sabato 21 aprile 2018

Lega A: preview 27ma giornata


Giornata prettamente domenicale, come non accadeva da tanto, troppo tempo: unico posticipo quello tra Reggio e Torino, protagoniste nel Monday Night.

Si parte da Sassari dove gli isolani, in lotta playoff, attendono una Venezia vincente nella semifinale di EuropeCup e che attenderà Avellino in finale. Si affrontano il secondo ed il quinto attacco del campionato, con Sassari che realizza 85.7 punti a contesa, mentre Venezia risponde con 81.6, mentre siamo pari nel conto di assist smazzati a gara (17.9 - terze). Due squadre che quasi si equivalgono anche al tiro, con la Dinamo, però, in vantaggio sia nel tiro da 2 (55.3% - 54% VE) che da 3 (38.2% - 35.6% VE). (Ris. Andata VE-SS: 82-80)

Occasione di pronto riscatto per Pesaro che attende Cantù per proseguire il discorso salvezza: i marchigiani, dopo la sconfitta di Avellino, devono ricostruire un gap minimo sull'Orlandina per tornare a sperare. Di fronte le due peggiori difese del torneo, con Cantù che subisce 88.3 punti a gara, mentre Pesaro "solo" 84.6; la differenza è nei numeri prodotti nella metà campo avversaria, dove i brianzoli comandano con 87.3 punti a gara, mentre Pesaro ne mette a referto 76.7, tredicesimo attacco del torneo. (Ris. Andata CTU-PS: 92-73)

Secondo match consecutivo casalingo per Brindisi che può mettere la parola fine al discorso salvezza contro una Cremona reduce da 2 sconfitte che rischiano di compromettere la qualificazione della "Sacchetti's band" alla post season. Da un lato Brindisi viaggia molto a corrente alternata: sicura l'assenza di Nic Moore, i pugliesi proveranno ad affidarsi ad un Giuri in spolvero nelle ultime uscite; dall'altro lato i lombardi si presentano come quarto miglior attacco (83.4) e terza per percentuale dall'arco (36.6%). (Ris. Andata CR-BR: 92-83)

Vietato perdere la concentrazione: è il dictat in casa paladina dove, dopo la paura per le 14 sconfitte in fila e ultimo posto in solitaria, il match di Brindisi ha regalato qualche sorriso in più. In Sicilia arriva una Avellino con 4 lunghezze di vantaggio sul quinto posto, con la testa, forse, alla storica finale di Europe Cup con Venezia. Curioso dato statistico vede nella top 5 del tiro dall'arco ben 3 giocatori irpini: guida Scrubb col 57.6%, segue Fitipaldo con il 43.8% ed al 5° posto c'è Rich, capocannoniere del torneo con 20.2 punti di media ed il 41.6% dalla lunga distanza. (Ris. Andata AV-CDO: 97-69)

Match importantissimo in chiave playoff in quel di Bologna, dove i padroni di casa della Virtus attendono una Varese che sta disputando un clamoroso girone di ritorno. I gelsi nei saranno ancor privi di Alessandro Gentile, proveranno ad affidarsi a Marcus Slaughter, secondo nel tiro da 2 con il 67.9%; a dargli fastidio nel pitturato, quel Tyler Cain che si presenta a questa partita con la stessa percentuale del suo pari ruolo, ma con ben 9 rimbalzi di media (3°). I bosini, inoltre hanno un Okoye "on fire" dai 6,75m con il 43.2% (primo non irpino) e sono secondi nella classifica rimbalzi con 38.6 palloni arpionati. (Ris. Andata VA-BO: 85-90)

Derby e big match di giornata al PalaGeorge di Montichiari dove Brescia e Milano si affrontano per confermare le posizioni di alta classifica: la Leonessa, con un ritardo di 6 punti da Milano e 4 da Venezia, deve guardarsi da una Avellino distante solo 2 lunghezze che, almeno sulla carta, ha un match più semplice. Milano, invece, deve tenersi distante da Venezia per il primato della classifica. A confronto le due migliori difese del torneo, divise da un'inezia: Milano subisce 73.8 punti a gara, mentre Brescia ne concede 74 a gara. (Ris. Andata MI-BS: 74-71)

Una Trento lanciatissima verso i playoff ospita Pistoia, a cui manca una sola vittoria (o una sconfitta del duo in coda) per festeggiare l'obiettivo stagionale. Quella trentina è, con Varese, tra le formazioni più in forma di questa seconda parte di stagione, come testimoniano i rendimenti di un Sutton letteralmente sopra le righe. Pistoia, ancora alle prese con qualche infortunio, si affiderà ad un Ron Moore da 6 assist a gara. (Ris. Andata PT-TN: 79-86)

Ultima chiamata per i playoff, o giù di lì. Il match tra Reggio e Torino, infatti, potrebbe complicare, e tanto, la corsa playoff per entrambe le formazioni. Gli emiliani, tornati a regime, dopo i due recuperi, sono a 4 lunghezze dal primo posto utile per proseguire la loro stagione, mentre Torino, dopo aver stupito in Coppa Italia, ha racimolato una sola vittoria a fronte di sei sconfitte, scivolando così dal 5° al 12° posto in classifica. Occhio a Mbakwe che guida la classifica nel tiro da 2 con oltre il 70% (70.4%). (Ris. Andata TO-RE: 87-64)

IL PROGRAMMA. Di seguito riportiamo il programma della ventisettesima  giornata di campionato, ricordandovi che tutte le gare sono visibili sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.

Banco di Sardegna Sassari - Umana Reyer Venezia: (22/04, h.12:00)

VuElle Pesaro - Red October Cantù: (22/04, h. 17:00)

Happy Casa Brindisi - Vanoli Cremona: (22/04, h.17:30)

Betaland Capo d'Orlando - Sidigas Avellino: (22/04, h. 18:15)

Segafredo Virtus Bologna - Openjobmetis Varese: (22/04, h.18:30)

Germani Basket Brescia - EA7 Emporio Armani Milano: (22/04, h.19:00 - Eurosport 2)

Dolomiti Energia Trentino - The Flexx Pistoia: (22/04, h.20:45 - Rai Sport)

Grissin Bon Reggio Emilia - Fiat Torino: (23/04, h.20:45 - Eurosport 2).

Nessun commento:

Posta un commento