venerdì 28 ottobre 2016

Eurolega, 4° giornata: Milano spreca e cede il passo. Finalmente Efes, cuore Barça!


In un Forum vestito a festa per una delle super classiche del basket europeo, una Milano sprecona (21/30 ai tiri liberi) cede il passo al Real Madrid, che sbanca Assago costringendo le "Scarpette Rosse" alla seconda sconfitta consecutiva in Eurolega.
"Merengues" sempre avanti, soprattutto nel primo tempo, col solito Sergio Llull (18 ounti e 6 assist) a disegnare basket, ben supportato da Anthony Randolph (20 punti e 14 rimbalzi) e Othello Hunter (18 punti e 5 rimbalzi), assoluti padroni del pitturato.
La reazione meneghina sta tutta nel talento di Ricky Hickman (19 punti, 5 assist e 4 rimbalzi) e nella rabbia agonistica di Rakim Sanders (16 punti e 6 rimbalzi), ma non basta, sorridono i blancos.

Inarrestabile Cska, che ha vita facile nel derby russo con l'Unics Kazan.
Incanta Milos Teodosic (16 punti e 10 assist), bene anche Cory Higgins (14 punti e 4 rimbalzi), Unics ancora al palo, alla quarta sconfitta di fila, nonostante un immenso Keith Langford (36 punti e 4 rimbalzi).

Derby anche ad Istanbul, dove l'Efes Pilsen batte il Darussafaka e centra il primo successo europeo in questa stagione.
Può finalmente sorridere Velimir Perasovic, che si gode le ottime prestazioni di DeShaun Thomas (17 punti e 4 rimbalzi), Tyler Honeycutt (12 punti, 9 rimbalzi e 3 stoppate) e Thomas Heurtel (15 punti e 9 assist).
Ancora una sconfitta casalinga per i nero/verdi di David Blatt, da salvare il solo Scottie Wilbekin (13 punti e 4 assist).

Continuità per l'Olympiacos, che si impone a Vitoria contro il Laboral Kutxa, ancora orfano di Andrea Bargnani.
I "Reds" arrivano alla vittoria grazie ad un secondo tempo da 38-48 di parziale, con protagonisti un immenso Vassilis Spanoulis (15 punti e 15 assist), coadiuvato da Vangelis Mantzaris (17 punti) e Kostas Papaninolaou (15 punti).
Si arrendono i baschi, nonostante un ottimo Tornike Shengelia (20 punti e 4 rimbalzi) e le buone affermazioni di Shane Larkin (14 punti e 11 assist) e Adam Hanga (15 punti e 6 rimbalzi).

Al pari del Cska, a punteggio pieno, c'è il Fenerbahce, che nell'altro derby di Istanbul strapazza il Galatasaray scacciando qualche dubbio dopo le prime 3 giornate.
L'asse Kostas Sloukas (24 punti e 7 assist)/Ekpe Udoh (21 punti e 13 rimbalzi) si conferma assolutamente in salute, ma quando seguono anche Bobby Dixon (22 punti), Gigi Datome (13 punti) e Jan Vesely (12 punti, 6 rimbalzi e 4 assist) allora non ce n'è per nessuno.
Galatasaray ancora sconfitto, si salvano i soli Russ Smith (15 punti) e Austin Daye (16 punti).

Non fa sconti neanche il Maccabi, che passa a Kaunas centrando la sua prima vittoria in quest'Eurolega.
Sempre avanti gli "Yellows", trascinati al successo da Devin Smith (17 punti e 4 rimbalzi) e Sonny Weems (16 punti), niente da fare per lo Zalgiris, che si arrende nonostante un ottimo Lukas Lekavicius (16 punti, 8 rimbalzi e 6 assist).

Vince e convince il Panathinaikos, che batte la Stella Rossa e aggancia Real Madrid e Olympiacos nel gruppo che insegue direttamente Cska e Fenerbahce.
C'è ancora Nick Calathes (16 punti, 6 rimbalzi e 5 assist) al comando delle operazioni in casa "Greens", seguono James Gist (17 punti) e Ioannis Bourousis (12 punti, 8 rimbalzi e 2 stoppate), per gli ospiti gara orgogliosa dell'ex Ognjen Kuzmic (15 punti e 15 rimbalzi), ma è troppo solo per competere.

Deve sudare le proverbiali sette camice il Barcellona, che però riesce a superare il Bamberg e a rilanciarsi dopo 2 sconfitte di fila.
Dopo aver perso anche Ante Tomic, che si unisce ai già infortunati Pau Ribas, Juan Carlos Navarro, Shane Lawal e Justin Doellman, i catalani affidano armi e bagagli a Tyrese Rice (18 punti, 6 assist e 3 recuperi), Victor Claver (13 punti, 4 rimbalzi e 3 assist) e Stratos Perperoglou (11 punti, 6 assist e 4 rimbalzi), che riescono a scrollarsi di dosso la resistenza tedesca, con Fabien Causeur (19 punti e 5 rimbalzi) e Daniel Theis (19 punti e 5 rimbalzi) ultimi baluardi.

Classifica:

Cska 8 (4-0)
Fenerbahce 8 (4-0)
Real Madrid 6 (3-1)
Olympiacos 6 (3-1)
Panathinaikos 6 (3-1)
Stella Rossa 4 (2-2) 
Maccabi 4 (2-2)
Darussafaka 4 (2-2)
Laboral Kutxa 4 (2-2)
Milano 4 (2-2)
Barcellona 4 (2-2)
Bamberg 2 (1-3)
Efes Pilsen 2 (1-3)
Zalgiris 2 (1-3)
Galatasaray 0 (0-4)
Unics Kazan 0 (0-4)

Nessun commento:

Posta un commento