venerdì 7 aprile 2017

Eurolega, 30° giornata:Milano chiude male. Al Daru lo spareggio Play Off

Finisce con una sconfitta, e l'ultimo posto finale, la deludente Eurolega di Milano, che perde in casa contro l'Unics Kazan quello che era lo scontro diretto per evitare l'ultima piazza.
L'Unics, trascinato da un super Latavious Williams (20 punti e 12 rimbalzi) e da un ottimo Quino Colom (12 punti, 6 assist e 5 rimbalzi), sbanca il Forum e torna a vincere dopo una vita, per l'Olimpia si segnala un positivo Davide Pascolo (18 punti), ma c'è poco da fare, almeno di è posta fine a questa ecatombe.

Il Darussafaka fa suo lo spareggio Play Off contro la Stella Rossa e stacca l'ultimo pass disponibile per i Play Off.
Serata quasi perfetta per i turchi, che nell'ultimo periodo scappano definitivamente dopo aver comunque condotto, in pratica, per tutto l'arco dei 40 minuti.
Brad Wanamaker (22 punti e 5 assist) è il fido condottiero agli ordini di David Blatt, il resto lo fanno Scottie Wilbekin (16 punti, 6 assist, 5 rimbalzi e 4 recuperi) e Ante Zizic (11 punti e 8 rimbalzi), si interrompe il bel sogno della Stella Rossa, che paga la serataccia al tiro da 3 punti (1/16), col solo Ognjen Kuzmic (14 punti e 6 rimbalzi) a dare riferimenti offensivi.

Serve un over time, al Fenerbahce, per sbarazzarsi di un orgoglioso Barcellona.
Serve il solito Bogdan Bogdanovic (15 punti, 5 rimbalzi, 4 recuperi e 3 assist), assieme ad Ekpe Udoh (9 punti, 15 rimbalzi, 4 recuperi e 3 assist) e Kostas Sloukas (10 punti, 5 assist, 4 rimbalzi e 3 recuperi), per centrare una vittoria che vale il 5° posto finale, Tyrese Rice (19 punti) e Victor Claver (15 punti, 7 rimbalzi e 3 recuperi) provano, invano, a rovinare la festa.

Chiude in bellezza il Galatasaray, corsaro a Bamberg contro un Brose ormai svuotato e senza alcuna motivazione reale.
Quinta vittoria nelle ultime 9 partite per i giallo/rossi di Istanbul, che si sono decisamente svegliati tardi, Blake Schilb (16 punti, 4 rimbalzi e 4 assist), Austin Daye (15 punti e 4 rimbalzi) e Sinan Guler (17 punti) dettano legge alla Brose Arena, col solo Nicolò Melli (17 punti) a battersi come un leone.

Gita fuori porta per il Panathinaikos, che domina agevolmente in quel di Tel Aviv.
Mike James (17 punti, 7 assist e 5 rimbalzi) e un Chris Singleton (13 punti, 8 rimbalzi, 6 recuperi e 2 stoppate) a tutto tondo fanno ciò che vogliono allo Yad Elyahu, per gli "Yellows" ulteriore delusione in una stagione davvero avara di emozioni, quanto meno Victor Rudd (17 punti) ci mette la solita voglia.

Vittoria prestigiosa, quanto inutile, per lo Zalgiris, che sbanca Vitoria chiudendo con un successo la sua comunque positiva Eurolega.
Kevin Pangos (15 punti, 5 rimbalzi e 4 assist) e Leo Westermann (13 punti e 9 assist) dominano in terra basca, Shane Larkin (20 punti e 6 assist) e Rodrigue Beaubois (16 punti) provano ad opporsi, ma non basta.

Big match di giornata alla Megasport Arena di Mosca, dove incrociavano le armi Cska ed Olympiacos.
Vicono i padroni di casa, trascinati dalla solita combo Nando De Colo/Milos Teodosic, che combina per 46 punti, 10 assist e 5 recuperi, con Vassilis Spanoulis (16 punti e 7 assist) e Georgios Printezis (12 punti e 7 rimbalzi) che non bastano ai "Reds".

Legittima il primato il Real Madrid, che asfalta un Efes Pilsen già certo del 6° posto alla vigilia di questo match.
Jaycee Carroll (29 punti con 10/11 al tiro) è scatenato, Dontaye Draper (16 punti con 5/6 al tiro) e Luka Doncic (8 punti, 11 assist e 6 rimbalzi) fanno il resto, Bryant Dunson (15 punti e 10 rimbalzi) e Derrick Brown (14 punti e 8 rimbalzi) provano almeno a limitare i danni.

Classifica finale:

Real Madrid 46 (23-7)*
Cska 44 (22-8)*
Olympiacos 38 (19-11)*
Panathinaikos 38 (19-11)*
Fenerbahce 36 (18-12)*
Efes Pilsen 34 (17-13)*
Laboral Kutxa 34 (17-13)*
Darussafaka 32 (16-14)*
Stella Rossa 32 (16-14)
Zalgiris 28 (14-16)
Barcellona 24 (12-18)
Galatasaray 22 (11-19)
Bamberg 20 (10-20)
Maccabi 20 (10-20)
Unics 16 (8-22)
Milano 16 (8-22)

*qualificate ai Play Off

Real Madrid - Darussafaka

Panathinaikos - Fenerbahce

Olympiacos - Efes Pilsen

Cska - Laboral Kutxa

Questo il quadro dei Play Off, che prenderanno il via il prossimo 18 Aprile.
La formula è la solita, si gioca al meglio delle 5 gare con le teste di serie che giocano in casa gara 1, gara 2 e l'eventuale gara 5, mentre gara 3 e l'eventuale gara 4 si giocano sul campo della non testa di serie.


Nessun commento:

Posta un commento