sabato 12 marzo 2016

Serie A: preview 23ma giornata

Umana Reyer Venezia - EA7 Emporio Armani Milano: (13/3, h.12:00 - Sky Sport 1). Altro giro, altra capolista per l'Umana Venezia che sta beneficiando, almeno inizialmente, della cura De Raffaele. I lagunari, reduci dalla sconfitta all'overtime, stanno ritrovando tanta fiducia nei propri mezzi e potrebbero anche l'eventuale stanchezza di Milano (che giovedì ha recuperato il match contro Caserta) per fare uno sgambetto alla capolista. I meneghini, a loro volta, stanno valutando le condizioni di Kalnietis e Jenkins, assenti nel recupero di giovedì, vinto soltanto nei secondi finali; sarà un fattore importante questo, in quanto Venezia è in un buon periodo di forma: non lasciatevi ingannare dal recente scontro di Coppa Italia: il +29 di un mese fa è un lontano ricordo e al Taliercio Milano troverà una Reyer totalmente diversa. PRONOSTICO PCP: 1.

Consultinvest Pesaro - Banco di Sardegna Sassari: (13/3, h.18:15 - Videolina). Secondo match casalingo per la Consultinvest che, dopo aver conquistato due punti fondamentali in chiave salvezza nel recupero della 21ma giornata contro Trento, ospita i campioni d'Italia in carica di Sassari. I marchigiani sono chiamati a confermare quanto di buono fatto vedere contro Trento: abnegazione e spirito di sacrificio in una serata in cui Daye ha palesato difficoltà al tiro, con i compagni di squadra che si sono ben calati nella parte. I sardi, invece, devono dare una grande dimostrazione di forza dopo la rivoluzione di questa settimana: sarà la prima senza coach Calvani, con Pasquini che da GM prende il posto di coach. Sarà una gara difficile per i sardi che dovranno trovare soprattutto la calma all'interno del rettangolo di gioco. PRONOSTICO PCP: 1.

Obiettivo Lavoro Bologna - Openjobmetis Varese: (13/3, h.18:15 - Telesettelaghi). Bologna e Varese, per una fetta importantissima di salvezza. All'Unipol Arena Bologna proverà a dar continuità all'exploit di Sassari, lasciandosi guidare da un Collins che ha approcciato davvero alla grande nel suo "Virtus-bis"; è davvero quel giocatore di cui i felsinei avevano bisogno, pericoloso sia dall'arco che dal palleggio, per sostituire l'eterno infortunato Allan Ray. Varese, invece, vuole mettere la parola fine al discorso salvezza e, con la prova offerta contro Trento, gli uomini di coach Moretti possono davvero ben sperare; la quadratura del cerchio, probabilmente, è stata trovata troppo tardi, ma con un Davies in questo stato, è lecito sperare. PRONOSTICO PCP: 2.

Giorgio Tesi Group Pistoia - Vanoli Cremona: (13/3, h.18:15 - Cremona 1). Big match di giornata al Pala Carrara tra Pistoia e Cremona, in una sfida molto affascinante in chiave post season. I toscani, dopo la vittoria esterna di Caserta, è ancora a caccia del razzo Avellino e della stessa Cremona; nonostante Czyz e Kirk non ancora al 100%, Pistoia può contare su un Knowles in ripresa, oltre che, ovviamente, sul calore del proprio pubblico. Cremona, con Vitali ancora in forse, viene da 5 vittorie nelle 7 gare del girone di ritorno, con un McGee indemoniato ed un Markel Starks che, alla prima in maglia Vanoli, ha già conquistato il pubblico lombardo con il suo canestro decisivo contro Capo d'Orlando. PRONOSTICO PCP: X.

