mercoledì 26 ottobre 2016

Eurolega, 3° giornata: Milano k.o. ad Atene. Sorpresa Stella Rossa!


Prima sconfitta europea, e stagionale, per l'Olimpia Milano, che cade ad Atene, sponda Olympiacos, altermine di una partita trascorsa sempre ad inseguire.
Krunoslav Simon (16 punti e 3 recuperi) e Miroslav Raduljca (14 punti e 8 rimbalzi), col supporto del rientrante Alessandro Gentile (12 punti e 4 assist), provano a tenere testa al solito Vassilis Spanoulis (16 punti e 4 assist), ma c'è poco da fare, al Pireo non si passa, anche perchè è buono l'impatto, dalla panchina, di Erick Green (16 punti con 4/7 da 3), oltre ai sempre affidabili Daniel Hackett (10 punti) e Matt Lojeski (10 punti).

Colpo esterno del Darussafaka Istanbul, che sbanca Kazan costringendo l'Unics alla terza sconfitta consecutiva in quest'Eurolega, la seconda complessiva in casa.
Non bastano, ai russi, le ottime affermazioni di Keith Langford (22 punti, 4 assist e 4 rimbalzi), Artsiom Parakhouski (17 punti, 7 rimbalzi e 4 stoppate) e Quino Colom (16 punti e 8 rimbalzi), i turchi la spuntano, trascinati da un Brad Wanamaker (22 punti e 7 assist) sugli scudi e da un sempre prezioso James Anderson (18 punti e 6 rimbalzi).

Non conosce sosta il Cska, corsaro ad Istanbul, sponda Efes Pilsen, con i soliti noti protagonisti, ovvero Nando De Colo (26 punti, 6 assist e 4 rimbalzi) e Milos Teodosic (15 punti e 8 assist).
Ci prova l'Efes, ancora al palo come l'Unics Kazan, con DeShaun Thomas (16 punti) e Derrick Brown (14 punti, 5 rimbalzi e 4 assist), ma c'è ancora tanto da lavorare.

Derby ispanico incandescente al Barclaycard Center di Madrid, dove il Laboral Kutxa trova un successo di grande spessore contro il sempre quotato Real di Pablo Laso.
Andrea Bargnani ai box, ci pensa Johannes Voigtmann (18 punti e 11 rimbalzi) a non farlo rimpiangere, oltre ad un indemoniato Jaka Blazic (21 punti e 4 triple a bersaglio).
"Merengues" alle corde nonostante il baby fenomeno Luka Doncic (15 punti, 4 assist, 3 rimbalzi e un solo errore al tiro) continui ad incantare, senza dimenticare Gustavo Ayon (16 punti) in mezzo all'area, ma il derby è basco.

Sorprendente Stella Rossa, che in casa non fa sconti e batte il Barcellona costringendo i catalani al secondo stop consecutivo.
Marko Guduric (21 punti, 5 assist e 4 rimbalzi), Marko Simonovic (13 punti e 5 rimbalzi) e Milko Bjelica (12 punti e 4 assist) infiammano il già infernale clima della Beogradska Arena (oltre 18.000 spettatori), a nulla servono le pur buone prove di Brad Oleson (15 punti e 5 assist) e Victor Claver (12 punti e 10 rimbalzi), grande serata per la Stella Rossa.

Continuità per il Fenerbahce, che batte lo Zalgiris ed inanella il terzo successo di fila in quest'Eurolega.
Ekpe Udoh (14 punti e 8 rimbalzi) controlla i tabelloni della Ulker Sports Arena, bene Jan Vesely (14 punti) e Kostas Sloukas (8 punti e ben 11 assist), lituani che non "sbracano" grazie al solito Leo Westermann (15 punti e 4 assist).

Affermazione esterna per il Panathinaoikos, che si impone a Bamberg sfruttando un suicidio di massa del Brose, oltre ad un Nick Calathes (13 punti, 11 rimbalzi, 9 assist e 3 recuperi) d'annata e le mani calde di KC Rivers (18 punti) e James Feldeine (16 punti).
Tedeschi sconfitti nonostante un ottimo Nicolò Melli (17 punti), coadiuvato da Nikos Zisis (13 punti, 6 assist e 4 rimbalzi) e Janis Strelnieks (16 punti).

Parte male il Maccabi, ma poi ci pensano Sonny Weems (23 punti e 5 rimbalzi) e Colton Iverson (17 punti e 5 rimbalzi) a far esplodere gli oltre 11.000 dello Yad Elyahu, che esultano per la prima vittoria europea degli Yellows.
Vladimir Micov (18 punti e 6 rimbalzi) e Justin Dentmon (22 punti, 4 assist e 3 recuperi) tengono in gara il Galatasaray, che però deve arrendersi.

Classifica:

Cska 6 (3-0)
Fenerbahce 6 (3-0)
Real Madrid 4 (2-1)
Olympiacos 4 (2-1)
Stella Rossa 4 (2-1)
Darussafaka 4 (2-1)
Panathinaikos 4 (2-1)
Laboral Kutxa 4 (2-1)
Milano 4 (2-1)
Bamberg 2 (1-2)
Maccabi 2 (1-2)
Barcellona 2 (1-2)
Zalgiris 2 (1-2)
Unics Kazan 0 (0-3)
Efes Pilsen 0 (0-3)
Galatasaray 0 (0-3)

Nessun commento:

Posta un commento