venerdì 29 gennaio 2016

Top 16, quinta giornata: Fener imbattibile! Laboral: colpo 5 stelle!


Non si ferma la corsa del Fenerbahce in queste Top 16.
I ragazzi di Zelimir Obradovic battono, non senza qualche sofferenza, il Cedevita e continuano ad essere l'unica squadra imbattuta di questa seconda fase d'Eurolega.
Serve un ultimo periodo da 24-12 di parziale per avere la meglio di un buon Cedevita, che per 30 minuti se la gioca con James White (13 punti e 4 assist) e Miro Bilan (13 punti e 4 rimbalzi), poi la fuga, condotta da Gigi Datome (19 punti e 7/9 al tiro), Ekpe Udoh (17 punti e 4 stoppate) e Ricky Hickman (11 punti, 6 assist e 4 rimbalzi).

Reazione immediata del Cska, che dopo il capitombolo di Vitoria ne rifila 21 al malcapitato Bamberg.
Rientra Nando De Colo (19 punti, 6 rimbalzi, 3 assist e il 70% al tiro) e fa tutta la differenza de mondo, segue a ruota Milos Teodosic (14 punti e 6 assist), tedeschi che durano un quarto, poi affondano sotto i colpi di un micidiale 30-11 nel secondo periodo, che rende i successivi 20 minuti un totale garbage time.
Dalla mattanza si salvano Nicolò Melli (10 punti, 4 assist e 3 rimbalzi) ed Elias Harris (11 punti e 6 rimbalzi), seconda sconfitta consecutiva, in queste Top 16, per i ragazzi di Andrea Trinchieri.

Big match di giornata al Barclaycard Center di Madrid, dove il Real batte l'Olympiacos acuendo la mini crisi europea dei "Reds", alla terza sconfitta consecutiva in queste Top 16.
Le "merengues" la chiudono nel terzo periodo (22-13 e +15 di margine) con "Los Sergios" scatenati: 18 punti e 7 assist per Llull, 11 punti, 4 assist e il solito acume tattico per Rodriguez, in aggiunta alla grande presenza di Gustavo Ayon (11 punti, 10 rimbalzi e 2 stoppate) in vernice.
Othello Hunter (14 punti e 11 rimbalzi) e Daniel Hackett (14 punti e 3 assist) sono gli unici a provarci per i greci, con "Danny Boy" che rischia di aver chiuso qui la sua stagione per un serio infortunio al ginocchio.

Si conferma quasi imbattibile, tra le mura amiche, il Khimki, che asfalta lo Zalgiris trovando la 7° vittoria, su 9 partite interne, in questa Eurolega, la 4° in queste Top 16.
Il 34-19 dell'ultimo periodo scava ulteriormente un solco già piuttosto profondo tra le due compagini, con Tyrese Rice (20 punti e 11 assist) che domina la scena, mentre Petteri Koponen (12 punti, 6 assist e 4 rimbalzi) e Tyler Honeycutt (14 punti, 4 rimbalzi, 3 stoppate e un solo errore al tiro) seguono a ruota.
Ian Vougioukas (14 punti) ed Edgaras Ulanovas (12 punti e 6 rimbalzi), quanto meno, provano ad opporsi, il resto è ampiamente rivedibile.

Bel colpo dell'Efes Pilsen, corsaro a Malaga grazie ad un ultimo periodo di grande intensità difensiva, nel quale concede agli andalusi appena 9 punti in 10 minuti.
Jayson Granger (22 punti) e Jon Diebler (16 punti) guidano i turchi al sacco del Juan Martin Carpena, l'Unicaja molla sul più bello, nonostante le buone prove di Richard Hendrix (16 punti, 8 rimbalzi, 4 assist e 3 stoppate) e Mindaugas Kuzminskas (16 punti e 6 rimbalzi).

Continuità per la Stella Rossa, che batte il Lokomotiv Kuban ed inanella la terza vittoria consecutiva in queste Top 16.
I serbi si affidano ai soliti noti, ovvero Tarence Kinsey (19 punti e 4 assist), Quincy Miller (24 punti, 5 rimbalzi e 3 recuperi) e Maik Zirbes (18 punti, 9 rimbalzi e 3 assist), i russi inseguono fin dalle prime battute e non riescono a rimetterla in piedi, nonostante i pur ottimi Malcolm Delaney (16 punti), Anthony Randolph (22 punti) e Victor Claver (15 punti, 10 rimbalzi e 3 assist).

Sofferenza eccessiva, ma ritorno alla vittoria per uil Panathinaikos, che batte un coraggioso Darussafaka al termine di un'autentica battaglia, che arride ai "Greens" grazie a Miroslav Raduljca (17 punti, 8 rimbalzin e 3 recuperi) e Nick Calathes (14 punti, 9 assist e 4 rimbalzi), turchi ancora al palo in queste Top 16, grandi prove di Jamon Gordon (26 punti, 5 rimbalzi e 3 assist) e Luke Harangody (18 punti e 5 rimbalzi), ma non basta per sbancare OAKA.

Colpo 5 stelle del Laboral Kutxa, che fa suo il derby ispanico contro il Barcellona prendendosi un altro scalpo di lusso dopo il Cska la scorsa settimana.
E' servito un over time, ai baschi, per prendersi il Palau Blau Grana, che dimostrano, nuovamente, grande solidità mentale, soprattutto nei 5 minuti supplementari.
Ioannis Bourousis (24 punti, 8 rimbalzi e 3 assist) è ancora l'uomo del destino per il Laboral, supporta bene Darius Adams (17 punti), ai catalani non basta un super Alex Abrines (21 punti), sarebbe servito qualcosa in più.

GIRONE E

Fenerbahce 10, Lokomotiv Kuban 6, Efes Pilsen 6, Stella Rossa 6, Malaga 4, Cedevita 4, Panathinaikos 4, Darussafaka 0.


GIRONE F

Khimki 8, Cska 6, Real Madrid 6, Laboral Kutxa 6, Barcellona 4, Bamberg 4, Olympiacos 4, Zalgiris 2.

Nessun commento:

Posta un commento