martedì 29 dicembre 2015

UFFICIALE: il San Lorenzo de Almagro firma Troy Bell




Il San Lorenzo de Almagro ha ingaggiato Troy Bell.
Nato a Minneapolis (Minnesota) il 10 Novembre 1980, è una guardia americana di 186 cm per 81 kg.
Prodotto di Boston College (122 partite dal 1999 al 2003, 21.6 punti, 4 rimbalzi, 3.5 assist e 2.2 recuperi di media), è tutt’ora il miglior realizzatore di sempre nella storia dell’ateneo, con 2.632 punti realizzati.
E’ 16° scelta assoluta al Draft del 2003, selezionato dai Boston Celtics che lo girano subito ai Memphis Grizzlies.
L’avventura in Tennessee è sfortunata (gioca appena 6 partite), chiuderà la stagione 2003/2004 in Spagna, al Real Madrid, dove vincerà lo scudetto nella stagione successiva.
Dopo una stagione in Germania (Skyliners Francoforte) ed una in D-League (Austin Toros), l’estate del 2007 è quella del primo approdo in Italia: lo ingaggia Biella, dove fa registrare 15.6 punti, 4.1 rimbalzi, 2.3 assist e 1.5 recuperi di media, ma non finisce la stagione, perché nel Marzo del 2008 va a Casale Monferrato, in Legadue, dove viaggia a 21.1 punti di media.
Nell’estate del 2008 lo prende Cremona: al primo colpo è promozione in A1. Confermato a furor di popolo, con 15.3 punti, 5 rimbalzi, 2 assist e 2 recuperi di media, conduce la Vanoli alla salvezza nella sua seconda stagione cremonese.
Inizia la stagione 2010/2011 in Francia, all’Orleans, ma la termina in Italia, a Reggio Emilia, nuovamente in Legadue, dove giocherà anche nella stagione successiva, a Sant’Antimo.
Nel Luglio del 2012 lo ingaggia Barcellona, sempre nel secondo campionato nazionale: l’avventura in terra sicula si chiude nel Febbraio del 2013, quando torna a Reggio Emilia, dove gioca anche nel 2013/2014, la sua ultima esperienza italiana, con 11.5 punti, 3.4 rimbalzi, 1.2 assist e 1.2 recuperi di media, oltre alla vittoria dell’Eurochallenge.
Nella stagione scorsa ha giocato in Turchia, nell’Akhisar Belediye, squadra di TBL 2, dove ha prodotto  17.1 punti, 4 rimbalzi, 1.7 recuperi e 1.2 assist di media.
Bell è stato anche campione del Mondo Under 21 con Usa Team, nel 2001, in Giappone, con in squadra gente del calibro di Jameer Nelson, Nick Collison, Carlos Boozer, Caron Butler, Reggie Evans e Jason Kapono.

Nessun commento:

Posta un commento