giovedì 4 febbraio 2016

Last 32, quinta giornata: Milano e Trento agli ottavi. Le altre tre sperano


Milano difende il fattore campo, batte l'Alba Berlino e non solo stacca il pass per gli ottavi di finale, ma lo fa anche da prima nel girone J, il che renderà quasi una passeggiata la trasferta di Salonicco mercoledì prossimo.
Equilibrio quasi totale nel primo tempo, poi l'EA7 scappa nel terzo periodo, col parziale di 22-12 che indica la strada verso i meneghini.
Krunoslav Simon (28 punti, 6 rimbalzi e 10/15 al tiro) si carica i suoi sulle spalle, segue Jamel McLean (13 punti e 3 assist), buono l'esordio stagionale di Rakim Sanders (12 punti e 5/8 al tiro), tedeschi sconfitti nonostante Kresimir Loncar (20 punti), Will Cherry (13 punti, 7 assist, 4 rimbalzi e 3 recuperi) e Alex King (16 punti con 4/4 da 3).

Si qualifica agli ottavi, e da prima nel girone, anche Trento, che sbanca Reggio Emilia nel retour match del derby italiano e prosegue nella sua stagione di assoluto rilievo a livello europeo.
Il 13-24 del terzo periodo rende ulteriormente profondo il solco già abbastanza visibile nei primi 20 minuti di gara, quando gli ospiti mettevano già le cose in chiaro con Davide Pascolo (25 punti e 6 rimbalzi) e Trent Lockett (19 punti e 5 rimbalzi).
Male la Grissin Bon, si salvano i soli Pietro Aradori (12 punti e 6 rimbalzi) e Achille Polonara (18 punti, 7 rimbalzi e 4/4 da 3).

Venezia lotta ma cade in quel di San Pietroburgo, con lo Zenit trascinato al successo da Pavel Antipov (10 punti, 10 rimbalzi e 3 recuperi), Janis Timma (17 punti, 5 rimbalzi e 5 assist) e Andrey Koshcheev (14 punti e 8 rimbalzi).
Lagunari che se la giocheranno nell'ultima giornata, in terra russa arriva la sconfitta nonostante le buone prove di Josh Owens (16 punti) e Phil Goss (13 punti).

Vittoria e speranza per Sassari, che batte agevolmente gli ungheresi dello Szolnok e spera ancora negli ottavi di finale.
Joe Alexander (19 punti, 6 rimbalzi, 3 assist e 3 stoppate) è ispirato, bene anche David Logan (21 punti) e Jarvis Varnado (16 punti e 8 rimbalzi), Szolnok che prova a dar fastidio con Stanley Burrell (23 punti e 7 assist) e David Vojvoda (16 punti e 5 rimbalzi), ma sorride il Banco.

GIRONE J

Milano 8, Alba Berlino 4, Neptunas 4, Aris Salonicco 4

GIRONE K

Trento 8, Pinar 4, Reggio Emilia 4, Trabzonspor 4

GIRONE L

Zenit 8, Venezia 4, Ludwgsburg 4, Stelmet 4

GIRONE N

Galatasaray 6, Saragozza 6, Sassari 6, Szolnok 2


Nessun commento:

Posta un commento