sabato 7 gennaio 2017

Eurolega, 16° giornata: Milano col cuore ma non basta. Oly e Real: che vittorie!

Non è bastato un gran cuore ad una Milano, quanto meno, ritrovata nel carattere e nella grinta, che sfiora l'impresa al Sinan Erden Dome di Istanbul.
Almeno non è stata una debacle, coi ragazzi di Jasmin Repesa che se la sono giocata fino alla fine, conducendo anche per ampi tratti, ma commettendo qualche leggerezza di troppo, che contro avversari del genere, su campi del genere, non ti puoi permettere.
Sono 9 le sconfitte consecutive in Eurolega, non è bastato un ottimo Mantas Kalnietis (20 punti e 7/10 al tiro) ed i ritrovati Ricky Hickman (15 punti e 4 assist) e Miroslav Raduljica (12 punti e 5 rimbalzi), nel finale si scatena Ekpe Udoh (18 punti e 8 rimbalzi), ben coadiuvato da James Nunnally (19 punti e 5 assist) e Gigi Datome (17 punti), vittoria importante per il Fenerbahce.

Ancora derby ad Istanbul, con Efes e Galatasaray ad incrociare le armi all'Abdi Ipekçi.
Vincono i ragazzi di Velimir Perasovic, con Jayson Granger (12 punti e 6 assist), Derrick Brown (13 punti) e Bryant Dunston (17 punti, 6 rimbalzi e 2 stoppate) sugli scudi.
Nuovamente sconfitti i giallo/rossi di Ergin Ataman, nonostante le ottime prove di Vladimir Micov (17 punti, 7 rimbalzi e 3 assist), Alex Tyus (16 punti, 10 rimbalzi e 3 stoppate) e Sinan Guler (20 punti con 8/12 al tiro).

Grande affermazione del Bamberg, che fa ripiombare nell'oblìo il Barcellona.
Dopo un primo periodo interlocutorio i tedeschi, trascinati da Nicolò Melli (17 punti e 13 rimbalzi), Darius Miller (20 punti e 6/8 da 3) e Janis Strelnieks (20 punti, 4 assist e 7/12 al tiro), scappano dominando i restanti 30 minuti, coi catalani che solo grazie a Tyrese Rice (19 punti e 4 assist) evitano che il passivo cia ulteriormente pesante.

Dopo 6 sconfitte consecutive torna a sorridere il Maccabi, che soffre ma riesce ad avere la meglio del Darussafaka del mai dimenticato ex David Blatt.
Sonny Weems (24 punti, 8 assist e 5 rimbalzi) si carica gli "Yellows" sulle spalle, Victor Rudd (13 punti), DJ Seeley (12 punti e 4 assist) e Maik Zirbes (13 punti) lo seguono, ai turchi non bastano un ottimo Brad Wanamaker (16 punti e 8 assist) e l'impatto di Will Clyburn (17 punti, 8 rimbalzi e 3 assist) e Ante Zizic (14 punti e 9 rimbalzi) dalla panchina, gli oltre 11.000 dello Yad Elyahu possono esultare.

Tutto facile per il Laboral Kutxa, che asfalta l'Unics Kazan continuando a stazionare ai piani alti della classifica.
Un sontuoso Rodrigue Beaubois (29 punti e 12/16 al tiro), assieme al sempre affidabile Johannes Voigtmann (14 punti, 8 rimbalzi e 4 assist), possono bastare ai baschi, anche perchè i russi sono completamente fuori dalla partita, escludendo il solito Keith Langford (19 punti, 6 rimbalzi e 5 assist).

Destinato a proseguire il magic moment della Stella Rossa, che va a vincere anche a Kaunas per quella che è la terza vittoria consecutiva (quarta nelle ultime conque partite) in questa Eurolega.
Dominio totale dei serbi alla Zalgirio Arena, con Branko Lazic (15 punti e 4 recuperi), Marko Simonovic (16 punti e 4 rimbalzi) e Charles Jenkins (13 punti) a banchettare contro il nulla lituano, visto che lo Zalgiris è completamente fuori dalla gara, fin dal 7-21 di fine primo periodo, con le 20 palle perse di squadra parecchio indicative.

Stracittadina di Atene ad iniziare questo girone di ritorno, che parte al meglio per l'Olympiacos, che doma i cugini del Panathinaikos solo nel finale.
E' Ioannis Papapetrou (13 punti, 4 rimbalzi e 3 assist) il protagonosta inaspettatto della serata al "Peace & Friendship Stadium", solita serata in ufficio per Vassilis Spanoulis (12 punti e 7 assist) e Kim Birch (11 punti, 9 rimbalzi e 2 stoppate), ospiti tenuti a galla dalla panchina, dalla quale escono Mike James (24 punti, 6 rimbalzi e 3 recuperi) e K.C. Rivers (23 punti e 8/12 al tiro), ma non basta, carbone nella calza per Xavi Pascual.

Autentico big match di questa 16° giornata quello del Barclaycard Center di Madrid, dove incrociavano le armi Real e Cska.
Vincono le "merengues", che acuisono la mini crisi europea dell'Armata Rossa, giunta alla terza sconfitta consecutiva.
Sergio Llull (24 punti e 6 assist) digrigna i denti, Jonas Maciulis (20 punti con 4 triple a bersaglio) e Gustavo Ayon (14 punti, 4 assist e 4 recuperi) lo seguono, Cska che resiste 30 minuti, poi crolla nel finale assieme alle sue statistiche (55% al tiro, 33% da 3, più 16 palle perse complessive), vincono i "blancos".

Classifica:

Cska 24 (12-4)
Real Madrid 22 (11-5)
Laboral Kutxa 22 (11-5)
Olympiacos 22 (11-5)
Fenerbahce 20 (10-6)
Panathinaikos 18 (9-7)
Stella Rossa 16 (8-8)
Darussafaka 16 (8-8)
Efes Pilsen 16 (8-8)
Bamberg 14 (7-9)
Barcellona 14 (7-9)
Zalgiris 12 (6-10)
Maccabi 12 (6-10)
Unics Kazan 12 (6-10)
Milano 8 (4-12)
Galatasaray 8 (4-12)






Nessun commento:

Posta un commento