A Cavallo tra girone d'andata e girone
di ritorno, Eltson Turner, guardia americana della Vanoli Cremona, ha
sciorinato due prestazioni con le quali ha migliorato l'high
stagionale per due volte. Alla 15esima, infatti, mettendo a segno 18
punti, ha consentito alla sua squadra di battere Brindisi in
trasferta; nell'ultima giornata, invece, ha scritto a referto 28
punti, guidando la Vanoli al successo interno su Sassari. Proprio
contro la Dinamo, l'ex brindisino, oltre alla grande prova balistica,
è stato il grande protagonista della rimonta finale di Cremona (la
Vanoli era sul -10 a quattro minuti dalla fine), con 14 punti segnati
nell'ultimo quarto, compreso il canestro della vittoria. Analizziamo
le statistiche dei due anni spesi in Italia da Turner, a cui si
aggiunge quello in corso.
Stagione | Squadra | Giocate | Minuti | Punti | %2 | %3 | % liberi | Rimbalzi | Assist |
13/14 | PES | 30 | 32,5 | 16,7 | 46,5 | 31,9 | 68,4 | 2,4 | 2,1 |
14/15 | BRI | 35 | 26,6 | 9,2 | 50,7 | 32,2 | 87 | 2,8 | 1,8 |
15/16 | CRE | 16 | 30,3 | 12 | 46,2 | 28,9 | 75 | 2,4 | 2,2 |
Prima della gara con l'Enel, la
stagione di Turner in maglia Vanoli era considerata abbastanza
insoddisfacente, non essendo mai arrivato a segnare 18 punti nella
singola partita. Dopo le ultime due prove, la produzione offensiva è
comunque migliore di quella dello scorso anno (siamo a 12 punti di
media contro i 9,2 della passata stagione), ma il rendimento è
peggiore: a Brindisi, infatti, Turner tirava meglio e se segnava meno
è perché nell'Enel c'erano più terminali offensivi (Pullen,
Harper, James, Denmon, più uno sotto canestro, cioè Mays), oltre al
fatto che giocava meno minuti. Il rendimento di Pesaro, poi, è molto
lontano, dato che Turner attualmente sta segnando quasi 5 punti in
meno rispetto alla stagione in divisa Vuelle.
C'è da dire che il Turner
insoddisfacente non ha comunque impedito alla Vanoli Cremona di
condurre una stagione fantastica, con la striscia di otto vittorie
consecutive interrotte dalle due sconfitte nei derby con Varese e
Milano; le due successive vittorie con Brindisi e Sassari, per nulla
scontate e per nulla facili, hanno dimostrato che se Cremona occupa
il terzo posto in classifica non è un caso. E con un Turner in più,
Cremona sarà un problema per tutti.
Numbers
Tre vittorie esterne nella prima
giornata di ritorno... i punti segnati, complessivamente, sono stati
1193, per una media di 74,6 per squadra... il punteggio più alto è
rappresentato dagli 88 punti messi a segno dalla Sidigas Avellino, in
trasferta, contro la Consultinvest Pesaro... il punteggio più basso,
invece, l'ha fatto registrare la Betaland Capo d'Orlando, sempre in
trasferta, contro Cantù: 56... molto basso lo scarto medio (7,4),
con ben tre gare terminate con un margine di 4 punti, a cui se ne
aggiunge un'altra finita con uno scarto di 5... ad alzare la media,
il +28 rifilato dall'EA7 alla Betaland Capo d'Orlando... lo scarto
più basso, invece, è il +1 della Vanoli sulla Dinamo Sassari...
Village basket
Rosselli. Grande prestazione
dell'ala 32enne di Torino che a Reggio Emilia fa registrare il career
high di 20 punti (con 7/10 da due, 0/2 da tre e 6/9 dalla lunetta), a
cui si aggiungono 4 assist e 7 falli subiti. Tuttavia, l'exploit non
è servito ai suoi per portare a casa la partita.
Esordi. Fortune alterne per i
giocatori che, in questa 16esima giornata, hanno fatto il loro
esordio in Serie A Beko:
Giocatore | Squadra | Punti | Rimbalzi | Assist | Vittoria/sconfitta |
Fesenko | CAN | 12 | 4 | 0 | V |
Golubovic | REM | 10 | 6 | 0 | V |
Nankivil | CDO | 9 | 9 | 0 | S |
Dragovic | CRE | 5 | 4 | 0 | V |
Ukic | CAN | 5 | 2 | 6 | V |
Kloof | TOR | 5 | 2 | 0 | S |
Abbiamo considerato anche Ukic che,
sebbene avesse già totalizzato 9 presenze con l'Openjobmetis Varese
in campionato, era comunque all'esordio con la maglia della
Vitasnella Cantù.
Nessun commento:
Posta un commento