mercoledì 17 febbraio 2016

CAMPANIORS: il punto sulle campane di A2 e B

Serie A2

Givova Scafati - Junior Casale Monferrato: 86-67 (24-18; 49-38; 66-50). Vittoria più facile del previsto per la capolista Scafati che batte agevolmente la Junior e si porta alla quarta vittoria consecutiva in campionato. MVP del match il solito Josh Mayo (17 punti e 5 assist), ben coadiuvato da Baldassarre (16 punti e 8 rimbalzi) e Portannese (12+7). Male i piemontesi che, al cospetto degli infortuni, non sono riusciti a tener testa alla capolista, nonostante i 15 di Blizzard e Martinoni, i 13 di Bray e gli 11 di Tommasini.

Acea Roma - BCC Agropoli: 93-55 (20-16; 53-37; 71-46). Crollo totale di Agropoli che esce con le ossa rotte dalla capitale, e torna a casa con quasi 40 punti sul groppone. I campani giocano la peggior partita della stagione, realizzando solo 18 punti nella seconda parte di match: vani, quindi, i 17 punti di Tavernari ed i 16 con 13 rimbalzi di Trasolini. Roma porta ben 4 uomini in doppia cifra: Voskuil (18), Maresca (16), Olasewere (15 con 6 rimbalzi) e Callahan (11).

Serie B

Basket Isernia - Mimi's Basket Napoli: 61-76 (13-19; 34-34; 47-46). Equilibrata per 30', Napoli accelera e spazza la resistenza di Isernia nell'ultimo quarto, con un parziale da 14-30. I partenopei la spuntano con la doppia doppia di Serino, autore di 16 punti e 10 rimbalzi, seguito dai 12 di Iannone e Villani. I molisani, oltre i loro limiti e la loro posizione di classifica, hanno resistito finchè hanno potuto, con un Guagliardi da 13 punti e ben 9 assist.

Basket Scauri - Cesarano Scafati: 87-72 (24-23; 51-43; 68-54). Altra sconfitta "on the road" per Scafati che, ancora in terra laziale, lascia 2 punti di fondamentale importanza in chiave playoff. Stavolta sono determinanti gli infortuni in casa Scafati, su tutti quello di Mlinar; ai gialloblu non bastano i 20 di Di Capua, i 19 e 7 rimbalzi di Sergio ed i 10 di Cucco. La vittoria di Scauri è tutta nei 34 punti e 13 rimbalzi di Bagnoli.

Mec San Maddaloni - Aquila Palermo: 71-63 (23-19; 36-30; 51-47). Vittoria di cuore di Maddaloni che, più forte della pioggia, batte Palermo e si porta a +4 sulle ultime. Forse per la prima volta non è Caceres (12 punti, 7 rimbalzi e 4 assist) il top scorer maddalonese: questa settimana si dividono lo scettro Desiato e Rubbera (13), con Garofalo (11) e Listwon (10) a completare il quadro degli uomini in doppia cifra maddalonesi. Per Palermo da salvare le prestazioni di Requena (13 e 9 rimbalzi) e Antonelli (10).

Nessun commento:

Posta un commento