Serie A2
Derthona Basket Orsi Tortona - Givova Scafati: 96-91 (23-26; 42-45; 67-64). Dopo aver conquistato la Coppa Italia di A2 ai danni di Mantova, ricomincia con una sconfitta la capolista Scafati che, in casa di Tortona (attualmente seconda in classifica) cede col punteggio di 96-91. I campani non riescono a fare bottino pieno nonostante mandino in doppia cifra ben 5 uomini: Baldassarre (2/3 da 2, 5/7 da 3 ma 3/8 ai liberi) e Mayo a quota 22, Simmons 15 (con 6 rimbalzi), Crow 14 e Portannese 12 con 4 assist e 12 rimbalzi. I piemontesi si sono affidati ad un Simoncelli da 22 punti, seguito da Marks (15), Spissu e Garri (12 a testa) e Brooks, autore di una doppia doppia da 11 punti e 10 rimbalzi.
BCC Agropoli - Mens Sana Basket 1871 Siena: 73-80 (12-18; 33-39; 49-54). Scivolone interno di Agropoli che, tra le mura amiche, cede i due punti a Siena lasciandosi raggiungere a quota 30 in classifica. Partita tutta passata a rincorrere per i campani che, nonostante un Santolamazza da 0/5 dal campo, sono rimasti in partita fino alla fine, guidati dalla doppia doppia da 21 punti e 12 rimbalzi di Trasolini (MVP del match con il suo 30 di valutazione), dai 16 di Roderick, dai 15 di Di Prampero e dai 12 e 8 rimbalzi di Tavernari. I toscani, che hanno chiuso il match con ben 46 rimbalzi catturati (contro i 41 di Agropoli) hanno avuto 23 punti da Bryant, 15 da Roberts, 13 e ben 16 rimbalzi da Diliegro e 10 punti da Campari.
Serie B
Mastria Vending Catanzaro - Mimi's Basket Napoli: 81-93 (25-20; 50-48; 67-73). Vince e convince il Basket Napoli che, al Pala Pulerà, conquista 2 punti fondamentali in chiave playoff, respingendo l'assalto delle inseguitrici. In Calabria i partenopei si affidano ai 18 punti e 8 rimbalzi di Berti, ai 17 di Villani, ai 16 di Parrillo, ai 13 di Serino ed ai 10 di Giovanatto. Dopo un buon inizio, invece, è calata alla distanza Catanzaro, che ha avuto il contributo di ben 3 uomini in doppia cifra: Carpanzano ha chiuso con 19 punti, Sereni ne ha realizzati 15 con 8 rimbalzi e Abassi ha messo a referto 10 punti.
Cesarano Scafati - Oasi di Kufra Fondi: 99-72 (30-20; 55-43; 76-55). Larga vittoria di Scafati che conquista due punti importanti per rilanciarsi nella conquista di un posto importante nella post season. I gialloblu la spuntano grazie ai 21 punti di Carrichiello, ai 15 e 7 rimbalzi di Sergio, ai 14 di Di Capua e alla doppia doppia di Malpede, autore di un match da 11 punti e 14 rimbalzi. A Fondi non son bastati i 15 di Lilliu, i 14 di Luzza e i 10 di Bordi per lasciare l'ultimo posto in graduatoria.
Mec San Maddaloni - Il Globo Basket Isernia: 94-84 (22-23; 47-42; 79-61). Vince e ribalta la differenza canestri la Pallacanestro San Michele Maddaloni che, tra le mura amiche, asfaltano Isernia e conquistano una vittoria che vale una grandissima iniezione di fiducia. Al Pala Angioni è Pedro Rubbera a vestire i panni dell'MVP, realizzando 30 punti; in doppia cifra anche Rusciano (17 e 9 rimbalzi), Caceres (16 e 7 rimbalzi) Desiato (16 e 9 rimbalzi), e capitan Garofalo (10). Per Isernia da segnalare le prove di Esposito (13), Guagliardi (12) e Poggi (11).
Nessun commento:
Posta un commento