giovedì 15 dicembre 2016

Basketball Champions League: Sorride Sassari; sconfitte per Varese, Avellino e Venezia



Pinar Karsiyaka - Umana Reyer Venezia: 99-59 (23-17; 49-34; 76-45). Dopo 10 vittorie consecutive tra campionato e coppa, termina l'imbattibilità di Venezia che, sul campo del Pinar, perde di 40 e cede agli avversari anche il primato nel girone. Partita durata praticamente 10', poi i lagunari si sono spenti ed hanno ceduto bruscamente il passo alla formazione turca, capitanata da uno strepitoso Brown da 36 punti, ben coadiuvato da Baygul (23), Summers (22) e Pontika (11). Per la Reyer, invece, sono andati in doppia cifra Peric, autore di 13 punti, e Hagins, che ne ha messi a referto 11.

Banco di Sardegna Sassari - Szolnoki Olaj: 97-88 (27-27; 51-49; 76-54). Importante vittoria per la Dinamo che, al PalaSerradimigni, batte gli ungheresi del Szolnoki Olaj, fanalino di coda del girone E. Come domenica scorsa in campionato, il protagonista assoluto del match è stato Bell, autore di una prova da 31 punti con 10/13 dal campo (4/4 da 2 e 6/9 da 3), con 6 assist e, di certo, non ha fatto rimpiangere l'assenza di Johnson-Odom; per i sardi bene anche Lacey (18 punti, 7 assist e 5 rimbalzi) e Stipcevic, che ha scritto a referto 10 punti. Gi ungheresi, invece, hanno avuto 17 punti da Pavlicevic, 14 da Wittmann e, Borisov e Kinney (anche 8 rimbalzi per quest'ultimo), e 10 da Popovic.

Openjobmetis Varese- Neptunas Klaipeda: 67-86 (18-17; 18-28; 9-18; 22-23).  Continua nel peggiore dei modi il cammino europeo di Varese, alle prese con la settima sconfitta in Champions rimediata in casa contro il Neptunas Klaipeda. I lombardi , dopo un primo quarto vinto sul 18-17, abbandonano il match periodo dopo periodo, perdendo così per 67-86. Malgrado i 19 punti e 6 rimbalzi di un buon Dominique Johnson, Varese subisce l'iniziativa dell' ex Virtus Roma Jimmy Baron, M.V.P. dell' incontro con 23 punti, 4 rimbalzi e 1 assist.

SIG Strasbourg- Sidigas Avellino: 63-57 (15-12; 21-8; 14-17; 13-20). Trasferta amara per la Sidigas Avellino, sconfitta a Strasburgo sul punteggio di 63-57. Gli irpini , alla seconda sconfitta consecutiva tra campionato e coppa, disputano un primo tempo pessimo, con soli 20 punti realizzati in 20 minuti, permettendo agli avversari di gestire subito un cospicuo vantaggio. Nella ripresa la Scandone prova a tornare in partita, ma è troppo tardi per poter impensierire seriamente i francesi. Malgrado la gara persa, il top scorer del match è Joe Ragland. autore di 15 punti, mentre per i padroni di casa buone prestazioni arrivano da Slaughter e Walker, a segno rispettivamente con 14 e 11 punti.



Nessun commento:

Posta un commento