E' evidente che la Spagna porta bene all'Olimpia Milano, perchè i meneghini, dopo Vitoria, sbancano anche Barcellona e ancora una volta all'ultimo tiro, questa volta sganciato da Dairis Bertans, una traiettoria magica che torna a far sperare i lombardi in chiave Play Off.
Partita in costante equilibrio quella del Palau Blau Grana, che Milano gira con un ottimo terzo periodo, combattendo fino alla fine e vincendola anche grazie all'apporto di Andrew Goudelock (20 punti e 7/11 al tiro), Vladimir Micov (11 punti e 4 assist), Davide Pascolo (12 punti e 8 rimbalzi) e la presenza di Arturas Gudaitis (16 punti, 9 rimbalzi e 2 assist) in vernice.
Catalani che issano bandiera bianca, nonostante un positivo Ante Tomic (14 punti e 6 rimbalzi) e il sempre utile Pau Ribas (10 punti e 5 assist).
Il big match di questa 21° giornata era sicuramente quello della Megasport Arena di Mosca, tra Cska e Real Madrid.
Vince l'Armata Rossa, che non sembra avere più freni (5° vittoria consecutiva, 7° nelle ultime 8 partite), Sergio Rodriguez (18 punti e 5 assist) e Cory Higgins (16 punti) spianano la strada al successo per i padroni di casa, Luka Doncic (21 punti, 5 rimbalzi, 5 assist e 3 recuperi) e Jaycee Carroll (16 punti e 5/7 al tiro) tengono a galla le "merengues", ma non basta.
Torna a sorridere l'Anadolou Efes, che batte il Valencia e ridà un pò di slancio alla sua, fin qui, deludente stagione europea.
Errick McCollum (24 punti, 6 rimbalzi, 6 assist e 10/16 al tiro) è letteralmente scatenato, segue Zoran Dragic (18 punti con 4 triple a bersaglio), ospiti quasi mai in partita, salvata la pace di Erick Green (18 punti e 5/7 da 3).
Si rialza nuovamente lo Zalgiris, che tra le mura amiche si trasforma, senza ombra di dubbio, trascinato dai quasi 15.000 della Zalgirio Arena.
Liquidato il Maccabi con un gran bel secondo tempo (46-38 il parziale), torna Paulius Jankunas (17 punti e 7 rimbalzi), Kevin Pangos (16 punti e 11 assist) orchestra la regia, al resto ci pensano Axel Toupane (15 punti) e Vasilije Micic (12 punti, 6 assist e 4 rimbalzi), ed è festa grande a Kaunas.
Michael Roll (17 punti e 4 assist), Jonah Bolden (12 punti, 9 rimbalzi e 5 assist) e Artsiom Parakhouski (14 punti e 7 rimbalzi) provano a tenere botta, ma arriva la sconfitta.
Reazione doveva essere e reazione è stata per l'Olympiacos, e quale migliore occasione di sfruttare l'altro match di cartello di questo 21° turno, ovvero la sfida al Fenerbahce campione in carica?
E non è stata solo una semplice risalita, è satata un'autentica sparatoria quella alla quale hanno assistito gli oltre 10.000 del Peace & Friendship Stadium di Atene, perchè i "Reds" asfaltano, senza pietà, i turchi, rifilandogli 25 punti e sfoderando una prestazione, al tiro da 3 punti, quasi da circoletto rosso (76.5%).
Vassilis Spanoulis (19 punti e 3 assist) e Janis Strelnieks (19 punti, 4 rimbalzi e 3 assist) hanno il fucile puntato, alla Santabarbara partecipa anche Georgios Printezis (12 punti, 7 rimbalzi e 3 assist), visto che i tre producono un 9/9, complessivo, da dietro l'arco che non ammette repliche.
Da sottolineare anche la buona prova di Jamel McLean (12 punti e 6 rimbalzi), ospiti letteralmente massacrati, Bobby Dixon (24 punti) è davvero l'ultimo ad arrendersi.
Grande sofferenza per il Khimki, che però riesce a battere una coriacea Unicaja Malaga (orfana di Nemanja Nedovic) e a conservare un posto in zona Play Off.
I russi inseguono per tutto l'arco della gara, ma riescono a raddrizzarla grazie ad Alexey Shved (22 punti e 4 assist) e Tyler Honeycutt (11 punti e 15 rimbalzi), fino ad arrivare all'azione decisiva, quando Shved sbaglia la tripla ma nella tonnara emergono i polpastrelli magici di Anthony Gill, che sfiorano la palla quel tanto che basta per regalare il successo al Khimki.
Andalusi che, per lunghi tratti della sfida, assaporano la vittoria con un ottimo Adam Waczynski (16 punti), ma si disuniscono sul più bello.
Momento non proprio idilliaco per il Panathinaikos, che a Bamberg incassa la terza sconfitta nelle ultime quattro partite.
Augustine Rubit (26 punti, 8 rimbalzi e 2 stoppate) domina il pitturato, buone anche le affermazioni di Dorell Wright (15 punti) e Maodo Lo (12 punti e 5 assist).
Ospiti che rientrano in partita nel terzo periodo, prima di subire il parzialone di 38-19 che li ricaccia indietro, il solito, splendido, Nick Calathes (31 punti e 7 assist) non basta ai "Greens" per evitare la disfatta.
Tutto facile anche per il Baskonia, che annichilisce la Stella Rossa in una gara perennemente in controllo.
Rodrigue Beaubois (25 punti e 11/15 al tiro) è immarcabile, il resto lo fanno Jayson Granger (10 punti e 6 assist), Tornike Shengelia (11 punti e 7 rimbalzi) e Patricio Garino (12 punti), serbi schiacciati, escludendo l'ottimo Dylan Ennis (22 punti).
Classifica:
Cska 34 (17-4)
Olympiacos 28 (14-7)
Fenerbahce 28 (14-7)
Real Madrid 26 (13-8)
Panathinaikos 26 (13-8)
Zalgiris 26 (13-8)
Khimki 24 (12-9)
Maccabi 22 (11-10)
Baskonia 20 (10-11)
Malaga 16 (8-13)
Bamberg 16 (8-13)
Stella Rossa 16 (8-13)
Barcellona 14 (7-14)
Valencia 14 (7-14)
Milano 14 (7-14)
Anadolou Efes 12 (6-15)
Nessun commento:
Posta un commento