Betaland Capo d'Orlando - Manital Torino: (13/3, h.18:15 - Rete 7). Determinante tanto quanto il match del Pala Carrara, in Sicilia va in scena un vero e proprio spareggio salvezza. Capo d'Orlando, che complice l'arrivo di Boatright ha vinto 3 delle ultime 5 partite di campionato (4/6 contando anche il match con Venezia), può scrollarsi letteralmente di dosso i piemontesi nella lotta salvezza: considerando anche il 69-71 con cui espugnarono il Pala Ruffini, potrebbero portarsi sul 2-0 con relativo +6 in classifica. Il calendario dei piemontesi, poi è tutt'altro che semplice, ed il colpaccio della Manital è fondamentale se Torino vuole continuare a sperare nella salvezza. La formazione di coach Vitucci non vince dal 7/2 (79-72 con Cantù) ed ha raccolto una sola vittoria nel 2016; importante sarà l'approccio dei lunghi torinesi, in quanto proprio da Eyenga, Ebi e DJ White passeranno le chance di vittoria dei sabaudi.

Acqua Vitasnella Cantù - Pasta Reggia Caserta: (13/3, h.18:15 - Teleprima). Appaiate a quota 18 in classifica, Cantù e Caserta giocheranno, immaginiamo, con un orecchio collegato al Pala Fantozzi di Capo d'Orlando, sperando, in chiave salvezza, nella vittoria dei paladini. Cantù viene dalla sconfitta di misura in quel di Avellino, dove la formazione di coach Bazarevich ha rischiato di fermare la corsa degli irpini in un concitato finale. Caserta, dal suo canto, viene da 3 sconfitte consecutive: ultima quella del Forum di Assago (recupero 19ma giornata) in cui i bianconeri hanno sfiorato il colpaccio dopo un secondo tempo di grande intensità. Occhio agli scontri sotto le plance tra Hunt e Fesenko, e all'accoppiamento in cabina di regia tra Siva ed il duo Hodge - Ukic. In casa Pasta Reggia, chiamato ad un pronto riscatto Micah Downs, chiamato a fare gli straordinari con Johnson e Abass. PRONOSTICO PCP: UNDER 155.5.

Dolomiti Energia Trentino - Grissin Bon Reggio Emilia: (13/3, h.20:45 - Rai Sport 1). Il posticipo serale vedrà lo scontro tra due squadre che viaggiano, moralmente, su due binari totalmente differenti. Trento, alle gioie di coppa, sta alternando un periodo in campionato da 2 vittorie in 7 partite che, di fatto, l'ha fatta scivolare all'8° posto in classifica; al momento non basta il duo Pascolo-Wright a tenere a galla la Dolomiti che, negli altri suoi protagonisti, vive totalmente a fasi alterne. Reggio, invece, ha cercato di limitare i danni nel periodo "nero" di questo girone di ritorno" caratterizzato dai molti infortuni, in cui la Grissin Bon ha dovuto cedere il primato a Milano; al Pala Trento, infatti, mancheranno all'appello soltanto Gentile e Lavrinovic, con Kaukenas pronto a disintegrare qualche altro record. PRONOSTICO PCP: 2.

Enel Brindisi - Sidigas Avellino: (14/3, h.20:45 - Sky Sport 2). Lunedì di fuoco al Pala Pentassuglia dove, una Enel Brindisi in lieve ripresa attende la sorprendente Avellino. I pugliesi, oltre all'infortunato Gagic, si presenteranno anche senza un play in quanto, in settimana, si son separati da Reynolds, in cerca di nuova sistemazione. Un problema non da poco per Piero Bucchi che dovrà cercare un rimedio per fronteggiare la coppia Ragland - Green. Potrebbe esserci una nuova occasione per Marzaioli che, dopo una preziosa parte di campionato disputata nel girone di andata, è tornata al margine delle rotazioni. Ottima occasione, quindi, per Avellino che può suonare la "decima" sfruttando anche l'asse Cervi - Buva, rognoso e fastidioso per tutte le coppie di lunghi. PRONOSTICO PCP: 2.

Nessun commento:

Posta un commento