giovedì 14 gennaio 2016
Last 32, 2° giornata: finalmente Sassari! Bene Milano, Reggio e Venezia
Devastante affermazione di Milano, che asfalta l'Aris Salonicco dimenticando, in un amen, la battuta d'arresto di Berlino della settimana scorsa.
Con un secondo periodo da 33-10 di parziale l'Olimpia va al riposo con ben 30 lunghezze di vantaggio (57-27), gestendo con acume e tranquillità nella ripresa, quando il vantaggio arriva fino ai 41 punti, che saranno anche il margine finale.
Milan Macvan (16 punti e 4 rimbalzi), assieme alla panchina, dalla quale escono Oliver Lafayette (12 punti, 5 assist, 4 rimbalzi e 4 recuperi), Charles Jenkins (12 punti, 5 rimbalzi e 4 assist) e Stanko Barac (10 punti e 9 rimbalzi), indirizzano la sfida nel secondo, decisivo, periodo, greci totalmente asfaltati, 28% al tiro (17% da 3) e 21 palle perse complessive, serata da dimenticare, anche e soprattutto per merito dei meneghini.
Pesante battuta d'arresto per Trento, che crolla a Trabzon senza, praticamente, colpo ferire.
Dwight Hardy (23 punti e 9 assist) e Damian Kulig (20 punti e 5 rimbalzi) trascinano i turchi, c'è spazio anche per Andrija Stipanovic (16 punti e 7 rimbalzi) in una partita già indirizzata all'intervallo lungo (45-31).
Per la Dolomiti Ernergia c'è da salvare il solo Davide Pascolo (17 punti e 4 rimbalzi).
Buona vittoria di Reggio Emilia, che vendica immediatamente il brutto stop nel derby d'apertura di queste Last 32.
Pietro Aradori (22 punti, 17 dei quali nel decisivo terzo periodo, e 7 rimbalzi) fa il fenomeno, bene anche Darjus Lavrinovic (13 punti e 4 rimbalzi), Andrea De Nicolao (12 punti e 5 assist) e l'esordiente Vladimir Golubovic (10 punti, 6 rimbalzi e 3 assist), Kenny Gabriel (18 punti) e Bracey Wright (17 punti e 5 rimbalzi) spavenrtano il Pala Bigi, ma resta un vano tentativo.
Bel colpo di Venezia, che in barba ai guai va a sbancare Zielona Gora con un'ottima prestazione.
Un sontuoso Mike Green (24 punti, 11 assist e 7 rimbalzi) guida i lagunari al sacco del Rekreacyjno Sportowe, ottima anche la collaborazione di Josh Owens (15 punti e 8 rimbalzi) e Ben Ortner (12 punti e 7 rimbalzi).
Si arrende lo Stelmet nonostante i positivi Vlad Moldoveanu (15 punti e 6 rimbalzi) e Mateusz Ponitka (13 punti, 10 rimbalzi e 8 assist).
Finalmente Sassari! Dopo 11 sconfitte consecutive tra Eurolega ed Eurocup si sblocca la Dinamo, che batte il Galatasaray ed interrompe il lungo digiuno.
La combo MarQuez Haynes (19 punti e 5 assist)-David Logan (19 punti) si mette al lavoro, si rivede Rok Stipcevic (14 punti), ai turchi non bastano un super Blake Schilb (25 punti, 9 rimbalzi e 7 assist) e un ottimo Stephane Lasme (20 punti e 7 rimbalzi), finalmente il Banco salta anche in Europa.
GIRONE J
Milano 2, Alba Berlino 2, Aris 2, Neptunas 2
GIRONE K
Trabzonspor 2, Pinar 2, Trento 2, Reggio Emilia 2
GIRONE L
Zenit 4, Venezia 2, Stelmet 2, Ludwigsburg 0
GIRONE N
Galatasaray 2, Saragozza 2, Sassari 2, Szolnok 2
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento