giovedì 22 dicembre 2016

Basketball Champions League: Vittorie per Avellino e Venezia; momento no per Sassari e Varese



Umana Reyer Venezia - Khimik: 73-59 (19-18; 38-35; 51-51). Torna al successo in Europa l'Umana Venezia che, senza Tonut, riscatta il -40 di settimana scorsa riprendendosi anche la vetta del girone B a pari merito con il Le Mans. Partita equilibrata fino al 30', poi Venezia, guidata da uno scatenato Peric, piazza nell'ultimo quarto un break di 22-8 che decide la partita. Il lungo croato chiude il suo match con 19 punti (8/11 dal campo), bene anche un redivivo Viggiano da 14 punti, 10 punti e 5 assist a testa per Hagins ed Ejim. Per il Khimik sono 17 i punti di un Love che cattura anche 11 rimbalzi, mentre Bejerano e Petrov si fermano a quota 10.


Proximus Spirou - Banco di Sardegna Sassari: 63-57 (15-18; 30-28; 51-38). Ancora una sconfitta per la Dinamo che perde a Charleroi e mette davvero a rischio la qualificazione dei sardi alla seconda fase: decisiva è stata la parte centrale del match, in cui i padroni di casa trovano l'allungo decisivo che rende vano il tentativo di rimonta finale di Sassari. Per i padroni di casa ci sono 17 punti di Libert e 10 di Iarochevitch; per il Banco l'unico ad andare in doppia cifra è stato D'Ercole, autore di una prova da 11 punti con 4/6 dal campo. E intanto la panchina di Pasquini vacilla sempre più.

Paok BC- Openjobmetis Varese: 78-69 ( 20-20; 20-14; 13-17; 25-18). Continua il momento di crisi di Varese, alle prese con la sconfitta di Salonicco per 78-69. Nonostante un primo tempo concluso sul punteggio di 20-20, gli uomini di coach Moretti subiscono l' iniziativa dei padroni di casa a partire dal secondo periodo di gioco. Al rientro in campo i lombardi tornano in partita, ma nel finale di gara i Greci blindano l' incontro grazie anche ad un Clanton da 15 punti, 11 rimbalzi e 3 assist. A Varese invece non bastano i 20 punti di un positivo Dominique Johnson.

Sidigas Avellino- KK Cibona: 75-57 (25-17; 16-12; 23-21; 11-7).  Largo successo per la Scandone Avellino, che batte davanti al pubblico amico del PalaDelMauro il Cibona Zagabria sul 75-57. La gara viene decisa già dal primo tempo, terminato sul 41-29 per i padroni di casa. Nel secondo tempo poi, gli uomini di coach Sacripanti non devono far altro che gestire in tutta tranquillità il match. L' M.V.P. dell'incontro è Kyrylo Fesenko, in doppia doppia con 10 punti ed 12 rimbalzi, mentre il top scorer è Randolph, a referto con 18 punti.

Nessun commento:

Posta un commento