I Chicago Bulls centrano la loro seconda vittoria consecutiva sconfiggendo i Los Angeles Lakers con il punteggio di 126-115. Gli uomini di coach Hoiberg sono ora settimi ad est con un record di 29 vittorie e 26 sconfitte, mentre i californiani , alla sconfitta n. 46 in 57 partite, restano ultimi nella classifica della Western Conference. Ciò che però ha emozionato i tifosi dello United Center di Chicago non è stata la vittoria, bensì il ricordo che i Bulls hanno voluto tributare a Kobe Bryant, alla sua ultima gara nella città dell' Illinois. Infatti ,oltre ad un video introduttivo in cui venivano riproosti i duelli con Michael Jordan, i tifosi hanno intonato a più riprese cori d'affetto verso la leggenda dei Lakers, visibilmente emozionato dal bel gesto dei supporter e dei colleghi avversari. L' incontro invece risulta più combattuto del previsto, dal momento che i Lakers creano , per gran parte della gara, non pochi problemi ai padroni di casa. Il match inizia infatti nel segno dell' equilibrio e i Bulls . al termine dei primi dodici minuti, si ritrovano avanti solo di un punto sul 31-30. Nel secondo periodo Chicago tenta l' allungo portandosi anche sul 41-32, ma i Lakers , spinti da Bass e Clarckson, riescono a rientrare in partita e a portarsi ad una sola lunghezza di svantaggio sul 44-43. I Bulls però respingono l' offensiva dei californiani e al termine della seconda frazione guidano l'incontro sul 62-58. Al rientro sul parquet Bryant trascina i Lakers fino al 66-66, ma i Bulls non si lasciano intimorire e si riportano avanti sull' 80-70. Gli ospiti tentano una rimonta con Randle e Russell, ma Chicago dilaga nel finale e chiude anche il terzo quarto avanti sul 97-81. La gara sembra ormai terminata, ma i Lakers non mollano e in circa sette minuti si riportano in svantaggio di soli tre punti sul 108-105. Chicago ha però più energie e lucidità nel finale e si aggiudica il match con il punteggio di 126-115. Buona gara dunque per i Bulls, che soffrono però più del dovuto contro una franchigia non certo irresistibile come Los Angeles. Derrick Rose torna ad essere protagonista e si aggiudica il premio di miglior in campo con 24 punti, 7 rimbalzi e 6 assist, ma prestazioni positive arrivano anche da parte di E'Twaun Moore e dall' ex di turno Pau Gasol ,autori rispettivamente di 24 e 21 punti. Gara per lo più positiva anche per i Lakers, usciti a testa alta dall'incontro dello United Center con Bryant e Randle autori di 22 punti a testa.
Chicago Bulls- Los Angeles Lakers: 126-115
Chciago: Moore/Rose 24, Gasol 21
Los Angeles: Randle/Bryant 22, Clarckson 20
I risultati delle altre gare:
Detroit Pistons- New Orleans Pelicans: 106-111
Detroit: Jackson 34, Drummond 21
New Orleans: Davis 59, Holiday 20
Denver Nuggets- Boston Celtics: 101-121
Denver: Jokic 23, Mudiay 18
Boston: Thomas 22, Bradley 20
Brooklyn Nets- Charlotte Hornets: 96-104
Brooklyn: Johnson 17, Lopez 16
Charlotte: Walker 28, Jefferson 18
Toronto Raptors- Memphis Grizzlies: 98-85
Toronto: DeRozan 21, Lowry 18
Memphis: Randolph 18, Stephenson 16
Oklahoma City Thunder- Cleveland Cavaliers: 92-115
Oklahoma: Durant 26, Westbrook 20
Cleveland: Love 29, James 25
Phoenix Suns- San Antonio Spurs: 111-118
Phoenix: Len 23, Teletovic/Goodwin 14
San Antonio: Parker 22, Mills 21
Orlando Magic- Indiana Pacers: 102-105
Orlando: Fournier 23, Vucevic 19
Indiana: Ellis 21, George 20
Dallas Mavericks- Philadelphia 76ers: 129-103
Dallas: Matthews 21, Nowitzki 18
Philadelphia: Okafor 31, Canaan 15
Portland Trail Blazers- Utah Jazz: 115-111
Portland: McCollum 31, Lillard 30
Utah: Favors 22, hayward 21
Nessun commento:
Posta un commento