sabato 11 marzo 2017

Eurolega, 25° giornata: Milano delude ancora. Colpaccio Laboral!


Altro giro altra sconfitta per l'Olimpia Milano, che a Tel Aviv incassa la 4° sconfitta consecutiva dando, definitivamente, l'addio all'Eurolega, anche aritmeticamente, semmai quest'Eurolega ha mai avuto senso per le "Scarpette Rosse", che nelle restanti 5 giornate di Regular Season proveranno, quanto meno, ad evitare l'ultimo posto finale.
Non era sicuramente facile, allo Yad Elyahu, senza Simon, Kalnietis e Dragic, che si uniscono all'assenza di Jasim Repesa, colpito da un virus intestinale e rimasto a Milano, Rakim Sanders (19 punti e 5 rimbalzi) e Andrea Cinciarini (10 punti, 7 rimbalzi e 4 assist) provano a contenere gli ottimi DJ Seeley (15 punti e 7 assist) e Colton Iverson (16 punti e 9 rimbalzi), ma sorride il Maccabi, che si stacca dal treno in coda.

Non riesce la seconda impresa di fila al Galatasaray, che crolla al Mosca contro un Cska che prosegue il suo testa a testa, a distanza, col Real Madrid, oltre a qualificarsi matematicamente per i Play Off.
33-12 il parziale del secondo periodo, game, set & match per l'Armata Rossa, che nella ripresa controlla agevolmente, con Nando De Colo (22 punti e 4 recuperi) e Kyle Hines (13 punti e 5 rimbalzi) protagonisti. Per gli ospiti si salva il solo Vladimir Micov (18 punti), ex di turno.

Colpo di giornata quello del Laboral Kutxa, che va a sbancare la Ulker Sports Arena di Istanbul facendo lo sgambetto al Fenerbahce.
Prova difensiva di spessore dei baschi, alla quale si aggiunge uno Shane Larkin (19 punti) prezioso e il colpo è servito, coi turchi che si affidano al solo Bogdan Bogdanovic (26 punti e 8 assist), ma gli altri sono ingabbiati.

Rimonta da sogno per lo Zalgiris, che batte il Panatahinaikos e continua a sperare in un posto tra le magnifiche 8.
Con un parziale di 30-17 nell'ultimo periodo, condotto da Leo Westermann (14 punti, 6 assist e 6 rimbalzi) e Paulius Jankunas (11 punti e 8 rimbalzi), i ragazzi di Jasikevicius superano i "Greens", tra le cui fila l'inaspettato Nikos Pappas (13 punti) e il solito Chris Singleton (11 punti e 6 rimbalzi) non bastano a sbancare la Zalgirio Arena.

Vince e spera ancora il Barcellona, che batte uno spuntato Unics Kazan e si aggrappa alla matematica, che ancora non lo condanna.
Stratos Perperoglou (13 punti e 3 recuperi) e Victor Claver (12 punti) danno fiato ai blaugrana, i russi, orfani di Keith Langford, ci provano comunque grazie ad un positivo Pavel Antipov (12 punti e 4 rimbalzi), ma perdono e condividono l'ultima piazza con Milano.

Prestazione superlativa del Bamberg, che batte l'Efes Pilsen inguaiandolo decisamente nella corsa ai Play Off.
Pazzecsa fase centrale di match dei tedeschi, che tra secondo e terzo periodo concedono appena 22 punti all'Efes, a fronte dei 47 segnati, ed è li che si decide la gara.
Nicolò Melli (16 punti, 6 rimbalzi e 5 assist), Darius Miller (14 punti e 6 rimbalzi) e Leon Radosevic (16 punti e 5 rimbalzi) spaccano in due la partita, Cedi Osman (15 punti e 7 rimbalzi) e Derrick Brown (13 punti e 4 rimbalzi) non bastano ai padroni di casa.

Recupera Vassilis Spanoulis e l'Olympiacos non ferma la propria corsa, batte il Darussafaka ed inanella la sua seconda vittoria consecutiva, la 9° nelle ultime 11 partite, per una scalata che sta diventando a tratti inarrestabile, oltre a valere l'accesso alla post season.
Solita prova corale dei "Reds", dalla quale emergono Khem Birch (13 punti e 8 rimbalzi) ed Erick Green (11 punti), per i nero/verdi di Istanbul sconfitta che limita un pò la corsa alla post season, i sempre ottimi Brad Wanamaker (23 punti e 6 assist) e Will Clyburn (20 punti e 7 rimbalzi) servono a poco.

Chi si aspettava una reazione del Real Madrid dopo lo stop inaspettato di settimana scorsa può dirsi soddisfatto, perchè i "blancos" assaltano, letteralmente, la Stella Rossa, demolendola sotto i colpi di un perentorio 98-68 finale, che vale il pass aritmetico per i Play Off.
Gara mai in discussione, col Real che piazza ben 6 uomini in doppia cifra tirando con un sontuoso 61% dal campo, oltre a dominare nella propria metà campo, col solo Marko Simonovic (13 punti) a combattere.

Classifica:

Real Madrid 38 (19-6)*
Cska 38 (19-6)*
Olympiacos 36 (18-7)*
Fenerbahce 32 (16-9)
Laboral Kutxa 28 (14-11)
Panathinaikos 28 (14-11)
Stella Rossa 28 (14-11)
Efes Pilsen 26 (13-12)
Darussafaka 24 (12-13)
Zalgiris 22 (11-14)
Barcellona 20 (10-15)
Bamberg 18 (9-16)
Maccabi 18 (9-16)
Galatasaray 16 (8-17)
Unics Kazan 14 (7-18)
Milano 14 (7-18)

*qualificate ai Play Off


Nessun commento:

Posta un commento