venerdì 18 dicembre 2015

UFFICIALE: Varese firma Kristjan Kangur




Se ad Avellino abbiamo assistito al “Marques Green Chapter Four”, a Varese si assisterà al “Kristjan Kangur Chapter Three”, perché è ufficiale la sua terza avventura in terra “bosina”.
Nato a Parnu il 23 Ottobre 1982, Kangur è un’ala estone di 202 cm per 100 kg.
Inizia la sua carriera nel Kalev Cramo Tallin, dove gioca dal 2000 al 2004 vincendo due scudetti.
Due stagioni in Germania (Bayer Leverkusen) anticipano il ritorno in Estonia, sempre al Kalev, dove resta altre tre stagioni vincendo un altro scudetto.
Nell’estate del 2009 si lega ai francesi dell’Asvel Villeurbanne, dove vince Coppa e Supercoppa di Francia.
La stagione 2009/2010 la chiuderà a Bologna, sponda Virtus (7.6 punti e 1.8 rimbalzi di media), il che significa esordio in Serie A.
Le due stagioni successive le gioca a Varese (68 presenze complessive, 10.3 punti, 5.3 rimbalzi, 1.3 assist e 1.5 recuperi di media), per poi trasferirsi a Siena, dove vince lo scudetto e dove viaggia a 7.4 punti, 3.7 rimbalzi, 1 recupero e 1 assist di media.
Nel Luglio del 2013 si lega all’EA7 Milano, dove mette in bacheca un altro scudetto (3.7 punti e 2.5 rimbalzi di media), mentre la scorsa stagione ha fatto ritorno proprio a Varese, dove ha prodotto 7.8 punti, 6.2 rimbalzi, 2 assist e 1 recupero di media, in un campionato che gli ha visto saltare ben 13 partite per un infortunio alla schiena.
La stagione in corso l’ha iniziata in Spagna, al Laboral Kutxa, dove ha firmato un contratto a gettone per rimpiazzare l’infortunato Tornike Shengelia: per lui 2 punti, 1.8 rimbalzi e 1 assist di media in Eurolega e 3.7 punti e 3.3 rimbalzi di media in Liga ACB.
Dal 2002 Kangur è un membro fisso della Nazionale Estone, con la quale ha preso parte agli ultimi campionati Europei, che l’Estonia ha chiuso al 20° posto finale. Per lui 7.4 punti, 3.2 rimbalzi e 1 assist di media.

Nessun commento:

Posta un commento