sabato 18 marzo 2017

Eurolega, 26° giornata: non basta il cuore a Milano. Lo Zalgiris sogna ancora!


Non è bastato, all'Olimpia Milano, un cuore grande e tanto impegno, al Forum passa la Stella Rossa, che continua la sua scalata in classifica, trascinata dagli oltre 3.000 "grobari£ che hanno invaso Assago, creando un ambiente simile a quello di Belgrado.
Ricky Hickman (14 punti) e Rakim Sanders (12 punti) provano a dare lustro alla serata milanese, Marko Guduric (12 punti e 5 assist) e Ognjen Kuzmic (15 punti, 7 rimbalzi e 3 stoppate) non sono d'accordo, sorridono i serbi, in trasferta solo sulla carta.

Soffre maledettamente l'Efes Pilsen, ma riesce, solo nel finale, ad avere la meglio di un Maccabi che, senza pressioni, sfiora il colpaccio.
Jayson Granger (22 punti, 4 assist e 4 rimbalzi), Thomas Heurtel (18 punti e 8 assist) e Bryant Dunston (13 punti e 12 rimbalzi) tolgono le castagne dal fuoco ad un nervosissimo Velimir Perasovic, per gli "Yellows" ci provano Victor Rudd (23 punti, 4 rimbalzi e una schiacciata cinematografica) e Sylven Landesberg (20 punti), ma sorridono i turchi.

La bolgia di OAKA risucchia il Real Madrid, che cade contro il Panathinaikos perdendo l'occasione di riconquistare la vetta solitaria della classifica.
Solo nell'ultimo periodo i "Greens" riescono ad allungare, Chris Singleton (21 punti e 9 rimbalzi) e Mike James (14 punti) fanno impazzire i quasi 17.000 dell'onda verde, si devono arrendere le "merengues" nonostante Anthony Randolph (13 punti e 9 rimbalzi) e Gustavo Ayon (12 punti e 4 rimbalzi).

Vittoria esterna importante per il Fenerbahce, che perde Bogdanovic dopo 8 minuti (solo distorsione alla caviglia per il fuoriclasse serbo) ma riesce a spuntarla contro un Bamberg mai domo.
Bobby Dixon (26 pujti e 6 rimbalzi) veste i panni del trascinatore, Gigi Datome (16 punti e 5 rimbalzi) ed Ekpe Udoh (12 punti, 5 rimbalzi, 4 stoppate e 4 assist) seguono a dovere, Nikos Zisis (15 punti) e Fabien Causeur (15 punti) ci provano fino alla fine, ma arriva la sconfitta che significa eliminazione per i tedeschi.

Vittoria fondamentale per lo Zalgiris Kaunas, che sbanca Kazan e continua ad inseguire il sogno Play Off.
Paulius Jankunas (21 punti, 7 rimbalzi e 3 assist) trascina come al solito, il resto lo fa la solita organizzazione dei lituani, che permette di resistere all'assalto dell'Unics nel finale, con sugli scudi il solito Keith Langford (27 punti) e un ottimo Quino Colom (14 punti e 10 assist) a supportare.

Vittoria importante per il Darussafaka, che batte il Barcellona costringendo i catalani all'eliminazione.
32-9 il parziale del secondo periodo in favore dei nero/verdi di Istanbul, è li che si decide il match, Ante Zizic (10 punti e 13 rimbalzi) presidia i tabelloni, Will Clyburn (15 punti e 5 rimbalzi) fa il resto, blaugrana che salutano la competizione rivelandosi un pesantissimo flop.

Altro scalpo di lusso per il Galatasaray, che va a sbanca il Peace & Friendship di Atene costringendo l'Olympiacos ad una sconfitta clamorosa.
23-45 il parziale del secondo tempo, coi turchi che passano dal -13 al +9 finale, una rimonta incredibile che ammutolisce i 5.000 supporters ateniesi, quasi increduli.
Vladimir Micov (18 punti, 5 rimbalzi, 5 assist e 4 recuperi) e Alex Tyus (14 punti e 5 rimbalzi) sono i protagonisti assoluti della serata greca, Georgios Printezis (14 punti e 8 rimbalzi) è l'unico ad avere continuità tra i "Reds", che sprecano una ghiotta occasione visti i risultati dagli altri campi.

Occasione che spreca anche il Cska, che perde, all'ultimo respiro, in quel di Vitoria contro il Laboral Kutxa.
Adam Hanga (15 punti e 4 stoppate), Shane Larkin (12 punti) ed un Tornike Shengelia (9 punti, 6 rimbalzi e 5 assist) a tutto tondo fanno lo sgambetto all'Armata Rossa, che si aggrappa ai soliti noti, ovvero Nando De Colo (22 punti e 6 assist) e Milos Teodosic (19 punti e 6 assist), ma non basta.

Classifica:

Real Madrid 38 (19-7)*
Cska 38 (19-7)*
Olympiacos 36 (18-8)*
Fenerbahce 34 (17-9)
Laboral Kutxa 30 (15-11)
Panathinaikos 30 (15-11)
Stella Rossa 30 (15-11)
Efes Pilsen 28 (14-12)
Darussafaka 26 (13-13)
Zalgiris 24 (12-14)
Barcellona 20 (10-16)
Bamberg 18 (9-17)
Galatasaray 18 (9-17)
Maccabi 18 (9-17)
Unics Kazan 14 (7-19)
Milano 14 (7-19)

*qualificate ai Play Off

Nessun commento:

Posta un commento