mercoledì 20 gennaio 2016

Last 32, terza giornata: impresa di Trento! Ok Milano, cadono Reggio, Venezia e Sassari


Con un pò di sofferenza Milano riesce a battere il Neptunas trovando la seconda vittoria consecutiva in queste Last 32.
In totale emergenza (ai box Alessandro Gentile [out 2 mesi per la lesione al bicipite femorale della coscia sinistra], Stanko Barac [problemi ad una caviglia] e Robbie Hummel [stagione finita per l'infortunio alla spalla]) le "Scarpette Rosse" tentano la fuga dopo i primi 20 minuti, ma i lituani, con gli ottimi Donatas Zavackas (14 punti) e Jerai Grant (15 punti e 12 rimbalzi), tornano in partita nel terzo periodo, col parziale di 12-22 che riequilibra la sfida.
E' Bruno Cerella (11 punti e 4 rimbalzi), con un chirurgico 3/3 da dietro l'arco, a ridare fiato ai quasi 6.000 del Forum, lo supportano Jamel McLean (15 punti, 9 rimbalzi e 3 recuperi) e Krunoslav Simon (15 punti, 5 rimbalzi e 5 assist), l'EA7 sorride nonostante i problemi.

Impresa totale di Trento che, nonostante la pesante assenza di Jamarr Sanders, sbanca Izmir trovando una vittoria pesantissima in queste Last 32.
La partita è in perenne equilibrio, gli ospiti riescono a vincerla solo nelle battute finali, con il duo Julian Wright (26 punti, 7 rimbalzi, 7 assist, 4 stoppate e 3 recuperi)-Davide Pascolo (16 punti, 8 rimbalzi e 3 recuperi) a dar battaglia sotto le plance ed un ottimo Diego Flaccadori (13 punti, 4 rimbalzi, 3 assist e 3/3 da 3) a reggere botta sul back court, dove c'è da contrastare l'ispirato, ma troppo solo, Bracey Wright (26 punti, 7 assist e 4 rimbalzi).

Trasferta turca indigesta, invece, per Reggio Emilia, che perde in quel di Trabzon dopo aver giocato un grande primo tempo (39-48).
E' la ripresa che "uccide" gli emiliani, con Dwight Hardy (20 punti) e Andrija Stipanovic (16 punti, 6 rimbalzi e 4 assist) a guidare la rimonta dei padroni di casa, e la Grissin Bon torna a casa con le pive nel sacco, nonostante le buone prove di Amedeo Della Valle (18 punti) e Pietro Aradori (13 punti, 6 rimbalzi e 3 assist).

Ed è indigesto anche il viaggio in Germania di Venezia, che perde a Ludwigsburg creando grande equilibrio nel girone L di queste Last 32.
Sono Tekele Cotton (17 punti e 7 rimbalzi) e Jon Brokman (16 punti e 8 rimbalzi) a spaccare in due la partita nell'ultimo periodo, dopo che la Reyer, con Mike Green (16 punti e 6 assist), Josh Owens (17 punti e 7 rimbalzi) e Tomas Ress (15 punti), era riuscita a giocarsela e anche bene.

Mal di trasferta anche per Sassari, che cade a Saragozza pagando un brutto secondo periodo (27-16) che ha condizionato il resto della gara per i sardi.
Stevan Jelovac (21 punti e 6 rimbalzi) e Vialtchev Kravstov (12 punti e 4 rimbalzi) fanno la differenza, in vernice, per gli aragonesi, ottime le prove di Joe Alexander (24 punti) e Jarvis Varnado (19 punti e 5 rimbalzi) per il Banco, ma arriva la 12° sconfitte su 13 partite in Europa.

GIRONE J

Alba Berlino 4, Milano 4, Aris 2, Neptunas 2

GIRONE K

Trabzonspor 4, Trento 4, Pinar 2, Reggio Emilia 2 

GIRONE L

Zenit 6, Venezia 2, Stelmet 2, Ludwigsburg 2

GIRONE N

Galatasaray 4, Saragozza 4, Szolnok 2, Sassari 2
 

Nessun commento:

Posta un commento