venerdì 8 giugno 2018

Lega A - finale scudetto: il copione non cambia, Milano vola sul 2-0!


EA7 Emporio Armani Milano - Dolomiti Energia Trentino: 90-80 (27-29; 57-47; 71-61)

Sulla falsa riga di gara 1, Milano sfrutta il fattore Forum e si porta sul 2-0 nella serie scudetto contro Trento: gli ospiti partono meglio rispetto a gara 1, ma la forza dei meneghini, grazie al duo Goudelock-Jerrels, viene fuori alla distanza. Decisamente più cinica l'EA7, capace di rigettare al mittente ogni tentativo di rimonta. Ora la serie si sposta a Trento: la Dolomiti sa già che non può più sbagliare, ma coach Buscaglia, che deve già far fronte all'assenza di Flaccadori, ha bisogno del vero Hogue.

Shields, Silins e Forray provano ad intimorire una Milano che, con 5 punti in fila di Micov, trova il primo vantaggio della partita (7-6 al 3'); Silins, a differenza di gara 1, ha un buon feeling con i canestri del Forum e piazza due triple, i padroni di casa rispondono col solito Goudelock, ancora Silins e Gomes regalano il massimo vantaggio a Trento sul 16-22 del 7'. Jerrels si iscrive al match, Gutierrez e Gomes aggiornano il vantaggio trentino (22-29), ma i padroni di casa si tengono aggrappati al match grazie alle triple di Goudelock e Jerrels.
Gutierrez è in palla e riporta Trento sul +7, ma i meneghini trovano con continuità conclusioni vincenti dall'arco che non consentono all'Aquila di far fruttare i suoi break. Sono i canestri di Gudaitis a riportare Milano avanti (41-39), Silins continua il suo magic moment, ma Jerrels si infiamma definitivamente e ne scrive a referto 8 in fila che fanno sbandare Trento; a Jerrels si aggiungono le triple di Goudelock e le conclusioni vincenti di Micov e Kuzminskas, Sutton, sotto tono rispetto a gara 1, prova a reagire, ma Gudaitis manda Milano al riposo sul +10.
I padroni di casa continuano a colpire incessantemente con Goudelock che firma il massimo vantaggio al 23' (64-49), la tripla di Forray firma il 7-0 di break che porta Trento sotto la doppia cifra di svantaggio, ma l'EA7 sembra saldamente in controllo del match. Negli ultimi 3', infatti, sono gli errori a farla da padrone, e a sbloccare il punteggio sono soltanto la tripla di Bertans ed il libero di Hogue, che lasciano immutato il distacco rispetto ad inizio periodo.
Gomes apre l'ultima frazione con una tripla, Goudelock risponde ma Franke, ancora Gomes dall'arco e Hogue spaventano una Milano che non trova la via del canestro per quasi 5' (74-71). Jerrels fa respirare i suoi, Gudaitis e Micov allontanano la Dolomiti che, stavolta, sembra accusare il colpo. I liberi di Gomes rappresentano l'ultimo sussulto trentino, Goudelock e Gudaitis mandano sono implacabili dalla lunetta, Shields realizza la tripla del definitivo 90-80.

Tabellino

Milano: Goudelock 25, Micov 11, Vecerina ne, Pascolo, Tarczewski 4, Kuzminskas 4, Cinciarini 2, Cusin ne, Abass ne, Bertans 6, Jerrels 2, Gudaitis 11.

Trento: Franke 3, Sutton 8, Silins 15, Forray 9, Conti ne, Flaccadori ne, Gutierrez 7, Czumbel ne, Gomes 18, Hogue 3, Lechthaler ne, Shields 17.

Nessun commento:

Posta un commento