Befana agrodolce per le minors campane di A2 e B che nella loro calza trovano più carbone che dolciumi. Sorridono solo le due formazioni di Scafati (Givova in A2, Cesarano in B), mentre cadono Agropoli, Napoli e Maddaloni.
Serie A2
Givova Scafati – Assigeco Casalpusterlengo: 83-71 (17-20; 38-35; 56-51). Grazie alla vittoria su Casalpusterlengo ed alla concomitante sconfitta di Agrigento con Biella, la Givova Scafati si ritrova sola in vetta alla classifica del girone Ovest di A2. Vittoria frutto di una prestazione del ritrovato Mayo che, dopo la prova opaca di Ferentino, ha trovato subito il riscatto firmando con 12 punti e 9 assist il suo match. Non da meno è stata la prova del duo Simmons – Crow: il primo ha timbrato il cartellino mettendo a referto 18 punti e catturando 7 rimbalzi; il secondo, entrando dalla panchina ha realizzato ben 16 punti (7/11 dal campo). In doppia cifra anche Rezzano con 12 punti (4/6 dall'arco) ed uno Spizzichini da 10 punti, 4 assist, 5 rimbalzi e 6 falli subiti. Per i viaggianti da rimarcare l'ottima prova di Jackson, che ha messo a referto 27 punti con 7/10 dai 6,75mt; in doppia cifra anche Fultz (12) e Sandri (10).
La Briosa Barcellona – BCC Agropoli: 86-80 (16-19; 39-41; 59-64). Clamoroso stop di Agropoli in quel di Barcellona: i campani, dopo aver condotto per tre quarti, gettano tutto all'aria e si fanno rimontare dall'ultima in classifica che non vinceva da 4 turni. In Sicilia, con Trasolini in panca solo per onor di firma, è Roderick jr a tener in vita i viaggianti, con una doppia doppia da 25 punti e 10 falli subiti, a cui si aggiungono 5 rimbalzi e 5 assist. Buone anche le prove di Spizzichini, che realizza 18 punti, catturando 6 rimbalzi e di Bolpin che, entrando dal pino, realizza 13 punti (2/2 da 2 e 3/4 dall'arco) in soli 18' di impiego. Barcellona ha compiuto l'impresa portando in doppia cifra ben 4 uomini: Fallucca (23 punti e 7 rimbalzi), Loubeau (18), Lenzelle (15) e Centanni (13).
Serie B
Luiss Roma – Mimi's Basket Napoli: 66-65 (16-16; 32-41; 50-58). Con un ultimo periodo da soli 7 punti, in cui ha tirato con 2/11 dal campo (0/9 da 3), il Basket Napoli perde e lascia subito il primato in classifica all'Eurobasket Roma. Come accaduto ad Agropoli, i partenopei conducono per quasi tutto l'arco del match, salvo poi favorire la rimonta dei capitolini. Inutili sono stati i 16 punti a testa di Serino e Villani, e gli 11 di Berti. Roma si è imposta grazie ai 16 punti (8/9 dal campo) e 15 rimbalzi di Eugenio Beretta, ai 15 di Marcon, ed alle prestazioni di Chiatti e Faragalli, autori di 12 punti e 4 assist a testa.
Nuova Aquila Basket Palermo – Cesarano Scafati: 77-78 (24-26; 41-44; 62-60). Impresa ed ennesima vittoria per la Cesarano Scafati che espugna Palermo e si fionda a caccia del 3° posto in classifica. I gialloblu si lasciano trascinare da un immenso Biagio Sergio: il prodotto di Maddaloni chiude il match con una prova da 27 punti (3/5 da 2 e 6/8 da 3), 8 rimbalzi e 7 falli subiti per un complessivo 30 di valutazione. Ottima anche la prova di Marko Mlinar, che ha chiuso con 10 punti e ben 18 rimbalzi; doppia cifra anche per Petrucci (16) e Di Capua (13 con 5 assist). Ai siciliani non sono bastati i 24 punti di Cozzoli, i 13 con 7 rimbalzi di Rizzitiello e gli 11 di Merletto.
Mec San Maddaloni – BPC Virtus Cassino: 69-80 (15-18; 35-46; 52-68). Ancora una sconfitta per la Pallacanestro San Michele Maddaloni che, al Pala Angioni Caliendo, lascia la posta in palio ad una più combattiva Cassino. In una stagione in cui gli infortuni la fanno da padrone, senza Chaivazzo ma con il rientrante Garofalo, i calatini hanno fatto il possibile per tenere a bada i laziali, portando 4 uomini in doppia cifra: Caceres (23 con 7 rimbalzi), Marini (13, con 4 rimbalzi e 3 assist), e 12 a testa per Desiato (con 5 assist) e Rusciano (con 12 rimbalzi). Cassino si è imposta grazie ai 14 punti e 19 assist di Ianes, ai 16 (5/7 da 3) di Castelluccia, ai 15 di Dri, ai 14 di Grilli ed agli 11 di Ausiello.
Nessun commento:
Posta un commento