mercoledì 7 dicembre 2016
Basketball Champions League: Bene Venezia ed Avellino; cadono Varese e Sassari
Umana Reyer Venezia - Le Mans: 74-62 (17-21; 29-36; 57-47). Importante vittoria per l'Umana Venezia che batte i francesi del Le Mans e fa un deciso passo avanti verso la seconda fase della competizione. Dopo un avvio difficile gli uomini di coach De Raffaele aggiustano le cose con un terzo periodo da 28-11 che annichilisce i transalpini che non riescono più a rendersi pericolosi: Pericolo è il migliore dei suoi con 23 punti, bene Hagins che ne realizza 14; 11 a testa per Ejim e McGee. Ai francesi non bastano i 14 di Hanlan, gli 11 di Watson ed i 10 di Amagou.
ASVEL Villeurbanne - Openjobmetis Varese: 86-70 (25-19; 48-37; 68-50). Di male in peggio Varese che, dopo la bruciante sconfitta in campionato nel derby casalingo con Cantù, non riesce a risollevarsi in Europa, perdendo (e male) sul campo del Villeurbanne. Punteggio in bilico per metà gara, poi i transalpini scappano con i bosini che non offrono resistenza alcuna. Sono cinque gli uomini in doppia cifra per coach Jackson: 16 a testa per Sy e l'ex Cantù Hodge, 12 per l'altro ex brianzolo Uter e Lang, 13 per Nelson; per Varese da salvare soltanto le prove di Avramovic (17), Maynor (13) e Cavaliero (11).
Sidigas Avellino- KK Mega Leks: 85-61 (21-15; 16-18; 22-10; 26-18). Continua nel migliore dei modi il cammino in Europa della Sidigas Avellino, che grazie alla vittoria casalinga contro il KK Mega Leks, si ritrova prima in coabitazione con Tenerife. Gli uomini di coach Sacripanti guidano il match dall'inizio alla fine, senza particolari problemi, meritando così la vittoria. Buona la prestazione di Thomas con 19 punti, ma si mettono in luce anche Ragland, a segno con 13 punti e Marco Cusin, vicino alla doppia doppia con 11 punti e 9 rimbalzi,
Stelmet Zielona Gora- Banco di Sardegna Sassari: 81-78 (18-22; 19-15; 19-21; 25-20). Periodo nero per la Dinamo Sassari, che dopo la sconfitta in campionato contro Brindisi, perde anche in Polonia contro lo Zielona Gora sul' 81-78. I sardi partono con il piede giusto e riescono a vincere il primo periodo sul 22-18, ma i padroni di casa escono allo scoperto e pareggiano al termine del primo tempo sul 37-37. Nella ripresa il match è vivo ed equilibrato, con gli ospiti che guidano l' incontro sul 71-64 a circa 5 minuti dal termine, ma lo Zielona torna in partita e riesce a rimontare fino all' 81-78 finale. L' M.V.P. del match è Hrycaniuk, che con i suoi 18 punti conduce i polacchi al successo, mentre agli uomini di coach Pasquini non bastano i 24 punti di un positivo Carter.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento