 1 |
Campionato | 10 | X | X | 6 | 5 | 4 |
Eurocup | 9 | X | X | 13 | 6 | 2 |
Campionato | 11 | X | X | 15 | 6 | 4 |
13,3 | 5,4 | 2,5 |
Aradori in questa stagione è sempre
sceso in campo ed è sempre stato schierato in quintetto da coach
Menetti; non è andato in doppia cifra in sole tre occasioni (due in
campionato, una in Eurocup), partite che cono state comunque vinte da
Reggio Emilia, ad ulteriore dimostrazione della solidità di questa
squadra.
Anche i dati relativi ai rimbalzi ed
agli assist non sono male. I 5,4 rimbalzi catturati a partita
rappresentano un fattore importante per una guardia e, infatti, con
6,4 carambole di media in campionato, Aradori guida la classifica
delle guardie (il secondo è Lacey a quota 5,5).
Non sono pochi neanche i 2,5 assist,
considerando che stiamo parlando di un giocatore che, in linea
teorica, è il finalizzatore della squadra. In campionato è al
21esimo posto, con 2,7 passaggi smarcanti a partita, assieme al suo
compagno di squadra Stefano Gentile, di professione playmaker.
Insomma, dopo l'addio di Cinciarini, la
dirigenza reggiana ha saputo sostituire il play-guardia volato a
Milano nel migliore dei modi, lasciando intatte le chances di
ripetere la stagione scorsa; magari per la Grissin Bon questo è
l'anno buono...
Numbers
Sono tre le vittorie in trasferta
nell'11esima giornata di Serie A Beko... l'ultima, in ordine
cronologico, è la vittoria consecutiva numero 7 della Vanoli Cremona
che, nel monday night, ha battuto Cantù nel derby... i punti
segnati sono 1185, in media 74,1 per squadra... curiosamente, due
squadre hanno messo a segno 86 punti (Avellino e Sassari; 86 è anche
il massimo score di giornata), due hanno segnato 82 punti (Pesaro e
Cremona) e due ne hanno segnati 79 (Reggio Emilia e Torino)... il
punteggio più basso è rappresentato dai 53 punti messi a segno da
Brindisi... molto alto lo scarto medio: 13,4 punti a partita... la
media è elevata dal +27 di Milano su Capo d'Orlando, seguito dal +26
di Reggio Emilia su Brindisi... lo scarto più basso, invece, è il
+2 di Pistoia su Varese...
Village Basket
Candussi-Pesaro. Nonostante il
sacrificio di McKissic, la Consultinvest Pesaro potrebbe aver trovato
la quadra con un giocatore diverso ma dallo stesso impatto offensivo,
ovvero Austin Daye che, dopo il rodaggio con Caserta, nella vittoria
sulla Reyer ha offerto una prestazione da 26 punti (3/4 da tre), 8
rimbalzi e 10 falli subiti. Coach Paolini ha completato la
mini-rivoluzione sotto canestro inserendo Candussi in quintetto (per
la prima volta), con un minutaggio importante (27 minuti,
precedentemente non ne aveva mai giocato più di 13) e venendo
ripagato con una doppia doppia da 10 punti (4/4 da due) ed 11
rimbalzi. Walker e Shelton? Il primo è stato in campo solo per 4
minuti, per il secondo dnp.
La crisi di Venezia. L'altro
lato della medaglia è Venezia, arrivata alla quarta sconfitta
consecutiva (equamente distribuite tra campionato e coppa). La truppa
di Recalcati, che già si trova a -4 dalla vetta, necessita di una
scossa perché, come abbiamo spiegato più volte, la classifica è
corta e accumulare tre/quattro sconfitte consecutive significherebbe
essere risucchiati nei bassifondi, mettendo a rischio la
qualificazione alla Coppa Italia (nel breve) o, addirittura, ai
playoff (nel lungo termine). Ovviamente nulla è perduto, in Europa è
arrivata anche la qualificazione alle Last 32 di Eurocup, ma
per gli orogranata è tempo di tracciare un primo bilancio, magari
anche mettendo in discussione qualche giocatore.
Nessun commento:
Posta un commento